Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

mi sembra un motivo + valido dei pseudo risparmi tutti da provare

L’adozione dell’ora legale tutto l’anno garantirebbe inoltre una maggiore assunzione di vitamina D e attenuerebbe i disturbi del sonno. C’è chi chiede di dire addio all’ora solare in quanto un retaggio di una società contadina mentre ora in un mondo industriale ha più senso che ci sia luce alle 5 della sera che alle 5 del mattino.
 
devo chiudere un po' il copper (+3.52) , partito tardi e sottodimensionato (1 invece di 1.3) per i prob di ieri sera
a questo punto devo sistemare un po' il rischio dato che e' praticamente l'unico articolo in attivo
insomma anche oggi e' bastato toccare un po' per fare peggio del normale


[In reply to bob maro]
performance del giorno su prodotti attivi
-0,32_USD-CAD > 29 0,19 % /1
-0,16_T30Y > -18 -0,18 % /3
-0,07_USD-JPY > 23 0,08 % /4
-0,34 +++EUR-USD > -61 -0,19 % /7
-0,45 +++BUND > -82 -0,39 % /11
0,06_BTP > 16 0,07 % /12
-0,37 +++GBP-USD > -79 -0,26 % /13
0,24_EUR-GBP > -21 -0,04 % /14
0,57 +++AUDNZD > -90 -0,33 % /18
0,3_COPPER > 349 2,83 % /19

01/11/2022 13.53.25; PL oggi parz 67 0,18 %
 
che poi il copper come segnale stava a 1.6 ,, poi ho il limitatore a 1.3...gia' essere andato 1 e' stato un errore
il problema + grosso e' fidarsi
 
cmq per me e' tutto un fugasi
il copper che e' un po' il rumore dell'azionario, faccia +3.5 sul nulla, e' sospetto
puo' essere che ws inverta ....vediamo

e' chiaro che e' difficile seguire un ts se c'hai tutt'altra visione
probabilmente lo vive meglio uno che non ci capisce un caxxo
 
REALE_01/11/2022 23.17.30; PL oggi parz 154 0,42 % c/c 70537; asset 37501 PL totale 3493 ; PL% tot norm 12,02 % // yield_r 57.9 % stdevan 13.04 sharpe 3.35 maxDD -3.37 modVaR -2.68 corr vs msci world -0.29 leva per risk parity(mVaR) msci world 12.3 \\ oggi: max = 252 min= -67 leva az 0 leva asset 10 carico sul nozionale 0,13 margini 5 % no SL scala = DD ! rif = 531 blocco sul var se > rank 66 VaR odierno no shock -0,5 > -184 VaR stressato -0,47 > -173 correlazione vs s&p500 -0,32 / -0,6 rec 0,224 correlazione vs dollar 0,54 correlazione interna 0,11 interna di breve 0,224
tail risk + 28 % efficienza, rischi = + 68 % carico norm 0.1
vola prevista, rank 45 % mVaR, rank 41 %
ultimo trade COPPER 01/11/2022 22.35.29
anomalie ? 01/11/2022 23.17.30 pare ok




size aperte, nozionale in euro
USD-CAD -4 > 4048 / -0,26
T30Y -1 > 1228 / -0,09
EUR-USD -6 > 6000 / -0,18
GOLD -3 > 5004 / -0,38
GBP-USD -7 > 8134 / -0,28
EUR-GBP 23 > 23000 / 0,47

nozionale totale 47414
 
condivido praticamente tutto

«I fallimenti sono i migliori momenti di crescita. Per innovare, bisogna fallire. Si impara sempre sbagliando"


Il metaverso è solo spazzatura. Non ci si può relazionare con le persone solo tramite uno schermo, perché diventano relazioni tossiche. Quando non ci si relaziona fisicamente, si tende a dire cose che in una situazione reale non si direbbero mai. Così come Second Life prima e i social network adesso, creano conflittualità e discordia, lo stesso accadrà in modo amplificato con il metaverso. Provocherà solo problemi. Le menti andrebbero coinvolte non per fare cose stupide, come Facebook. Ma l’intelligenza delle persone andrebbe applicata per risolvere i problemi reali».


 
ciao marofib, nell'analisi dei volumi, io ne prescindo totalmente, come si fa? Cioè un +3% con pochi volumi è brutto segno per il prosieguo del rialzo e via dicendo ... ma come si ragiona, in termini algoritmici? Moltiplico ad esempio la variazione dell'indice per i volumi e via di seguito? Es oggi più 1%, controvalore scambiato 1.8 miliardi mi viene +1.8% che, fatto ieri base 100, mi da oggi 101.8. Domani per es -0.5 con 0.9 mld scambiati mi da -0.45% che aggiunto all'indice mi da 101.34. Si fa così, come ti regoli?
 
ciao, ti riferisci ai volumi degli etf?...perche' quelli dei futures sono sempre quelli che girano (lo vedo esempio dalla pagine di borsaitalia quando scarico il ftsemib...sono sempre quelle con deboli variazioni) e secondo me non danno indicazioni a meno che non li analizzi uno per uno per estrarre un po' di sentiment...pero' non e' facile (il fib si presta leggermente meglio del dax perche' il tick e' + grosso e si muove + lentamente)

secondo me il market profile la strada migliore , crei dei livelli di supporto/resistenza

dopo fai un'esame macro...se il prezzo sta sopra e macro va bene... vai lungo e viceversa
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto