Una tassa sulle obbligazioni.
Se il prezzo è sotto ai 100 devi pagare la differenza allo stato.
esatto, se il prezzo in EMISSIONE è sotto 100% con la formuletta escono gli sghei da pagare MA NON SOLO A SCDENZA BENSì ANCHE PRIMA PER IL TEMPO TENUTO,,,, va bè te la passo per buona,,,,,,,,ma lui chiedeva tobin,,,,,,,,quindi spieghiamo bene tobin tax.
Cos’è la Tobin Tax
Prima di procedere all’elenco delle società esenti da questa imposta, è doveroso fare un passo indietro e dipingere il quadro della situazione per permettere anche ad un neofita che muove i primi passi a piazza Affari di comprendere le finalità e le implicazioni di questo articolo. L’imposta sulle transazioni finanziarie (“Italian financial transaction tax”), chiamata errroneamente anche “Tobin tax”, colpisce le azioni italiane e i prodotti derivati che hanno come sottostante prodotti (indici o azioni) italiani. Per quanto riguarda le azioni sono colpite solo le transazioni multiday che coinvolgono titoli emessi da società residenti sul territorio italiano e che abbiano una capitalizzazione di borsa superiore ai 500 milioni di euro.
A quanto ammonta la Tobin Tax
L’imposta ammonta allo 0,10% del controvalore dell’operazione e si applica solo alle transazioni in acquisto (non si paga quindi sulle vendite). Se l’operazione è short (vendita allo scoperto) l’imposta sarà quindi applicata nel momento dell’acquisto e quindi nel momento in cui è ricoperta la posizione ribassista. Questa tassa è a carico sia dei residenti che dei non resistenti (investitori stranieri).
La Tobin Tax sui prodotti derivati
Per quanto riguarda i prodotti derivati, l’applicazione è diversa rispetto alle azioni.
La tassa sui derivati infatti si applica sia alle operazioni intraday che multiday e sia sulle operazioni di acquisto che in vendita, a patto che abbiano come sottostante un prodotto “italiano”, ad esempio l’indice Ftse Mib oppure le azioni italiane con capitalizzazione superiore ai 500 milioni.
L’imposta sui derivati ha un importo fisso ma calcolato in base allo strumento ed al valore del contratto, come illustrato nell’immagine sottostante :
Ad oggi, sono quindi escluse da questa tassa:
operazioni intraday, ossia tutte le operazioni che vengono aperte e chiuse entro la fine della stessa sessione di contrattazione;
azioni di società italiane con una capitalizzazione di borsa inferiore ai 500 milioni di euro;
società italiane con residenza estera;
azioni estere, anche se quotate in Italia al Mta International
obbligazioni.
Le azioni con sede estera escluse dalla Tobin Tax
Entrando nel dettaglio, le
azioni delle società quotate su Borsa Italiana ma esentate dalla Tobin tax nel corso del 2022 in virtù della loro sede estera sono:
BB Biotech
Campari
Cementir
Cnh industrial
Ferrari
Exor
Mediaset
Tobin Tax Francia
L’aliquota prevista per le transazioni su azioni dal 1 Gennaio 2017 è dello 0,30% sul controvalore del saldo netto positivo di fine giornata
Tobin Tax - Fineco Bank
Stellantis
STMicroelectronics
Tenaris