News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve rialzo con difensivi, Nikkei +0,46%

Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo con difensivi, Nikkei +0,46%

MILANO, 5 agosto (Reuters) - La borsa di Tokyo torna in positivo dopo tre sedute di ribassi sostenuta principalmente dai titoli difensivi, che hanno attirato l'attenzione degli investitori intimoriti dal rally del greggio e dalla volatilità degli esportatori.
Il Nikkei chiude in progresso dello 0,46% a 11.060,89 punti, l'allargato Topix dello 0,19% a 1.116,85.
In denaro i titoli meno penalizzati dal rialzo del petrolio, come Japan Tobacco <2914.T>, il terzo maggiore gruppo mondiale del tabacco, che sale dell'1,75%. Bene anche Tokyo Gas, in rialzo dello 0,5%, e East Japan Railway, +0,48%.
Tra i tecnologici brilla il gigante dei chip Tokyo Electron <8035.T>, che balza del 4,14%
 
Finmatica, 15/9 assemblea aumento capitale o liquidazione

Finmatica, 15/9 assemblea aumento capitale o liquidazione

MILANO, 4 agosto (Reuters) - Il cda di [LINK:a1fc1a0e3d]Finmatica[/LINK:a1fc1a0e3d] ha convocato per il 15 settembre l'assemblea degli azionisti che dovrà deliberare sulla proposta di un aumento di capitale fino a 250 milioni di euro. In caso quest'ultimo ricevesse sottoscrizioni insufficienti, gli azionisti dovranno decidere la eventuale messa in liquidazione della società o la richiesta di ammissione a procedure concorsuali.
Lo annuncia l'attesa nota della società di software in difficoltà finanziarie, che prende atto dello stato ancora interlocutorio delle proposte alternative all'originario piano di ristrutturazione finanziaria sottoposte alle banche e del permanere per la società di una situazione di forte tensione finanziaria.
In seguito della diffusione della nota, il titolo è stato sospeso a Piazza Affari a tempo indeterminato e fino a successivo provvedimento.
Il cda ha inoltre approvato la costituzione di una nuova società chiamata Nuova Trend al 100% di proprietà delle controllate Trend e Infotrend a cui affittare i rispettivi rami d'azienda. Nuova Trend avrà un fatturato annuo di 30 milioni di euro, un ebit prima del pagamento dell'affitto di circa 10 milioni e linee di credito per 15 milioni la cui richiesta fa parte delle proposte presentate di recente alle banche creditrici.
La semestrale verrà licenziata dal cda il 30 agosto. Il valore della produzione nel secondo trimestre dovrebbe aver registrato una leggera flessione rispetto al primo (19,8 milioni), dice la nota.

-----------------------------

Finmatica, titolo sospeso a tempo indeterminato - Borsa

MILANO, 4 agosto (Reuters) - Finmatica verrà sospesa dalle negoziazioni a tempo indeterminato e fino a un successivo provvedimento, comunica Borsa spa.
Il titolo era stato già sospeso per le sedute dal 29 luglio al 3 agosto in attesa del comunicato sull'esito del cda riunitosi ieri, sospensione poi prolungata anche per la seduta odierna.
Tale comunicato, diffuso oggi in serata, descrive "una situazione di rilevante incertezza in merito alla possibile evoluzione della situazione della società e del relativo gruppo", si legge in un avviso di borsa.
Finmatica ha convocato per il 15 settembre l'assemblea degli azionisti che dovrà deliberare su una proposta di aumento di capitale fino a 250 milioni di euro e, in caso di insufficienti sottoscrizioni di quest'ultimo, l'eventuale messa in liquidazione della società o richiesta di ammissione alle procedure concorsuali.
 
Aedes, utile pretasse 2 trimestre 25,6 mln da -6 mln

Aedes, utile pretasse 2 trimestre 25,6 mln da -6 mln

MILANO, 5 agosto (Reuters) - [LINK:7b3a4f0dd8]Aedes[/LINK:7b3a4f0dd8] archivia il secondo trimestre 2004 con un utile ante imposte di 25,6 milioni di euro da un valore negativo di 6 milioni di euro un anno fa.
Lo comunica la società di real estate in una nota, aggiungendo che l'utile operativo è salito a 33,7 milioni di euro da 12,9 milioni nel secondo trimestre dello scorso esercizio. Il fatturato è quasi raddoppiato a 60,9 milioni da 30,6 a giugno 2003.
 
Cad.it, quasi dimezzato utile lordo in secondo trimestre

Cad.it, quasi dimezzato utile lordo in secondo trimestre

MILANO, 4 agosto (Reuters) - [LINK:11afd8bbfc]CAD[/LINK:11afd8bbfc] nel secondo trimestre arriva quasi a dimezzare l'utile lordo a 1,54 milioni di euro rispetto ai 2,97 milioni del corrispondente periodo dell'anno scorso.
Lo comunica una nota in cui si dice che il valore della produzione nel periodo è sceso a 13,8 milioni rispetto ai 15,8 degli omologhi tre mesi del 2003, ma è migliorato se si confronta al primo trimestre di quest'anno (12,8 milioni).
La posizione finanziaria netta resta positiva per 14,4 milioni, sostanzialmente in linea con il dato di fine 2003.
 
BB Biotech, Nav semestre sale del 17%, attese positive

BB Biotech, Nav semestre sale del 17%, attese positive

MILANO, 5 agosto (Reuters) - [LINK:05e2a7d0fe]BB[/LINK:05e2a7d0fe] chiude il primo semestre con un incremento del 17% nel Nav, salito a 85 franchi svizzeri, mentre l'utile netto diluito per azione sale a 12,99 franchi da 10,90.
Il fondo di investimento specializzato nelle biotecnologie, che possiede, tra le altre, quote in leader di comparto come Eyetech, Biogen Idec, Sepracor, Actelion, comunica inoltre di attendere "per la seconda parte dell'anno una serie di notizie positive".
Tra queste l'avvio di commercializzazione dei farmaci Macugen di Eyetech e Antegren di Biogen Idec, insieme a preparati di Sepracor, Actelion e Athero-Genics.
Nel periodo il gruppo ha effettuato un buyback per 2,1 milioni di azioni o 7,6% del capitale.
 
Risparmio gestito, a luglio raccolta ancora in rosso

da Spystocks.com:

Risparmio gestito, a luglio raccolta ancora in rosso
(8/5/2004 8:44:55 AM)

E' un'estate tutta in rosso quella che si sta delineando per i fondi d'investimento. La raccolta netta del risparmio gestito per il terzo mese consecutivo si conferma negativa. Secondo le anticipazioni di Assogestioni, a luglio il saldo ha registrato un rosso di 1,574 miliardi di euro, un dato che conferma l'andamento negativo di maggio (-1,5 miliardi) e di giugno (-2,7 miliardi). E che porta il totale della raccolta netta a un passivo di oltre 6,4 miliardi di euro.
 
Tiscali aggiorna i minimi, sospesa al ribasso poi riparte

Tiscali aggiorna i minimi, sospesa al ribasso poi riparte

MILANO, 5 agosto (Reuters) - [LINK:a12d2e5d37]Tiscali[/LINK:a12d2e5d37] aggiorna per l'ennesima volta i minimi dell'anno a 2,44 euro e viene sospesa nelle prime battute della seduta per eccesso di ribasso sul controllo. Andato in validazione alle 9,48, il titolo è rientrato negoziazione e verso le 9,55 cede il 4,45% a 2,57 euro. Il Numtel accusa un leggero calo e lo stoxx tech avanza di oltre un punto percentuale.
-----------------------

Da Spystocks.com:

Riparte Tiscali, ancora in rosso ma risale fino a quota 2,59 euro

Dopo la sospensione per eccesso di ribasso dopo le prime battute della seduta odierna, toccato un minimo a 2,44 euro (-9%), torna in contrattazione il titolo Tiscali che recupera sensibilmente. Attualmente segna un ribasso di quasi 4 punti percentuale a quota 2,59 euro. Il titolo della società guidata da Renato Soru sconta le attese per il cda odierno, con l'uscita dei dati relativi al primo semestre 2004 prevista per la mattinata di domani.
Le premesse non sono delle più rosee, con in primo piano un possibile allarme liquidità. Da rimarcare che sull'Isp sardo pesa anche il caso Finmatica, sospesa dalle negoziazioni "sine die" in attesa di nuovi sviluppi che scongiurino la liquidazione della società.
 
Gb: -0,3% produzione industriale giugno, +0,5% annuo

Gb: -0,3% produzione industriale giugno, +0,5% annuo

Radiocor - Londra, 05 ago - In Gran Bretagna la produzione industriale e' diminuita a giugno dello 0,3% rispetto al mese precedente e cresciuta dello 0,5% su base annua. Lo rende noto l'Ufficio nazionale di statistica, aggiungendo che la sola produzione manifatturiera e' scesa dello 0,7% mensile (livello piu' basso dall'ottobre 2002) e aumentata dell'1,2% annuo. Il dato e' peggiore delle attese degli analisti.
 
Germania: Ocse, deficit/Pil 2004 a 3,7%, 2005 a 3,1%

Germania: Ocse, deficit/Pil 2004 a 3,7%, 2005 a 3,1%

Radiocor - Parigi, 05 ago - La Germania non riuscira' a rispettare il tetto del 3% del deficit/Pil ne' quest'anno ne' il successivo. Nel suo ultimo rapporto sul Paese, l'Ocse stima infatti che il deficit/Pil tedesco si attestera' quest'anno al 3,7% (3,9% nel 2003) per scendere al 3,1% nel 2005, ancora sopra all'obiettivo del 3%. Le previsioni dell'Organizzazione contrastano con quelle di Berlino.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto