Lo strano comportamento degli ETF a leva

LYX ETF XB FTSE/MIB isin FR 0010446666
23/12/2009 SPMIB 23.109 XB 35,3
04/11/2008 SPMIB 23.090 XB 58.5

???????????????????????????????????????
 
ciao Denny,
cavolo se le quotazioni stanno come da te postato (8e non ho motivo di dubitarne) questa è una truffa!!!
comunque per chi non e' abilitato o non vuole operare sui futures sono covinto che verrà buono nel 2010 come strumento. Anche se non penso si arriv erà di nuovo a 165.... almeno nel 2010!
 
Durata consigliata dell'investimento Superiore a 5 anni

Quanto dicono sul prospetto informativo della Lyxor

Dettagli-Lyxor ETF IT

Ma se perde come un Covered anche il 20% anno con sottostante alla pari!!!

Ma possono occultare legalmente queste cose?!?!

Data prima quotazione 11 febbraio 2008 Indice di riferimento FTSE MIB Valuta dell'indice EUR ETF Valuta EUR Patrimonio(in mln) 192.21 Commissione di gestione 0.60 % Investimento minimo 1 quota Durata consigliata dell'investimento Superiore a 5 anni Data di stacco del dividendo 11 febbraio 2008 Ultimo dividendo 0.00 EUR
 
Durata consigliata dell'investimento Superiore a 5 anni

Quanto dicono sul prospetto informativo della Lyxor

Dettagli-Lyxor ETF IT

Ma se perde come un Covered anche il 20% anno con sottostante alla pari!!!

Ma possono occultare legalmente queste cose?!?!

Data prima quotazione 11 febbraio 2008 Indice di riferimento FTSE MIB Valuta dell'indice EUR ETF Valuta EUR Patrimonio(in mln) 192.21 Commissione di gestione 0.60 % Investimento minimo 1 quota Durata consigliata dell'investimento Superiore a 5 anni Data di stacco del dividendo 11 febbraio 2008 Ultimo dividendo 0.00 EUR


per un prodotto short?:lol: più che un consiglio è la previsione dell'apocalisse.

mi sembra demenziale.
 
Dovreste leggere la broschure scaricabile dove è scritto a chiare lettere cubitali che questo è uno strumento adatto per la speculazione di breve termine (uno due giorni), per posizioni di hedging, e per portafogli neutral, dove spiegano il problema dell'effetto leva e dove se ne consiglia l'uso solo a investitori particolarmente esperti!!!!!


http://www.lyxoretf.it/fileadmin/user_upload/ETF/IT/BROCHURES/Bscheda_long.pdf


Ciao

ho capito, ma ieri non un mese fa ..........20235 di fib........40,50.....
oggi 20235.........39,9........ed e' stato cosi per tutti i valori per tutto il giorno


se poi vogliamo.........perche indice fib ed azioni ad un certo punto venerdi sono tornate in quotazione ed gli etf no ?
 
ho capito, ma ieri non un mese fa ..........20235 di fib........40,50.....
oggi 20235.........39,9........ed e' stato cosi per tutti i valori per tutto il giorno


se poi vogliamo.........perche indice fib ed azioni ad un certo punto venerdi sono tornate in quotazione ed gli etf no ?

è semplicemente il "fascino" della leva.. ti faccio un piccolo esempio numerico su tre giorni poi capirai come si amplifica aumentando i giorni..
allora:
20235 - 2% - 2% + 4,13% = 20236

FACCIAMO ORA SUL ETF MOLTIPLICANDO PER DUE LE PERCENTUALI

40,5 - 4% -4% + 8,26% = 40,41

CAVOLI MI HANNO FREGATO 10 CENTS .. :)

forte sta matematica eh ? :lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto