Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

il messicano volendo, ma non e' il caso
cmq non faccio niente che possa aver avuto volatilita', floor, crisi nella storia o che sia in odore
ottenere rendimento da bassa vola si sta poco, solo quella mi interessa
 
ho provato un po' la sensibilita' del aud sulla curva dei tassi
10 anni mi pare meglio di 1 3
quel paper diceva il contrario..vabbe' sara' un caso...ci sono tante cose che possono andare storte
archivio il dato come preliminare
 
mettiamo che ce l'hai in portafoglio anche con peso basso al 5% * leva 12(standard che uso) = sensitivity 0.6

-17.45 * 0.6 = -10.47% di impatto sul portafoglio in quel giorno...per me inaccettabile (il var giornaliero che sono pronto a sopportare e' del -4%...quindi sto articolo non me lo posso permettere

stessa cosa per cripto , metalli strani ecc
 
a me pare, con la lucidità residuale all'assunzione di auto-referenziale limoncello. che il messicano sia lavorabile, mantenendo tra alti e basi una sufficiente persistenza di segnale: ma ripeto in amaro veritas, ciao
 
gli butto un occhio, alla fine e' in una macro area importante quindi si possono fare anche dei confronti....l'argentino invece e' proprio fuori
 
e' abbastanza facile non alzare la correlazione buttando dentro valute (l'ultima riga)
mentre con l'azionario si e' molto limitati, serve poco alla diversificazione, gli eccessi sono tutti li'
questo comporta che stando alla MIA (vale per me) frontiera efficiente con l'azionario non posso andare oltre il 20/22 %


Senza titolo.png
 
Ultima modifica:
e qui come si dipana con i picchi di rischio
per avere un paragone un ptf di etf puo' girare con picchi intorno a 0.8
meno picchi ho + leva potrei usare
Senza titolo.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto