Ma come fanno a mettere un tetto al prezzo del gas???

Ad un certo punto i futures diventano present eh. Puoi pagare al prezzo vecchio fino a esaurimento del contratto. Poi quello che era un future in giugno diventa il prezzo di adesso.

Non c'è scanpo, ritardi solo l'inevitabile.
i gestori trattano il prezzo con gli estrattori,
non passano dalla borsa dei banchieri olandesi (da cui passa solo il 10% di tutto il gas)
oggi lo pagano poco più dell'anno scorso
peró grazie ai governanti conniventi il prezzo in bolletta fa riferimento agli aumenti della borsa olandese,
come spiegato chiaramente dalla Gabanelli nel tg di Mentana
in Spagna le bollette fanno riferimento al prezzo reale di acquisto che é poco superiore a quello dell'anno scorso
 
i gestori pagano il gas ai produttori poco più dell'anno scorso però nelle bollette fanno riferimento ai prezzi dei futures dei banchieri olandesi

Come per il petrolio.
Diversamente, non avrebbe senso (sempre che ce l'abbia), la tassa sugli extraprofitti delle compagnie che, nella sostanza, sono intermediari di quantità e di valori.
E' il consueto inculodromo all'italiana.
 
Grande!

Un inverno di rivolte. E io che giro su un camion 4x4 a spadroneggiare in giro per la pianura padana in cerca di carburante.

Come in Mad Max

Beyond thunderdome :clapclap:

 
Beh, quello che gli è arrivata la bolletta da 1 milione di €uro qualche motivo di lamentarsi ce l'ha :eek:

Che si lamentino ci può stare. Lamentarsi è nel Dna italiano.
Ma che si straccino tutti le vesti, come sta accadendo, NO.
Accetto che l'energia pesi sui conti del settore primario, ma nel commercio e servizi stanno facendo i frosci col culo degli altri.
Hai un albergo (che vale milioni) ? Un bar, un locale, un ristorante ? Ti becchi la bolletta e muto. Già battono uno scontrino/ricevuta su 3. Quando ci sono gli utili se li tengono, giustamente. E quando ci sono le perdite ? Le spalmiamo sempre, come nel più classico dei patti leonini ?
Chi ha bollette astronomiche è cmq perchè lavora a pieno regime. Da una parte, dovevano anche pensarci per tempo, questi imprenditori de noantri, perchè anche un tonto avrebbe intuito che in un prossimo futuro l'energia sarebbe venuta a costare molto di più. Sono buoni tutti a fare impresa sempre col culo coperto dallo Stato.
 
Che il prezzo dell'energia sarebbe schizzato in alto lo si sapeva da sempre. Non si sapeva quando, si pensava che a causare un aumento sarebbe stato il raggiungimento del oil peak. Quando costa di piu estrarre il petrolio del ricavo che si fa vendendolo. Ma petrolio ne abbiamo a iosa. Bastava solo che non si impiccassero col gas. Predicano sempre di diversificare e loro che fanno? A tutto gasss...

La unica fortuna che abbiamo è che il 45% dell'energia che produciamo viene da fonti rinnovabili. Si potrebbe ridurre i consumi del 55%. Vedo tanti sprechi: aria condizionata e porte aperte d'estate, riscaldamento e porte aperte d'inverno, luci accese tutta la notte, ma le auto non hanno i fari? Che li hanno inventati a fare i fari sulle auto?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto