Da attenti osservatori del mercato dei derivati, non vi sarà sfuggito che Fineco ha attivato da poche settimane una piattaforma (PowerDesk) per la negoziazione di Fib e Minifib. Per favorirne la commercializzazione, offre commissioni promozionali fino al 31 Maggio (euro 4,95 per Fib30; 1,95 per minifib. Terminato il periodo promozionale, le commissioni standard saranno significativamente competitive (9,95 e 4,95 rispettivamente).
Il punto è se la piattaforma Fineco, ed in generale i suoi servizi, è compatibile con la maggiore efficacia richiesta per strumenti finanziari che esigono immediatezza, rapidità, efficienza.
La mia esperienza di pochi giorni con Fineco è che lo standard di Sella, che io considero ottimale, non è stato ancora raggiunto. Forse il mio PC non ha la "potenza" richiesta da Explorer 6.0 (versione raccomandata), forse la memoria è insufficiente per garantire continuità e tempestività. Forse Fineco non ha perfezionato lo strumento nuovo, attendendo il contributo dei nuovi clienti. Certo è che un'operatività "alla Maio" troverebbe qualche difficoltà, laddove il modo di operare "alla Lupin" potrebbe essere realizzata senza problemi.
Avete opinioni in merito? Esperienze? Sentito dire?
Leggerei volentieri i vostri commenti. Grazie.
lassen