Sicurezza informatica Link "puliti" infetti...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio
usavo Ubuntu e navigavo male.. nn capivo cosa facevo ...non lo reggevo :lol::lol:

ho installato Windows ed ora navigo meglio :up:...tutto il resto e' fuffa
 
ahahah :D:up: mi fate ridere e mi fate sentire vecchio :eek:
mi sembra incredibile, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che pensa che sia normale per un sistema operativo che dopo un po' si degradino le prestazioni, e bisogna formattare :lol:

beh ora non esagerare , diciamo che io che non sono un drago di informatica ad installare ubuntu ci ho messo una mezz'oretta + eventuali letture sul sito di ubuntu.it
... ma devo dire in tutta sincerità che ora provo fastidio ad usare win, così lento (ma perché poi?)
non lo reggo, mentre su ubuntu capisco quello che faccio e navigo ad una velocità accettabile ed in tutta sicurezza il resto è fuffa :D
Perchè Windows non è un sistema operativo vero ! :D

prova a leggere questo
Why Linux is better
Tanto per dirne una, Linux non ha un registro di sistema come Windows che viene impestato, appensantito e frammentato ogni giorno che passa.

O tanto per dirne un'altra, chiediti perchè su Unix/Linux non bisogna deframmentare (ah che ricordi :D)
Why doesn't Linux need defragmenting?
o magari chiediti se gli AS/400 o i mainframe di Intesa S.Paolo necessitano di deframmentazione tutte le domeniche, oppure di riformattare una volta all'anno, perchè sennò le filiali in giro per l'Italia "rallentano" :lol:


PS: "su ubuntu capisco quello che faccio" anche questa è una frase mitica, e mi fa allegria che ricorra sempre, nonostante passino gli anni. :D E' un fenomeno ben noto e si vede che è costante nel tempo :up:
 
Goofy in genere ho poca voglia di "ballare" sui forum, ma su questi argomenti non mi spreco proprio, beato te che ci riesci :D

aspè, aspè, non riesco a configurare un indirizzo email.. è ora di fare un bel "formattone" :DD: ah che ricordi :D
 
ahahah :D:up: mi fate ridere e mi fate sentire vecchio :eek:
mi sembra incredibile, ma nel 2010 c'è ancora qualcuno che pensa che sia normale per un sistema operativo che dopo un po' si degradino le prestazioni, e bisogna formattare :lol:


Perchè Windows non è un sistema operativo vero ! :D

prova a leggere questo
Why Linux is better
Tanto per dirne una, Linux non ha un registro di sistema come Windows che viene impestato, appensantito e frammentato ogni giorno che passa.

O tanto per dirne un'altra, chiediti perchè su Unix/Linux non bisogna deframmentare (ah che ricordi :D)
Why doesn't Linux need defragmenting?
o magari chiediti se gli AS/400 o i mainframe di Intesa S.Paolo necessitano di deframmentazione tutte le domeniche, oppure di riformattare una volta all'anno, perchè sennò le filiali in giro per l'Italia "rallentano" :lol:


PS: "su ubuntu capisco quello che faccio" anche questa è una frase mitica, e mi fa allegria che ricorra sempre, nonostante passino gli anni. :D E' un fenomeno ben noto e si vede che è costante nel tempo :up:
Goofy in genere ho poca voglia di "ballare" sui forum, ma su questi argomenti non mi spreco proprio, beato te che ci riesci :D

aspè, aspè, non riesco a configurare un indirizzo email.. è ora di fare un bel "formattone" :DD: ah che ricordi :D

ma nessuno ti ha mai detto che il defrag e' schedulizzato in automatico da Vista in poi & WIn7 solo nei tempi di idle del sistema = nei tempi morti in cui l'OS non viene usato dall'utente (Window Server compreso) solo quando serve e non ad capzum ogni giorno e che l'utente non deve fare nulla ovvero nemmeno preoccuparsene ?

ma nessuno ti ha mai detto che con i Free Defraggler o l'Open Source Mydefrag scedulizzati in automatico come sopra al posto del Servicedefrag originale di Microsoft sia su Vista che Win7 che su Xp non solo vengono deframmentati i files dell'OS all'occorrenza=quando serve in automatico nei tempi morti d'uso del computer (idle) e senza interazione dell'utente ...ma viene anche fatta la reallocation /drag nella parte piu' esterna del disco rigido ovvero la piu' preformante a parita' di giri RPM dei files & .dll .....e tutto cio' per far scheggiare gli accessi ed il transferrate dei files di sistema & Programmi nei caricamenti + viene reso interamente in contiguos il blank space del disco per avere un ottima write sui next write files on Disk ..quindi dopo l'intevento in background e senza interazione dell'utente di un evento di questo genere un Os diventa nettamente piu' reattivo, non per la deframmentazione ma per la disposizione dei files di sistema e non tutti in contiguos e nella parte piu' reattiva e veloce del disco rigido, ovvero quella piu' esterna al piatto rotante ..cosa che il file system EXT3 Linux non gestisce assolutamente da solo ?

ma nessuno ti ha mai detto che se dovevi formattare per tua non riuscita a "configurare uno stupido indirizzo email" come hai scritto ( cosa vuol dire? cosa stai dicendo? non sai cosa dici purtroppo :lol::lol::lol:) vuol dire che non era Windows il TUO:lol: problema ma che non eri capace di usare il computer ....tu che fai tanto l'esperto dove appunto dopo tutte queste corbellerie dette si vede palesemente non sei esperto di informatica ma un principiante palese che dunque ovvio parla senza sapere ?

me nessuno ti ha mai detto che nel complesso stai dicendo un sacco di corbellerie (per non chiamarle con altre parole ) ? :lol::lol::lol:


siete spassosissimi tutti e 2 :lol:

ed io che perdo pure tempo..fidati di me, do' anch'io dei consigli ..e' meglio che non "balli" sui forum come hai scritto ,specialmente su argomenti che non conosci bene ...ma meglio andare a ballare in una balera accompagnato da un buon Cuba libre :up::up:
 
ma come non ricordate il famosissimo programma per deframmentare in Linux

programma indispensabile secondo Fiber il ns espertissimo di Linux (senza averlo mai usato) amico intimo di Torvalds

shake

naturalmente shake è il primo risultato che si ottiene da una ricerca con google "Linux deframmentare" ;-)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto