News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
E12: +0,2% prezzi produzione industriale in gennaio

E12: +0,2% prezzi produzione industriale in gennaio -


- (Il Sole 24 Ore Radiocor) - In gennaio, rispetto a dicembre 2003, escludendo il settore energia i prezzi risultano sempre aumentati nelle due zone dello 0,2%. I prezzi in questo settore sono aumentati dello 0,2% nell'eurozona e dello 0,3% nella Ue. In entrambe le zone i prezzi dei beni intermedi sono saluti dello 0,4%, quelli dei beni di consumo durevoli e non durevoli dello 0,2%, quelli dei beni capitali dello 0,1%. Solo la Germania e' risultata in decrescita (-0,2%) mentre in Finlandia i prezzi sono risultati stabili. Aumenti dei prezzi piu' significativi in Portogallo (1,2%), Belgio e Svezia (0,9%) e Spagna (0,7%). Rispetto al gennaio 2003 ed escludendo il settore energia, i prezzi della produzione industriale sono aumentati dello 0,6% nell'area euro e dello 0,7% nella Ue. I prezzi energetici sono calati dell'1,3% nell'eurozona e dello 0,9% nella Ue. Beni intermedi e di consumo non durevoli: +0,5% nell'eurozona e +0,7% nella Ue; beni capitali rispettivamente +0,5% e 0,4%; beni di consumo durevoli +0,1% e 0,4% rispettivamente. I prezzi sono aumentati dappertutto eccetto Irlanda (-0,6%), Finlandia (-0,4%) e Portogallo (-0,3%). Stabili in Svezia. Incrementi piu' elevati in Lussemburgo (4,6%), Belgio e Gran Bretagna (1,2%).
 
Recordati: dimezza utile netto 2003, cedola invariata

Recordati: dimezza utile netto 2003, cedola invariata

Milano, 03 mar - Il gruppo [LINK:ef2c45fbc9]Recordati[/LINK:ef2c45fbc9] ha chiuso il 2003 con vendite nette consolidate in calo dell'1,1% a 487,5 milioni, un utile operativo di 81 milioni (-9,2%) ed un utile netto in flessione del 52,7% a 23,7 milioni, per effetto anche di una svalutazione straordinaria di circa 30 milioni.
Agli azionisti verra' distribuito un dividendo di 0,375 euro (invariato).
Nei primi due mesi del 2004 le vendite nette del gruppo hanno registrato un aumento del 2%. Com-Lor- (RADIOCOR)
 
Tecnodiffusione, peggiora perdita in 2003 per II sem.

Tecnodiffusione, peggiora perdita in 2003 per sem2, svalutazioni

MILANO, 3 marzo (Reuters) - [LINK:98c57fcdde]TDI[/LINK:98c57fcdde] chiude un esercizio difficile con una perdita netta consolidata di 73,8 milioni di euro (da -50,7 milioni nel 2002). Ne informa una nota che attribuisce il risultato all'andamento gestionale del secondo semestre, in cui l'attività ha subito una contrazione per motivi finanziari, e alle svalutazioni e rettifiche operate dal cda per oltre 56 milioni in linea con il piano industriale 2004-2006.
Il risultato della gestione operativa (Ebitda), pari a -12,8 milioni (-8,2 milioni nel 2002) ha contribuito "solo in misura ridotta" alla perdita netta, spiega la nota, mentre i ricavi sono scesi a poco più di 186 milioni rispetto ai 282 milioni dell'esercizio precedente.
Nel primo semestre, quando il gruppo ha avviato una ristrutturazione - riducendo del 30% il costo del lavoro e del 50% quelli operativi - il mol è cresciuto per poi fermarsi nella seconda metà dell'anno. Nel secondo semestre la mancanza di fidi da parte dei fornitori e di garanzie bancarie ha infatti costretto la società a ridurre i volumi di acquisti, limitando fortemente l'operatività, con riflessi negativi su fatturato e margini.
 
Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Crescita 2,8%

Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Crescita 2,8%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 3 MAR - L' indice della Mortgage Bankers Association (Mba) che misura l' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti ha registrato la scorsa settimana un aumento del 2,8%, a quota 878,7, ovvero i massimi da metà gennaio. In particolare si segnala il balzo (+5,7%) della domanda di rifinanziamenti di prestiti già in essere, mentre segna un frenata (-0,2%) la domanda di prestiti finalizzati specificatamente all' acquisto di un immobile.
Il mercato immobiliare negli Usa continua a dimostrarsi tonico (l'indice è salito per la terza settimana consecutiva) grazie al livello basso dei mutui. La scorsa settimana il tasso medio sulla scadenza trentennale è rimasto fermo al 5,49%, circa mezzo punto percentuale sopra il livello minimo di sempre. Gli addetti ai lavori si attendono che il mercato potrà ancora contare su mutui vantaggiosi almeno fino a giugno.
 
Cattolica cede 1,58% Infracom per 7 mln

Cattolica cede 1,58% Infracom per 7 mln, plusvalenza 'contenuta'

MILANO, 3 marzo (Reuters) - [LINK:070797bf32]CASS[/LINK:070797bf32] ha ceduto 750 azioni, pari all'1,58% del capitale, di Infracom Italia a Serenissima Investments per un controvalore di 7,125 milioni di euro.
Una nota informa che il prezzo unitario è di 9,5 euro per azione e comporta "una contenuta plusvalenza rispetto al valore di acquisto".
L'operazione si inserisce nella strategia di Cattolica di concentrarsi sul core business assicurativo.
 
Ratti: 2003 peggio di 2002, ma in linea con attese

Ratti: 2003 peggio di 2002, ma in linea con attese

Milano, 03 mar - Il cda della [LINK:83a213df57]Ratti[/LINK:83a213df57] ha esaminato i dati di preconsuntivo per l'esercizio 2003 che si e' chiuso con risultati peggiori rispetto al 2002, ma in linea con le attese.
Il cda ha anche deliberato investimenti per circa 2 milioni per il 2004 da destinare allo sviluppo delle strutture industriali e commerciali del gruppo. Il cda per l'esame del bilancio si terra' il 30 marzo, mentre l'assemblea ordinaria e straordinaria e' stata convocata per il 29/4 (12/5 in seconda convocazione). Com-Lor- (RADIOCOR)
 
Usa: Ism non manufatturiero in calo a 60,8 punti

Usa: Ism non manufatturiero in calo a 60,8 punti
(3/3/2004 3:59:12 PM)

L'indice Ism non manifatturiero relativo al mese di febbraio è calato a 60,8 punti, ben al di sotto delle aspettative degli analisti che indicavano il dato a 63,5 punti. L'indice segna anche un consistente decremento dal rilevamento di gennaio (65,7 punti).
 
Necchi, posizione finanziaria di gruppo in rosso per 35,2 ml

da Spystocks.com:

Necchi, posizione finanziaria di gruppo in rosso per 35,2 mln
(3/3/2004 5:00:39 PM)

A fine febbraio 2004, la posizione finanziaria di [LINK:de42eccfbb]Necchi[/LINK:de42eccfbb] spa era negativa per 35,1 milioni di euro, mentre, a livello di gruppo, la posizione finanziaria era in rosso per 35,2 milioni, sostanzialmente inalterata rispetto al 31 gennaio 2004 e comprensiva di 15,3 milioni di euro costituenti il prestito obbligazionario in scadenza il primo maggio 2005. Lo si apprende da un comunicato della società produttrice di macchine da cucire.
 
Sadi: salgono a 1,754 milioni le perdite 2003

da Spystocks.com:

Sadi: salgono a 1,754 milioni le perdite 2003
(3/3/2004 5:25:17 PM)

Perdita ante imposte pari a 1,754 milioni di euro per [LINK:a017454f8f]Sadi[/LINK:a017454f8f] nel 2003, in peggioramento rispetto alla perdita di 400 mila euro fatta registrare nel 2002.
Il fatturato si è attestato a 44,2 milioni di euro (+4,7% rispetto al 2002). L’indebitamento netto è salito a 5,339 milioni di euro al 31 dicembre 2003 dai 3,125 milioni di Euro al 31.12.2002. Il portafoglio ordini al 31 dicembre era di 21,0 milioni di euro contro 26,9 milioni di fine 2002.
“Il piano di riposizionamento, la cui attuazione è stata avviata nell’ultimo trimestre 2003, prevede la rifocalizzazione commerciale, la ridefinizione della struttura organizzativa, la razionalizzazione produttiva riducendo i siti produttivi da tre a due, uno dei quali ampliato. Le azioni intraprese avranno un impatto positivo parziale nel 2004 ed espliciteranno tutti i loro effetti nel 2005” ha fatto sapere la società in una nota.
Le perdite 2003 saranno coperte mediante l’utilizzo delle riserve.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto