News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ifil: Gruppo Torna A Utile, Dividendi +11,4%

[LINK:dbfac10e27]Ifil[/LINK:dbfac10e27]: Gruppo Torna A Utile, Dividendi +11,4%

(ANSA) - TORINO, 30 MAR - L'Ifil ha chiuso il 2004 con un utile sia consolidato (119 milioni, 45 milioni di perdita nel 2003) sia civilistico (80,2 milioni, 72,7 milioni nel 2003, +7,5%). La finanziaria del gruppo Agnelli distribuisce dividendi per 74,3 milioni, l'11,4% in più di un anno fa.


Ifil: Annullati Debiti, In Cassa 680 Milioni
(ANSA) - TORINO, 30 MAR - L'Ifil ha annullato i debiti e ha ora in cassa 683,2 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta consolidata del 'sistema holdings' è risultata al 31 dicembre 2004 positiva per 683,2 milioni di euro, con un miglioramento di 917,9 milioni di euro rispetto al saldo negativo di 234,7 milioni di euro della fine del 2003. (ANSA).
 
Impregilo: risultato netto consolidato 2004 negativo 101 mln

[LINK:91c96721bd]Impregilo[/LINK:91c96721bd]: risultato netto consolidato 2004 negativo per 101 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Il CdA di Impregilo ha esaminato oggi i principali dati consolidati del Gruppo, in linea con i dati di preconsuntivo esaminati dal Consiglio lo scorso 18 febbraio. Il valore della produzione si attesta a 2.961 milioni di euro contro i 2.932 del precedente esercizio, mentre il risultato operativo risulta essere di 127 milioni di euro, contro i 181 milioni di euro del 2003. La contrazione rispetto all'esercizio precedente, oltre che a svalutazioni ed accantonamenti, è essenzialmente ascrivibile ai fattori critici dei progetti di smaltimento rifiuti in Campania, spiega la società con una nota. Il risultato ante imposte risulta negativo per 31 milioni di euro, contro un utile precedente di 116 mln, mentre il risultato netto risulta negativo per 101 milioni di euro e si confronta con un utile di 50 milioni di euro registrato a consuntivo 2003. La posizione finanziaria netta al netto del project financing è di 499 milioni di euro (528 milioni di euro nel 2003).
 
MPS: utile netto consolidato 2004 sale del 16,1% a 513,7 mln

[LINK:76d30b2cea]BMPS[/LINK:76d30b2cea]: utile netto consolidato 2004 sale del 16,1% a 513,7 mln

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha approvato oggi i risultati dell'esercizio 2004 della banca capogruppo e del Grupp. Sotto il profilo operativo e reddituale si registrano risultati in crescita sia per quanto riguarda lo sviluppo delle basi operative, sia per quanto riguarda il progresso della redditività netta (+16,1%) e di quella apportata dalla gestione caratteristica (circa +11%). Questo è dovuto, informa una nota, a una sostanziale stabilità dei ricavi generati dal "core business" commerciale (aggregato comprensivo dei risultati delle Aree Retail, Private e Corporate) accompagnata da una flessione di quelli derivanti dall'attività di trading, più che compensate da un'ulteriore significativa riduzione dei costi operativi, nonché dal calo del costo del credito. A livello reddituale, una crescita del margine da interesse e delle commissioni nette ha portato ad un incremento del margine d'intermediazione consolidato del 7,2% trimestre su trimestre a 4.470 milioni di euro (4.674 milioni nel 2003). Il risultato di gestione si attesta a 1.372,8 mln (1.476,2 milioni nel 2003). L'utile netto consolidato risulta in crescita del 16,1% a 513,7 milioni di euro, mnetre il ROE sul patrimonio medio si attesta all'8,2% al lordo delle rettifiche su avviamenti, mentre passa al 9,8% al netto di queste. In strutturale rafforzamento, in coerenza con il sentiero di Piano Industriale, i coefficienti patrimoniali, tutti in crescita rispetto ai valori del dicembre 2003, con il Tier 1 ratio al 6,74% (contro il 6,5% di 12 mesi prima), il "core" Tier1 al 6,52% (6,3%) e il coefficiente di solvibilità complessivo al 9,95% (9,9%). All'Assemblea degli Azionisti sarà proposto di destinare l'utile netto del 2004 a riserva e a remunerazione degli azionisti, In particolare sarà proposto un dividendo di euro 0,086 per le azioni ordinarie (euro 0,0546 per azione nel 2003) ed euro 0,0924 per le azioni di risparmio (euro 0,061 per azione nel 2003), nonché euro 0,0924 per le azioni privilegiate (euro 0,061 per azione nel 2003). Lo stacco cedola avverrà il 23 maggio 2005 e la data di pagamento sarà il 26 maggio 2005.
 
Usa: Pil 4* trimestre confermato al 3,8%

Usa: Pil 4* trimestre confermato al 3,8%

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - La crescita del PIL americano nel 4* trimestre 2004 è stata confermata al 3,8% rispetto alla lettura preliminare e dal +4% di quella precedente. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, è risultato inferiore alle stime degli analisti che indicavano in media una conferma al 4%. Nel terzo trimestre inoltre il deflatore del Pil è aumentato del 2,3%, superiore alle attese che stimavano un +2,1%, e all'1,4% del trimestre precedente. Le spese delle famiglie hanno registrato un incremento del 4,2% rispetto al +5,1% indicato in precedenza.
 
Targetti: nel 2004 utile raddoppia a 6,6 mln, dividendo 0,14

Targetti: nel 2004 utile raddoppia a 6,6 mln, dividendo 0,14 euro

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Il Gruppo Targetti ha chiuso il 2004 con utile netto consolidato pari a 6,6 milioni di Euro a fronte dei 3,4 milioni di Euro del 2003 (+98,1%). Il fatturato consolidato è pari a 153,6 milioni di Euro, facendo registrare un incremento del 16,5% (rispetto ai 131,8 milioni di Euro del 2003), da attribuire per il 15,6% alla crescita organica e per lo 0,9% alla variazione dell'area di consolidamento. Il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) è stato pari a 21,9 milioni di Euro, in crescita del 30,7% rispetto ai 16,8 milioni di Euro del 2003 e pari ad un'incidenza del 14,3% sul fatturato (a fronte del 12,7% del 2003). Il risultato operativo consolidato (EBIT) si è attestato a 15,8 milioni di Euro, facendo registrare una crescita del 54,6% rispetto ai 10,2 milioni di Euro del 2003. La posizione finanziaria netta è pari a 22,0 milioni di Euro al 31 dicembre 2004, in netto miglioramento rispetto ai 24,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2003, grazie al positivo andamento dei flussi di cassa. il patrimonio netto risulta pari a 55,0 milioni di euro, in crescita rispetto ai 49,0 milioni di euro al 31 dicembre 2003, grazie al positivo risultato di periodo pari a 6,6 milioni di Euro e all'aumento di capitale di 1,4 milioni di euro, al netto del dividendo distribuito nel 2004 di 1,6 milioni di Euro. Al 31/12/2004 la capogruppo Targetti Sankey S.p.A. deteneva 131.694 azioni proprie, pari allo 0,72% del capitale sociale. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo lordo di 0,14 Euro per azione, pari ad un payout del 37,9 %. Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal prossimo 12 maggio; lo stacco della cedola n. 7 è fissato per il giorno 9 maggio. L'Assemblea degli Azionisti, chiamata ad approvare il bilancio 2004 e la destinazione degli utili, è prevista in prima convocazione il giorno 29 aprile alle ore 11,30 a Firenze. "Sulla base di quanto stiamo registrando in questi primi mesi del 2005, ha dichiarato Lorenzo Targetti, Amministratore Delegato, restiamo prudenti sulle prospettive per l'anno in corso ma riteniamo che ci siano i migliori presupposti per un andamento positivo."
 
Enginnering: utile netto consolidato 2004 16,3 mln

Enginnering: utile netto consolidato 2004 16,3 mln, dividendo 0,36 euro

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Il gruppo Enginnering ha chiuso il 2004 con un utile netto consolidato pari a 16,3 milioni di euro contro i 14,2 milioni di euro registrati a fine 2003 in ragione di un tax rate che sale dal 45,3% al 47,6%. L'utile ante imposte si attesta a oltre 31,1 milioni di euro, con un incremento del 19,9%, mentre il valore della produzione è pari a 334,8 milioni di euro in crescita del 21,3%. L'Ebitda ha raggiunto i 50,1 milioni di euro (+20%) con un margine percentuale del 15,5% sui ricavi netti mentre l'Ebit è risultato di 35,3 milioni di euro, con un aumento del 20,2% e un margine percentuale del 10,9%. Sulla base di questi risultati, il consiglio ha deliberato di proporre all'assemblea la distribuzione di un monte dividendi di 4,5 milioni di euro corrispondenti a 0,36 euro per azione. Lo stacco della cedola dei dividendi è fissata per il 6 giugno ed il pagamento per il 9 giugno 2005. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2004 presenta un saldo positivo di 26,4 milioni di euro comprensivo degli esborsi per acquisizioni.
 
Assogestioni: risparmio gestito a febbraio supera i 955 mld

Assogestioni: risparmio gestito a febbraio supera i 955 mld euro

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Assogestioni, informa tramite un comunicato, che continua a crescere il patrimonio dell'Industria del Risparmio Gestito che, a fine febbraio, ha toccato i 955.297 milioni di euro, segnando un incremento rispetto al mese di gennaio.
La classifica per tipologia di prodotto vede intesta gli OICR Aperti con un patrimonio lordo di 536.990 milioni di euro (56,2% del totale lordo) e un patrimonio al netto delle duplicazioni degli OICR di gruppo pari a 528.061 milioni di euro (65,4% del totale netto). In seconda posizione le Gestioni di Prodotti Assicurativi con 169.302 milioni di euro di patrimonio lordo (17,7%), e 128.517 milioni di euro di patrimonio netto (15,9%). Terze le GPF Retail con un lordo di 97.593 milioni di euro (10,2%) e un netto di 17.299 milioni di euro (2,1%). Salgono al quarto posto le GPM Retail con un lordo di 67.862 milioni di euro (7,1%), e un netto di 54.208 milioni di euro (6,7%). In quinta posizione la categoria delle Altre Gestioni istituzionali con un lordo di 65.350 milioni di euro (6,8%) e un netto di 63.109 milioni di euro (7,8%). Penultime le Gestioni di Patrimoni Previdenziali con un lordo di 13.046 milioni di euro (1,4%) e un netto di 11.649 milioni di euro (1,4%). Anche a febbraio chiudono la classifica gli OICR Chiusi con un patrimonio lordo di 5.155 milioni di euro (0,5%) e un netto di 5.155 milioni di euro (0.6%). Gli Obbligazionari, si legge sempre nel comunicato, dominano la classifica per prodotto anche nel secondo mese dell'anno, con un patrimonio lordo di 331.764 milioni di euro (34,7%) e un netto di 301.140 milioni di euro (37,3%). Al secondo posto i prodotti Bilanciati (lordo 202.130 milioni di euro, 21,2% - netto 155.016 milioni di euro, 19,2%) seguiti dai prodotti Azionari (lordo 143.039 milioni di euro, 15% - netto 128.525 milioni di euro, 15,9%). In quarta posizione la categoria residuale Non Classificato (lordo 133.269 milioni di euro, 14% - netto 88.604 milioni di euro, 11%) seguita dai prodotti Monetari (lordo 100.857 milioni di euro, 10,6% - netto 99.134 milioni di euro, 12,3%) e da quelli Flessibili (lordo 29.589 milioni di euro, 3,1% - netto 22.436 milioni di euro, 2,8%). Chiudono la classifica gli Hedge (lordo 14.648 milioni di euro, 1,5% - netto 13.143 milioni di euro, 1,6%). Il grafico "Patrimonio gestito lordo per gestore" mostra che il 75,4% del patrimonio dell'Industria è gestito dalle SGR; il 18,6% dai Gestori esteri; il 3,8% dalle Banche; l'1,6% dalle SICAV/SICAF e lo 0,6% dalle SIM.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio Usa in aumento di 5,4 mln bar.

Petrolio: EIA, scorte greggio Usa in aumento di 5,4 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Salgono le scorte settimanali di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella scorsa settimana al 25 marzo 2005, sono salite di 5,4 milioni di barili a 314,7 mln mentre quelle dei distillati sono scese di 1,1 mln barili a 103,4 mln. Per quanto riguarda gli stocks di benzine si è evidenziato un calo di 2,9 mln barili a 214,4 mln.
 
Granitifiandre: utile netto consolidato 2004 a 6,6 mln

Granitifiandre: utile netto consolidato 2004 a 6,6 mln, dividendo 0,12 euro

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Granitifiandre ha chiuso il 2004 con un utile netto dell'esercizio pari a 6,6 milioni di euro a fronte dei 9,5 milioni del 2003. I risultati 2004 evidenziano un importante incremento dei ricavi, cresciuti nell'esercizio del 9,5% a 162,8 milioni di euro su cui ha inciso la sfavorevole evoluzione del rapporto euro/dollaro; a parità di tasso di cambio i ricavi, la cui quota di export è superiore al 55%, sarebbero infatti risultati in crescita dell' 11% rispetto al precedente esercizio. L'Ebitda si assesta a 27,6 milioni di euro (29,8 milioni nel 2003) mentre l'Ebit a 15,8 milioni di euro (20,5 milioni nel 2003). La posizione finanziaria netta risulta così negativa per 11,5 milioni di euro contro i -4,5 milioni di euro al 30 settembre 2004 ed i +18,8 milioni di fine 2003. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea degli Azionisti del prossimo 29 aprile di destinare l'utile per 4,4 milioni di euro a dividendo e per 4,1 milioni di euro a riserva straordinaria. Il dividendo di 0,12 euro per azione sarà equivalente a quanto distribuito in sede di approvazione dei risultati 2003. Il dividendo verrà posto in pagamento il 12 maggio con stacco cedola il 9 maggio in caso di Assemblea tenuta in prima convocazione ed il 26 maggio con stacco cedola il 23 maggio in caso di Assemblea in seconda convocazione. Per quanto riguarda la Capogruppo, il fatturato è in crescita del 7,3% a 109,9 milioni di euro con un risultato ante imposte a 15,6 milioni di euro (13,6 milioni nel 2003) e un risultato netto a 8,5 milioni di euro (8,2 milioni nel 2003). Il Gruppo sulla base dell'attuale portafoglio ordini, ritiene che lo stabilimento italiano ed il marchio Granitifiandre possono confermare nell'attuale esercizio i volumi di attività del 2004 e che il 2005 possa essere per lo stabilimento tedesco ed il marchio Porcelaingres un anno di forte crescita dei volumi unitamente al recupero dei margini reddituali.
 
Tod's, utile netto 2004 +19% a 30,6 mln euro

Tod's, utile netto 2004 +19% a 30,6 mln euro, dividendo a 0,46

Il gruppo Tod's ha chiuso il 2004 con un utile netto in crescita del 19% a 30,6 milioni di euro e proporrà un dividendo di 0,42 euro per azione.
Lo dice la società in una nota che fa seguito all'approvazione del bilancio 2004 da parte del cda.
L'Ebit consolidato ha visto una crescita del 24% rispetto all'esercizio 2003, a 54,1 milioni di euro.
Il fatturato complessivo del gruppo è stato pari a 420,8 milioni di euro, in crescita del 13,3% sul 2003. L'Ebitda è stato pari a 92,3 milioni, +20% sull'esercizio precedente.
Il dividendo proposto, si legge nella nota, è superiore del 20% rispetto a quello del 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto