a Marenco preme che ogniqualvolta GEM sottoscrive una tranche, il prezzo di sottoscrizione non sia troppo basso onde evitare di essere diluito.
in questo momento, in assemblea , lui ha il 59% della società non più il 66% perché gli altri titoli ce li ha GEM che ha shortato il mercato...
Non può permettersi che gem sottoscriva troppo basso o perderà il controllo della società e ad un prezzo inferiore di quello da lui detenuto che è maggiore del 1,8 per azione dell'ultimo adc , visto che possedeva già precedentemente quote.
In questo senso lui ha aspettato i bottom della discesa delle prime vendite di GEM ed ha comprato sul mercato per arginare. Così ha anche levato a GEM dei titoli conscio del fatto che GEM, dato che non ha ancora in mano i nuovi titoli ma solo quelli in prestito , avrebbe potuto fare una porcata di questo genere , ossia giocare sporco sul mercato , rivenderli fin dove voleva per poi ricomprarseli una volta creato il panico , in modo tale alla fine da tornare al suo 7% presso Monte Titoli e restituirne il 4% circa non sottoscritto al legittimo proprietario ossia Marenco (FISI)...
In tutto questo non credo proprio che GEM avesse bisogno di altre 90000 azioni di Marenco , primo perché aveva ancora il 4,8% del capitale , secondo perché se da una parte il primo prestito è documentato (ma non è stato legale rimetterle sul mercato da parte di GEM perché ancora non sono nuove azioni sottoscritte legalmente ma prese in prestito e i titoli come K.R.Energy non sono vendibili allo scoperto..) un tale prestito sarebe stato palesemente illegale ... se alcuni probabilmente lo fanno su altri titoli, sicuramente è altamente rischioso farlo su titoli con divieto di short selling.