arseniolupin
Forumer storico
per dan24
non esiste un differenziale esatto tra Mib30 e Fib30... l'unica cosa che si può dire (trascurando il discorso dei dividendi) è che la differenza deve almeno tenere conto del tasso di mercato... Il valore del Fib non è altro che una sorta di "previsione" del valore del Mib30 a scadenza... E' però chiaro che se attualizzi il valore del Fib al tasso di mercato non puoi trovare un valore più basso del Mib30 (altrimenti c'è un arbitraggio teorico)... SEMPRE SENZA TENER CONTO DEI DIVIDENDI... quando entro la scadenza del Fib è previsto anche lo stacco dei dividendi, è ovvio che il Fib può avere un valore più basso, per il fatto che tiene già conto dello stacco
Fib = Mib30*[1+tasso di interesse da oggi alla scadenza*(gg/360) ] - sommatoria di : [incidenza dei dividendi staccati ad ogni singola data di stacco * (1+tasso forward dallo stacco alla scadenza del Fib*gg/360) ]
se hai voglia di applicare la formula vedrai che il differenziale di 140 punti è corretto.
non esiste un differenziale esatto tra Mib30 e Fib30... l'unica cosa che si può dire (trascurando il discorso dei dividendi) è che la differenza deve almeno tenere conto del tasso di mercato... Il valore del Fib non è altro che una sorta di "previsione" del valore del Mib30 a scadenza... E' però chiaro che se attualizzi il valore del Fib al tasso di mercato non puoi trovare un valore più basso del Mib30 (altrimenti c'è un arbitraggio teorico)... SEMPRE SENZA TENER CONTO DEI DIVIDENDI... quando entro la scadenza del Fib è previsto anche lo stacco dei dividendi, è ovvio che il Fib può avere un valore più basso, per il fatto che tiene già conto dello stacco
Fib = Mib30*[1+tasso di interesse da oggi alla scadenza*(gg/360) ] - sommatoria di : [incidenza dei dividendi staccati ad ogni singola data di stacco * (1+tasso forward dallo stacco alla scadenza del Fib*gg/360) ]
se hai voglia di applicare la formula vedrai che il differenziale di 140 punti è corretto.