News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Basf: -39,5% utile netto '03, pesano oneri ristrutturazione

Basf: -39,5% utile netto '03, pesano oneri ristrutturazione

Francoforte, 17 mar - Nel 2003 Basf ha registrato un utile netto in calo del 39,5% a 910 milioni su cui hanno pesato oneri di ristrutturazione.
I ricavi sono cresciuti del 3,6% a 33,4 miliardi, ha reso noto il gruppo chimico tedesco che nel quarto trimestre, in particolare, ha visto l'utile netto calare del 23% a 153 milioni e un risultato operativo prima delle voci straordinarie crescere del 25% a 814 milioni su ricavi per 8,54 miliardi (+6,5%).
Per il 2004 Basf prevede una crescita del risultato operativo prima delle voci straordinarie (+3,9% a 2,99mld nel 2003) e ricavi in "lieve progressione". Bli- (RADIOCOR)
 
Endesa Italia: 102 mln utile del 2003 (+63%)

Endesa Italia: a 102mln utile 2003 (+63%), dividendi per 31mln

Roma, 17 mar - Endesa Italia chiude il 2003 con un utile netto in crescita del 63% a 101,7 milioni e distribuisce i primi dividendi: 31 milioni per i tre soci, Endesa, Sch e [LINK:a3b116507d]Asm[/LINK:a3b116507d].
La societa', che ha gia' investito 686 milioni per il rinnovamento delle centrali, punta a consolidarsi come terzo operatore nella generazione in Italia con 1,3 miliardi di investimenti nel prossimo quinquennio.
"Siamo soddisfatti - ha commentato l'a.d. Jesus Olmos - abbiamo convinto anche gli analisti che pensavano che avevamo speso troppo per entrare in Italia". Sal (RADIOCOR)
 
Usa: Schizzano Richieste Mutui-Casa, +25,6%

Usa: Schizzano Richieste Mutui-Casa, +25,6%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 17 MAR - In volo le richieste di finanziamento immobiliare nell' ultima settimana negli Stati Uniti, che hanno registrato una crescita del relativo indice generale del 25,6% a 1.117,1 punti.
Più in particolare, le domande di rifinanziamento di mutui già in essere sono schizzate del 39,7% a 4.983,7 punti.
Si tratta in entrambi i casi dei valori massimi da metà luglio, che attestano come il comparto continui ad attraversare una fase decisamente positiva, con ovvie implicazioni anche sull' andamento dei consumi, considerato che quest' ultima componente è trainata fra l' altro proprio dal meccanismo del rifinanziamento di mutui in essere a tassi più bassi.
Nell' ultima settimana peraltro si è avuta una leggera crescita del tasso d' interesse medio relativo ad un finanziamento trentennale, passato dal 5,34% al 5,37%.
Ma in generale i tassi di mercato in questo settore sono calati di un punto percentuale dallo scorso mese di agosto, per cui i consumatori statunitensi ne approfittano per presentare domanda di finanziamento.
Il rialzo dell' indice è stato pressoché in via esclusiva sostenuto dai rifinanziamenti, considerato che l' indice relativo specificatamente all' acquisto di una casa è salito di appena il 5,6% a 452,4 punti.
(ANSA).
 
Usa: inflazione di febbraio +0,3%

17/03/2004 14:30
*USA: +0,3% INFLAZIONE FEBBRAIO, +0,2% "CORE"

Usa, prezzi consumo +0,3% su mese a febbraio, 'core' +0,2%

WASHINGTON, 17 marzo (Reuters) - L'indice dei prezzi al consumo Usa ha registrato un incremento dello 0,3% su mese a febbraio, dopo lo 0,5% di febbraio. Su anno il progresso dell'indice si attesta a 1,7%.
Il dato congiunturale è in linea con le previsioni degli analisti.
Depurato delle componenti volatili costituite da alimentari ed energia, l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,2% da gennaio, a fronte di attese per un aumento di 0,1%.
A gennaio l'indice 'core' era salito dello 0,2%.
I prezzi dell'energia hanno registrato un aumento dell'1,7% a febbraio, dopo il +4,7% di gennaio.
In ulteriore salita anche i prezzi della benzina, che segnano +2,5% a febbraio, dopo il +8,1% di gennaio.
 
Usa, redditi reali febbraio in calo di 0,1% da +0,3% gennaio

Usa, redditi reali febbraio in calo di 0,1% da +0,3% gennaio

WASHINGTON, 17 marzo (Reuters) - Le retribuzioni reali dei lavoratori Usa impiegati al di fuori del settore agricolo sono scese dello 0,1% a febbraio dopo un rialzo dello 0,3% registrato a gennaio.
Lo rende noto il dipartimento del Lavoro che pubblica le statistiche destagionalizzate.
Il tendenziale ha visto un rialzo dello 0,5% in febbraio.
 
Intesa cede controllata Canada per 114 milioni dollari canad

Intesa cede controllata Canada per 114 milioni dollari canadesi

MILANO, 17 mrazo (Reuters) - [LINK:6bf93be780]BIN[/LINK:6bf93be780] cederà a Hsbc Bank Canada la controllata al 100% Intesa Bank Canada.
Intesa, si legge in una nota, "riceverà un importo approssimativamente uguale al valore di libro pari a 114 milioni di dollari canadesi".
Il closing dell'operazione è previsto per il 31 maggio subordinatamente alle necessarie autorizzazioni.
L'operazione si inquadra nell'ambito della dismissione delle attività non strategiche prevista dal piano di impresa 2003-2005.
 
Impregilo e Condotte si aggiudicano contratto autostrada

Impregilo e Condotte si aggiudicano contratto per autostrada Sa-RC
(3/17/2004 4:18:42 PM)

Nuovo contratto per Impregilo. Infatti, come si apprende da un comunicato della società, il consorzio costituito da Impregilo (leader) e Condotte, ha ricevuto dall’Anas l’aggiudicazione provvisoria del contratto per i lavori di ammodernamento e adeguamento del secondo lotto dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria.
L’importo complessivo dell’opera a base d’asta era di 887 milioni di euro. L’offerta presentata dal consorzio Impregilo-Condotte prevede che l’opera sarà realizzata in circa 3 anni e mezzo dalla consegna delle aree.
Con questa nuova acquisizione il portafoglio ordini delle costruzioni di Impregilo sale a 7.800 milioni di euro, rispetto ai 4.808 milioni di euro risultanti a fine 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto