News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 gennaio 2005

Ue-12: Nuovi Ordini Industriali In Aumento 1,7% In Novembre

Ue-12: Nuovi Ordini Industriali In Aumento 1,7% In Novembre

(ANSA) - BRUXELLES, 24 GEN - L'indice dei nuovi ordinativi industriali nella zona euro è aumentato dell'1,7% nel novembre 2004 rispetto al mese precedente. E' questa la stima diffusa oggi dall'Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea.
L'indice era sceso del 0,2% nel mese di ottobre dopo un aumento dell'1,6% nel settembre 2004.
Nell'Unione a 25 l'indice dei nuovi ordinativi industriali è aumentato dello 0.3% nel novembre 2004, dopo aumenti dello 0,5% in ottobre e dello 0,8% in settembre.
Nel novembre del 2004, rispetto allo stesso mese del 2003, i nuovi ordinativi industriali nella zona-euro sono cresciuti del 12,2% e del 10,4% nell'Unione a 25.
(ANSA).
 
Gm: Ft, Bond Spazzatura In Tutto Tranne Che Nel Nome

Gm: Ft, Bond Spazzatura In Tutto Tranne Che Nel Nome

(ANSA) - ROMA, 24 gen - Le obbligazioni di General Motors sono ormai "spazzatura in tutto, tranne che nel nome". Il giudizio è quello del Financial Times che dedica alla casa automobilistica americana parte della Lex Column di oggi.
"Le agenzie di rating - scrive il quotidiano inglese - valutano ancora i bond Gm una o due tacche sopra il livello di 'non investimento'". Tuttavia, Standard and Poor's ha già annunciato una prossima possibile revisione del ranking assegnato alle obbligazioni di Detroit. E del resto, scrive ancora l'Ft, S&P come altre autorevoli agenzie di rating hanno tralasciato collassi come quello di Enron e di qualche altra compagnia.
I bond Gm ammontano a 300 miliardi, pari al 7% circa dei 4.600 miliardi di dollari dell'intero mercato di obbligazioni emesse da società. Una retrocessione del giudizio potrebbe quindi causare "un vero shock", perché il debito di General Motors si abbatterebbe sul mercato obbligazionario "con un tonfo distruttivo".
Oltre che a General Motors, la Lex Column è dedicata in parte anche a Parmalat e alla sua possibile "rinascita" che però, spiega l'Ft, dipenderà soprattutto dall'esito dei procedimenti legali avviati da Bondi contro le banche. (ANSA).
 
2004 da record sul mercato Idem di Piazza Affari

da Spystocks.com:

2004 da record sul mercato Idem di Piazza Affari
(24/01/2005 12.08.34)

Il 2004 è stato un altro anno da record per il mercato italiano dei derivati (Idem) con una media giornaliera attestatasi a 71.099 contratti scambiati contro i 70.365 del 2003 e un'esplosione delle posizioni aperte presso la cassa di compensazione e garanzia (open interest), 1.600.000 contro le 1.075.000 dell'anno precedente.
Tra gli altri successi, quello dei prodotti su singole azioni, i futures hanno registrato un aumento dei volumi del 264% rispetto al 2003, passando da 1.857 contratti standard al giorno a 6.748, e le opzioni sono passate da una media giornaliera di 31.445 contratti nel 2003 a 36.967 (+18%) nel 2004.
In particolare Borsa Italiana, per fronteggiare il crescente interesse sui prodotti futures su azioni ha introdotto, nel corso dell'anno, 8 nuovi contratti appartenenti a questa tipologia.
 
Trevi, accordo con gruppo Grimaldi per 18 mln di $

da Spystocks.com:

[LINK:69bb47df35]Trevi[/LINK:69bb47df35], accordo con gruppo Grimaldi per 18 mln di $
(24/01/2005 12.05.50)

Trevi ha raggiunto questa mattina un accordo con il gruppo Grimaldi di Napoli, compagnia di navigazione leader nel settore dei trasporti marittimi. L'accordo prevede la realizzazione di una nuova banchina per uso commerciale da parte di Trevi a Tin Can Island, uno dei principali porti nigeriani. La struttura logistica, che avrà una superficie di oltre 100mila metri quadrati e una banchina di 250 metri, sarà pronta per il 2006 e permetterà al gruppo armatoriale di Napoli di potenziare la propria presenza in West Africa. L'importo dei lavori di competenze Trevi è pari a 18 milioni di dollari e avrà inizio immediato e durata pari a 18 mesi. La notizia si apprende da comunicato della società. Rircordiamo che il Gruppo Trevi ha già realizzato, recentemente, simili opere infrastrutturali in Nigeria, precisamente nel porto di Onne e nel porto di Apapa vicino a Lagos, per implementare e migliorare il sistema delle infrastrutture di trasporto a sostegno dello sviluppo economico del paese.
 
Meliorbanca, Rettifiche Su Crediti, Peseranno Su 2004

[LINK:660a0aaa93]Meliorbanca[/LINK:660a0aaa93], Rettifiche Su Crediti, Peseranno Su 2004

(ANSA) - MILANO, 24 GEN - Il consiglio di amministrazione di Meliorbanca ha disposto oggi di procedere a prudenziali rettifiche sui crediti, la cui entità inciderà in misura significativa sul risultato economico dell'esercizio 2004.
In una nota, l'istituto di credito milanese - il cui cda si riunirà il prossimo 14 febbraio per approvare la relazione consolidata relativa all'ultimo trimestre del 2004 - ha poi comunicato alcuni cambiamenti nel suo azionariato.
La Banca Popolare dell'Emilia Romagna ha incrementato la propria partecipazione al 17% (dal precedente 15%). La società LM etve, riconducibile al consigliere Giorgio Magnoni - conclude il comunicato - detiene il 4,2% mentre la Risparmio Famiglia e Servizi ha diminuito la propria partecipazione al 14,21%.(ANSA).
 
Centenari & Zinelli: messa in liquidazione per la contro

da Spystocks.com:

Centenari & Zinelli: messa in liquidazione per la controllata operativa

Arriva al capolinea l'avventura di Industria Centenari & Zinelli, la società tessile legnanese per la quale i soci hanno chiesto oggi la messa in stato di liquidazione. I titoli della controllante Holding Centenari & Zinelli impresa finanziaria e industriale spa erano stati sospesi a tempo indeterminato alcuni giorni fa, in attesa di una decisione dell'assemblea della controllata, che è arrivata oggi. I titoli, nell'ultimo giorno di contrattazione avevano fatto segnare, come ultimo prezzo, 0,581 euro, per una capitalizzazione pari a circa 8 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto