Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

siccome faccio fatica tante volte a capire cosa sta vedendo visto che e' tutto in background,
ora mettero' anche la regressione e di seguito tutti i dati che la governano
solo osservando si capiscono i pattern e dove sta il problema
se 20 minuti non sono sufficienti, la alzo




Immagine.png
 
questo e' l'audnzd che dovevo stoppare ma avevo dei problemi che ora ho sistemato
occasioni per chiudere sta ciofeca ne ha date tante
in effetti e' stato un peccato trascinarsi dietro sta zecca per mezza giornata

Senza titolo.png
 
ora questo grafico me lo faccio mandare su telegram
se sono in giro e vedo che un articolo mi da' problemi e lui per qualche ragione non riesce a sistemare
con la foto capisco il livello e lo metto con + zucca
 
ancora + semplice, quando mi manda l'sms di troppi stop, gli faccio gia' preparare il grafico e con una lettera su telegram mi arriva
 
manca un altro caso dove i livelli in qualsiasi caso vanno spostati...sia che li metta il trader (livelli duri) sia la macchina

il livello viene rotto in gap o sui dati in maniera esagerata
a quel punto non posso mangiarmi tutta la perdita come niente fosse...puo' anche essere una finta
quindi il livello che inizialmente volevo tenere, alle nuove condizioni e' inaccettabile per cui lo abbasso
e' inaccettabile esempio quando il delta tra il livello e l'uscita e' il doppio del range che mi aspetto
 
ecco, cosi' ho una visione periferica maggiore, 20 minuti e' proprio poco
con questi dati so esattamente dove mi trovo e comportarmi di conseguenza
quindi inseriro' nuovi gradi di pullback
1 2 3 erano sul breve e che cmq gli daro' una rinfrescata grazie a questo dato ... 4 5 6 sul medio
come dicevo tante volte avevo notato un appiattimento del range...con questo gli do un minimo da non violare

posso fare + livelli, sul breve, medio o lungo e trovare un compromesso per il trade da impostare


Senza titolo.png
 
Ultima modifica:
guardando quel grafico che rappresenta 1 giorno lavorativo cioe' 14 ore

proprio a stare larghi quel grafico potrei dividerlo per ore
andare sul 20 minuti mi sembra troppo una miniaturizzazione....ok che mi protegge nel fast market ma e' da capire

ci vorrebbe uno che fa scalping e mi dicesse cosa fare
cioe' un canale di 20 minuti...e' corto? attenzione non devo tradare la giornata...devo solo avere un approccio sano su un livello
capire quando mollarlo...quando tenerlo ecc
 
davanti casa ho un fagiano che vuole entrare nel cortile...ma c'e' il cancello
da 1 ora va avanti e indietro di 3 metri, avra' perfino scavato un solco...gli basterebbe fare un salto :clap:
chissa' quanti cosi'
 
quindi i livelli importanti non li sposto a meno che lo stop sia troppo costoso
lo sposto ma non di tantissimo perche' devo dargli lo spazio di respirare
pero' esempio se con un dato di ws andassi a -2 in un secondo e' chiaro che mi mettero' tipo a -1.7
non posso chiudere con -2 per far felici quei babbei
poi il nuovo livello cerco di gestirmelo allo stesso modo
mentre quelli normali se inizia ad accelerare potrei seguirli anche di parecchio (ma non significa perderci) questo si sgancia prima
perche' se metto un livello importante e inizia a perderlo non c'e' nessun motivo che tenti di lavorarlo
 

Allegati

  • Senza titolo.png
    Senza titolo.png
    11,1 KB · Visite: 47
Ultima modifica:
un'altra roba che si puo' fare e' un ordine ad inseguimento
non ho un livello dove entrare lungo..ma gli dico solo ....mi entri se fa un pullback e quello sara' il tuo livello da gestire

l'envelope che si e' visto puo' essere usato allo scopo

quindi se tipo ordine 1=long -1=short 2 stop and reverse ....3 e -3 ad inseguimento
posso metterlo su tutti i 20 prodotti e chiudere il pc
se per caso prende uno stop....rientra con la stessa modalita' ..quindi dopo un pullback....diciamo che se la prende comoda

avra' un parametro aggiuntivo, quindi a quanti sigma
quindi si potrebbe semplificare con 32= inseguimento long a 2 sigma -33 inseguimento short a 3 sigma
si edita direttamente nella griglia oppure da riga di comando
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto