Moda

Parentesi :il vestito di marylin io non lo avrei rovinato solo nn sarei riuscita a portarlo a spasso se non a piedi nudi :-o
chiusa parentesi :anche quadra eh
Macchè la parentesi vuole apertissima perché è un discorso che si può applicare per altre circostanze.

E l'interrogativo è:

Hanno fatto una stupidaggine? Era un vestito impossibile da replicare perché sarebbe stato oltraggioso? Oppure si sarebbe rischiato di avere una copia peggiore? O migliore dell'originale come capita a volte utilizzando tecnologie e materiali più recenti?
La mia opinione è che certi oggetti sono come consacrati dal tempo e non vanno replicati. Ma essendo unici non li puoi neanche usare. Insomma l'episodio è molto simile a quello che il pilota Le Clerk ha sfasciato la ferrari di Lauda durante il GP d'epoca di Monaco. Altrettanto increscioso secondo me.

L'altro interrogativo è:
Se per il pilota ferrari è evidente che l'idea di usare un pezzo unico non è stata sua altrettanto non si può dire per la nota modella.
Le costerà la carriera?la gente perdonerà? L'episodio porrà fine al abuso di "pezzi unici"?

Chissà.
 
voi occidentali ci girate sempre intorno:Il problema sta dsempre là:
la proprietà privata se ne sbatte di storia e cultura e tutto si puo far girare basta che si paghi.

:-o la logica del pofitto direbbe qualcuno

1655659979461.png


quest corpi poi si vede ad occhio che nn hanno le stesse forme ed il tessuto di garza è tra i più fragili che possono esistere

1655660068385.png
 
Ultima modifica:
voi occidentali ci girate sempre intorno:Il problema sta dsempre là:
la proprietà privata se ne sbatte di storia e cultura e tutto si puo far girare basta che si paghi.

:-o la logica del pofitto direbbe qualcuno

Vedi l'allegato 662957

quest corpi poi si vede ad occhio che nn hanno le stesse forme ed il tessuto di garza è tra i più fragili che possono esistere

Vedi l'allegato 662958

Samir devi andare oltre, al netto. La politica è figlia della filosofia. Va direttamente te alla madre.

Cioè ci sono cose che a lasciarle ferme si rovinano lo stesso. Lasciarle ferme non le conservi ma deceleri un processo d'invecchismento che è...ineluttabile.

Proprio come dici te la garza è fragilissima e appunto invecchia inesorabilmentw magari lo avesse indossato 20 anni fa non sarebbe successo nulla, avrebbe resistito.

E mi nasce quindi il terzo quesito. Le cose nascono per uno scopo.

Denaturale di questo scopo per farle vivere a oltranza è sensato?

E per spiegare ritorniamo alla macchina di Lauda. È giusto che resti.muta in un museo o meglio vederla rombante in una corsa, cosa per cui è nata a rischio venga sfasciata per sempre?

E tornando a noi quel vestiti su un manichino ha senso? A differenza della macchina ha senso tramutarsi in reliquia? Tocco il vestito uguale tocco.Marilin? E le kardisian lo ha indossato consapevole fosse il santo gral della moda oppure ha fatto un altro ragionamento dandoci l'opportunità di vederlo sul più bel corpo di donna in carne e ossa prima che il.tempo lo distrugga su un manichino?

Ecco samir, a me non pare solo una questione di soldi e non mi pare che la questione tempo che scorre sia marginale e non mi pare che sia una parentesi contestualizzata. Mi pare un discorso.molto ampio.

Questi interrogativi.mi stanno corrodendo.
 
Pat l'uomo da quando è apparso sulla terra sopravvive grazie ai simboli coi quali tramanda saggezza e /o filosofia

è tardi e mi fermo qui ma riprendiamo.
 
E per spiegare ritorniamo alla macchina di Lauda. È giusto che resti muta in un museo o meglio vederla rombante in una corsa, cosa per cui è nata a rischio venga sfasciata per sempre?

Ci vorrebbe un'auto in circolazione E un ritratto dell'auto nascosto in soffitta, che invecchia (e prende botte alla carrozzeria) mentre l'auto in giro rimane nuova e illesa.
Come si vede, non ho risposte intelligenti a questo dubbio.
Per il materiale fotografico, anche costoso, non ho dubbi: va usato anche in condizioni sfavorevoli. Ma è un caso diverso: si tratta di produzione di massa (o quasi), non di esemplari unici.
 
Tornando a parlare di Moda, c'è un nuovo stilista emergente che fa abiti simili, sia per donne, sia per uomini.

Che ve ne pare?

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto