secondo me delle due l'una
o è un sistema destinato a soppiantare la valuta ufficiale (in modo sovversivo poi? considerato che dietro o con le banche centrali c'è lo stato)
oppure è un giocattolo, ma in questa seconda ipotesi vale l'esempio della Gioconda
La Gioconda mettiamo che valga 300 euro tra tela, colori e cornice. Il mondo la prezza invece 100 milioni di euro. Ed è ok. Con il btc si può fare lo stesso ragionamento e farlo valere per comune pensiero fantamilioni. Ma la Gioconda è una e una soltanto. Ma cosa succederebbe se un misterioso meccanismo producesse infinite Gioconde tutte originali? Ognuno avrebbe a casa una Gioconda originale e non varrebbe più una mazza. E così il bitcoin: se in circolazione ve ne è 1 ed 1 soltanto ok il mondo può impazzire e dargli il valore che vuole. Ma se di bitcoin o di gioconde c'è ne sono come la sabbia il valore scende prossimo allo zero.
Salva solo la versione eversiva di soppiantare la valuta ufficiale (dollaro, euro, yen ecc)