Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

cmq dovessi fare un'operazione di lungo (e ce l'ho) non venderei
sta pacca di inflazione dovra' essere recuperata di riffa o di raffa....certo poi a tutti piace entrare sui minimi
non nego che mi brucia di non aver incrementato il minimo di fine settembre
 
Senza titolo.png
 
cmq na noia sti mercati, almeno per come li tratto io, non e' lo standard
pochi prodotti con idee, vola alta quindi taglio importante (uso il dato peggiore tra vola storica e vix)

38k * 10 * 25% quindi quasi 100k di nozionale dovrebbe essere lo standard



Senza titolo.png
 
ho dovuto comprare un po' di btc

l'unica roba che guardo e' la capitalizzazione, ora 325 miliardi


per il casino che e' stato fatto con etf, exchange ecc.. sono ormai bruscolini

con lo stesso ragionamento si buttavano nel cestino tutti i cialtroni che parlavano di btc a 1.milione quando stava a 60
quindi una capitalizzazione di 16mila miliardi e rotti

il pil degli usa e' di 23mila

una cripto puo' stare nel ptf al 2% ....quindi 16mila* 50 = 800 mila miliardi
il pil mondiale e' di 127 mila miliardi
come mai potrebbe andare a 1 milione ? :wall: :wall: :-o :-o :-o
+ btc che pil :-o :-o :wall: :wall:
 
secondo me delle due l'una

o è un sistema destinato a soppiantare la valuta ufficiale (in modo sovversivo poi? considerato che dietro o con le banche centrali c'è lo stato)
oppure è un giocattolo, ma in questa seconda ipotesi vale l'esempio della Gioconda

La Gioconda mettiamo che valga 300 euro tra tela, colori e cornice. Il mondo la prezza invece 100 milioni di euro. Ed è ok. Con il btc si può fare lo stesso ragionamento e farlo valere per comune pensiero fantamilioni. Ma la Gioconda è una e una soltanto. Ma cosa succederebbe se un misterioso meccanismo producesse infinite Gioconde tutte originali? Ognuno avrebbe a casa una Gioconda originale e non varrebbe più una mazza. E così il bitcoin: se in circolazione ve ne è 1 ed 1 soltanto ok il mondo può impazzire e dargli il valore che vuole. Ma se di bitcoin o di gioconde c'è ne sono come la sabbia il valore scende prossimo allo zero.

Salva solo la versione eversiva di soppiantare la valuta ufficiale (dollaro, euro, yen ecc)
 
penso che il btc alla fine restera', non farei la stessa scommessa sulle altre

ora come dicevo vale 325 miliardi ma ne avranno spesi quasi altrettanti di indotto

20% e' andato perso negli hd

il flottante mi pare sia solo il 20%, quindi 50 miliardi....quindi con 10 miliardi lo fai salire e scendere a piacere...il caso di questi giorni
 
secondo me delle due l'una

o è un sistema destinato a soppiantare la valuta ufficiale (in modo sovversivo poi? considerato che dietro o con le banche centrali c'è lo stato)
oppure è un giocattolo, ma in questa seconda ipotesi vale l'esempio della Gioconda

La Gioconda mettiamo che valga 300 euro tra tela, colori e cornice. Il mondo la prezza invece 100 milioni di euro. Ed è ok. Con il btc si può fare lo stesso ragionamento e farlo valere per comune pensiero fantamilioni. Ma la Gioconda è una e una soltanto. Ma cosa succederebbe se un misterioso meccanismo producesse infinite Gioconde tutte originali? Ognuno avrebbe a casa una Gioconda originale e non varrebbe più una mazza. E così il bitcoin: se in circolazione ve ne è 1 ed 1 soltanto ok il mondo può impazzire e dargli il valore che vuole. Ma se di bitcoin o di gioconde c'è ne sono come la sabbia il valore scende prossimo allo zero.

Salva solo la versione eversiva di soppiantare la valuta ufficiale (dollaro, euro, yen ecc)


il bitcoin è una cosa assurda perché ( oltre a tutto il resto che ci sarebbe da dire ) è energivoro e in questa epoca non mi sembra il massimo, per produrlo ci vogliono delle bitcoin factory Mining, io lo trovo una follia.
 
il bitcoin è una cosa assurda perché ( oltre a tutto il resto che ci sarebbe da dire ) è energivoro e in questa epoca non mi sembra il massimo, per produrlo ci vogliono delle bitcoin factory Mining, io lo trovo una follia.

questo e' sicuro, non potra' mai essere una valuta per gli scambi proprio per sto motivo
se cambi il protocollo per renderlo meno energivoro perdi in decentralizzazione e quindi in sicurezza
probabilmente restera' il btc come valuta di "riserva" (quindi con sto protocollo costoso) e qualcos'altro di leggero per comprare nel dark web o in nero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto