News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 settembre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve rialzo

Tokyo chiude in lieve rialzo

L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con un guadagno dello 0,21% a 16.435,74 punti ed il Topix con un progresso dello 0,59% a quota 1.576,02.
 
Giappone: surplus commerciale agosto sale a 743,2 mld yen

Giappone: surplus commerciale agosto sale a 743,2 mld yen

Nel mese di agosto il surplus della bilancia commerciale giapponese è salito 743,2 mld di yen dai 671,2 mld registrati nel mese di luglio.
 
Northern Rock: annulla dividendo

Northern Rock: annulla dividendo

L'istituto inglese, nella bufera per la crisi dei mutui, in un comunicato ha annunciato l'annullamento del versamento del dividendo per complessivi 59 milioni di sterline, che doveva avvenire il 26 ottobre, giudicandolo 'inappropriato'.
 
Istat: retribuzioni contrattuali orarie agosto +2% su anno

Istat: retribuzioni contrattuali orarie agosto +2% su anno

Nel mese di agosto 2007 l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie, con base dicembre 2000=100, è risultato pari a 118,7 con una variazione di più 0,2 per cento rispetto al mese precedente e con un incremento del 2,0 per cento rispetto ad agosto 2006. Lo comunica l'Istat. L'aumento registrato nel periodo gennaio-agosto 2007, rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente, è del 2,4 per cento.
 
UK: Pil 2° trim. confermato a +0,8% su trimestre, rivisto al

UK: Pil 2° trim. confermato a +0,8% su trimestre, rivisto al 3,1% annuo

E' stata confermata allo 0,8% la crescita del Pil della Gran Bretagna relativa al secondo trimestre 2007, rispetto alle stime preliminari.
Su base annua il dato è stato invece rivisto leggermente al rialzo al 3,1% dal 3% indicato nelle stime preliminari.
 
RCS: Consob multa Stefano Ricucci per 10,2 mln per manipolaz

RCS: Consob multa Stefano Ricucci per 10,2 mln per manipolazione mercato

La Consob ha comminato una multa da 10,2 mln di euro nei confronti di Stefano Ricucci ed, in solido, delle società Magiste International S.A. e Garlsson Real Estate S.A., per le quali è stata anche prevista una multa ulteriore di 103.291 euro, in relazione a condotte manipolative poste in essere su titoli della società RCS MediaGroup e al ritardo procurato all'esercizio delle funzioni di vigilanza della Consob. Inoltre, l'organo di controllo ha predisposto per Stefano Ricucci una sanzione amministrativa accessoria, consistente nella perdita temporanea dei requisiti di onorabilità e incapacità temporanea ad assumere incarichi di amministrazione, direzione e controllo, per la durata di mesi ventiquattro.
La decisione è stata presa in considerazione del fatto che Stefano Ricucci ha posto in essere, nel corso del 2005, una serie di condotte nell'ambito di una precisa strategia tesa a richiamare l'attenzione del pubblico sul titolo RCS e, per tale via, a sostenere le quotazioni del titolo. Pertanto, le condotte poste in essere da Ricucci hanno ingannato il mercato, dando credibilità ed alimentando aspettative di "scalata" di RCS ed hanno, altresì, influito sulla formazione dei prezzi del titolo, connotandosi per la particolare capacità lesiva degli interessi degli investitori e dell'integrità del mercato finanziario.
Infine, la Consob sottolinea che Ricucci ha compiuto, direttamente o per interposta persona, una serie di atti finalizzati a non rendere palesi alla Consob fatti e circostanze relativi all'attività da egli posta in essere sul titolo RCS e si è, altresì, rifiutato di rispondere alle domande postegli nel corso di un'audizione convocata presso gli uffici Consob in data 22 novembre 2005, impedendo così alla stessa Consob di disporre di un quadro informativo chiaro e completo, funzionale allo svolgimento della sua azione a tutela della correttezza informativa e del regolare andamento degli scambi sul titolo RCS

da www.teleborsa.it
 
Usa: indice richieste mutuo in calo settimana al 21/09

Usa: indice richieste mutuo in calo settimana al 21/09

Le domande di mutuo da parte dei consumatori statunitensi hanno registrato un calo nell'ultima settimana al 21 settembre 2007, scendendo del 7,3% a 418,8 punti, mentre l'indice relativo alle domande di rifinanziamento è salito del 3,3% a 2.026,5.
 
Usa: ordini beni durevoli agosto -4,9% m/m

Usa: ordini beni durevoli agosto -4,9% m/m

In calo oltre le attese nel mese di agosto gli ordinativi di beni durevoli americani. Il dato ha infatti registrato un decremento del 4,9% rispetto al rivisto +6,1% del mese precedente (5,9% il preliminare) attestandosi 219 mld di dollari.
Le attese degli analisti erano per un decremento meno accentuato del 4%.
Se si esclude il settore dei trasporti il dato ha evidenziato un decremento dell'1,8%, oltre il calo dell'1% del consensus, mentre se si esclude la difesa si è avuta una diminuzione del 5,9%.
 
Petrolio Usa: in aumento stocks greggio di 1,8 mln

Petrolio Usa: in aumento stocks greggio di 1,8 mln, salgono benzine e distillati

Aumentano le scorte di greggio, insieme a quelle di benzine e distillati. Secondo quanto comunicato dall'EIA, il branch di riferimento del Dipartimento dell'Energia (DOE), le scorte di petrolio nella settimana al 21 settembre 2007, sono salite di 1,8 milioni di barili a 320,6 milioni. In rialzo anche le scorte di benzine di 0,6 mln a 191,4 mln. Per quanto riguarda le scorte di distillati, si è evidenziato un incremento di 1,6 mln a 137,1 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto