allora andiamo a vedere 2 cosine.
Ieri giornata di poco conto che non fornisce ulteriori annotazioni al quadretto già esposto nei giorni precedenti.
Sempre presente e solida la resistenza statica passante per le 23800 che qualora superata non ci sarebber ogrossi ostacoli al raggiungimento delle 25500.
é peraltro quasi necessario un rientro dell'ipercomprato presente e qualora i prezzi nella giornata odierna raggiungessero le 23000/23050 sarebbe solo una grossa opportunità di acquisto . Sarebbe infatti solo una correzzione di un trend al rialzo e in quelle occasioni non ci si pensa 2 volte e si slonga
. Per contro qualora fosse interessata la statica non ci pensa e si scorta.
ecco l'analisi di fta
rsa: Previsioni Analisi Tecnica, Fib-30 (FTA Online) A cura di Financial Trend Analysis Radiocor - Milano 09 Apr - TREND BREVE : Rialzo (da 23200) TARGET : 23500 (successivo 23800) REVERSE : 23000 (target reverse: 22600) - TREND MEDIO: rialzo TARGET: 25000 REVERSE : 21000 (target reverse 19000) Seconda seduta consecutiva per il fib a cavallo della trend line ribassista tracciata dai massimi di aprile (e passante per quelli di dicembre), resistenza praticamente coincidente con il 23% (Fibonacci) di ritracciamento del ribasso degli ultimi 12 mesi circa ( i ritracciamenti successivi sono a 25450 e 26950). Le quotazioni hanno tentato la ricopertura del gap rialzista lasciato in apertura di settimana, con base a 23mila circa, senza completare per il momento l'opera. In area 23780/650 si va delineando sul grafico intraday un possibile doppio massimo, che seppure di portata ridotta, potrebbe introdurre, con la conferma al di sotto di 23180, a movimenti nuovamente sui supporti di 22500/800, dove si collocano alcune resistenze significative lasciate alle spalle settimana scorsa, divenute ora supporti (tra queste la trend line ribassista tracciata dai massimi di dicembre). Fino a che 23800 non sara' alle spalle e' possibile che le quotazioni tentino ancora di chiudere il gap rialzista lasciato in area 23100-300 prima di riproporsi eventualmente al rialzo. Ma la discesa del fib potrebbe anche non limitarsi a questo supporto, dal momento che i prezzi si muovono dai minimi di marzo all'interno di un canale rialzista la cui base transita attualmente a 22100, area dove troviamo aperto ancora un altro gap, quello lasciato il 2 aprile. Il limite superiore del canale e' attualmente a 24300, livello di resistenza che potrebbe divenire l'obiettivo del rialzo in caso di tenuta dei supporti di area 23100 e del successivo superamento dei massimi di ieri a 23780