News, Dati, Eventi finanziari Le news di giovedi 1 settembre

Borsa Tokyo chiude ai massimi spinta dai titoli dell'acciaio

La borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo dello 0.91%, massimo degli ultimi quattro anni soprattutto per via di Nippon Steel e del suo comparto.
 
Edison: oggi accordo tra Edf e le banche su Italenergia

Oggi le tre banche che possiedono il 23% di Italenergia (San Paolo, Intesa, Capitalia) effettueranno la cessione delle azioni a Edf. Ulteriore passaggio in vista dell'opa su Edison, che dovrebbe partire ad ottobre.
 
Bnl: Consob autorizza prospetto ma con integrazione

La Consob ha autorizzato il prospetto di opa su Bnl ma condizionato alla presentazione, da parte di Unipol, di documenti integrativi riguardanti le eventuali modifiche statutarie che potrebbe rendersi necessario a seguito dell'acquisizione di Bnl e il valore del diritto di recesso da corrispondere ai propri soci assenti o dissenzienti in assemblea.
 
Algol: azioni sospese a tempo indeterminato

Borsa Italia SpA comunica che le azioni ordinarie Algol sono sospese dalle negoziazioni a tempo indeterminato.
 
EU: Indice PMI manifattura agosto scende a 50.4, - 0.4

L'Indice PMI manifatturiero in Europa in agosto è sceso 50.4 dal precedente 50.8 di luglio.
 
Italia: a luglio retribuzioni + 0.4%

Nel mese di luglio le retribuzioni contrattuali orarie sono cresciute dello 0.4% rispetto a giugno. L'incremento su base annua è pari al +2.8%.
 
Rcs: Della Valle pronto a esercitare opzione per 5%

Diego Della Valle, membro del patto di sindacato che controlla Rcs, ha dichiarato che è pronto a esercitare l'opzione per salire fino al 5% "al momento opportuno, certamente nei tempi e nelle modalità dovute, quando serve, se serve". Della Valle possiede ora il 3.003% di Rcs.
 
Geox: ricavi primo semestre +31%

Geox ha chiuso il primo semestre del 2005 con ricavi del gruppo a 228.6 milioni (+31%) L'Ebitda consolidato ha raggiunto 63.7 milioni (27.9% di incidenza sui ricavi) con un incremento del 44% rispetto al dato dell'anno precedente; l'Ebit è di 54 milioni (23.6% sui ricavi) con un aumento del 44%; l'utile netto è di 37.3 milioni (16.3% sui ricavi) con un incremento del 34% sullo scorso anno. Le calzature costituiscono il 96.6% dei ricavi consolidati (+29%). L'Italia rimane il mercato principale con una quota del 49.2% dei ricavi calzature e registra una crescita del 18%. I ricavi nei mercati internazionali sono cresciuti del 43%. Al 30 giugno, il numero dei negozi è di a 322 (177 in Italia e 145 all'estero), con un incremento di 44 negozi rispetto a sei mesi prima. Il patrimonio netto consolidato, sempre al 30 giugno, era pari a 172.2 milioni (150.4). Gli investimenti realizzati nel semestre sono pari a 15.8 mln e la posizione finanziaria netta del gruppo a fine giugno era positiva per 21.7 milioni, dopo il pagamento di dividendi per 15.5 mln.

La capogruppo Geox vede ricavi a 217 milioni (+31%), utile netto a 21.6 mln (24), il patrimonio netto a313,6 milioni e la posizione finanziaria netta positiva per 12.6 mln.
 
Ss Lazio: posizione finanziaria positiva per 100mila euro

La posizione finanziaria della Ss Lazio al 31 luglio evidenzia un saldo positivo di 100mila euro. L'indebitamento non finanziario è di 182.15 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto