marofib
Forumer storico
provero' anche kendall
La prima distinzione da fare è tra metodi parametrici (Pearson) e non parametrici (Spearman e Kendall). Il coefficiente di correlazione r di Pearson è quello che risponde a regole più restrittive. Riassumendo, si può usare solo se le due variabili hanno una distribuzione normale, se la relazione è lineare e se non ci sono outliers. (pieni i mercati fin)
Quando tutte queste ipotesi sono verificate e le due variabili sono entrambe quantitative, va benissimo utilizzare Pearson.
Se invece almeno una di queste ipotesi non è verificate oppure almeno una delle due variabili è qualitativa ordinale, allora per ottenere risultati validi dall’analisi della correlazione è necessario utilizzare un test non parametrico.
I test non parametrici infatti sono meno restrittivi di quelli parametrici, non richiedono né la normalità distributiva delle variabili, né che la relazione sia lineare. Inoltre, sono più robusti rispetto ai valori anomali.
buttero' sempre dentro il peggiore
paolapozzolo.it
La prima distinzione da fare è tra metodi parametrici (Pearson) e non parametrici (Spearman e Kendall). Il coefficiente di correlazione r di Pearson è quello che risponde a regole più restrittive. Riassumendo, si può usare solo se le due variabili hanno una distribuzione normale, se la relazione è lineare e se non ci sono outliers. (pieni i mercati fin)
Quando tutte queste ipotesi sono verificate e le due variabili sono entrambe quantitative, va benissimo utilizzare Pearson.
Se invece almeno una di queste ipotesi non è verificate oppure almeno una delle due variabili è qualitativa ordinale, allora per ottenere risultati validi dall’analisi della correlazione è necessario utilizzare un test non parametrico.
I test non parametrici infatti sono meno restrittivi di quelli parametrici, non richiedono né la normalità distributiva delle variabili, né che la relazione sia lineare. Inoltre, sono più robusti rispetto ai valori anomali.
buttero' sempre dentro il peggiore

Correlazione tau di Kendall - Paola Pozzolo
Scopri tutti i casi in cui è preferibile utilizzare l'indice di correlazione di Kendall rispetto ai più famosi indici di Pearson o Spearman.

Ultima modifica: