Obbligazioni societarie Monitor bond Telecom Europa VIII (Gennaio 2010 - Dicembre 2013)

Monitor telecom bonds (gruppo di lavoro Torino41 e I98mark)

Avvertenze
Per i titoli illiquidi sui mercati retail, è sempre grazie a Massimo S. che riusciamo a riprendere i corsi di mercati OTC.

I prezzi sono quelli rilevati alla chiusura di venerdì sera sui mercati Xtrakter (ex ICMA) per i seguenti bond:

PT 2025; TDC 2012; NTC 2016; NTC 2016 FRN; Telenor 2012; TeliaSonera 2017; France Telecom 2033;

Per Telecom Italia 2055 e Deutsche Telekom 2033 il prezzo è invece di fonte Bloomberg, rilevato sempre alla chiusura di venerdì sera.

NB: avvertenza... nelle tabella, il last è indicato erroneamente come riferito al 08/01... in realtà è il last della settimana successiva, precisamente al 15/01, come riportato correttamente nella colonnina di calcolo presente sul file e non visibile sulle tabelle. I calcoli dunque sono corretti, il refuso riguarda solo la dicitura riportata: appare "last 08/01" mentre il corretto è "last 15/01".

------------------------------

Il periodo monitorato

Retromarcia rispetto allo scorso rilevamento. Ad una settimana di distanza, stavolta i temi più speculativi hanno mostrato maggiore debolezza, mentre i titoli degli emittenti più solidi hanno messo a segno i maggiori progressi.

Segnalo qualche inclinazione a cercare il rendimento sui titoli più lunghi degli emittenti più solidi, come sui titoli lunghi di France Telecom e di Telefonica...

Newsflow compartimentale e/o dei singoli emittenti ancora poco impattante...

Fuori tabella, il bond 11% Cell C 2015 in USD (Subordinato, rating CCC) continua a fare prezzo solo su Francoforte. I prezzi sono sempre fermi con il titolo oramai illiquido da un po' di settimane. L'ultimo scambio risale al 5 novembre 2009. Queste le quotazioni: last price 95 (95,00); bid 95 (95) ask 107 (107,00). In parentesi i prezzi last, bid ed ask risalenti alla precedente rilevazione.

Lo scarico del file resta per ora disponibile solo qui... resta utile segnalare il sito di Maino per i materiali lì reperibili...

http://digilander.libero.it/ventimag...i%20files.html

La tabella riepilogativa dei prezzi: questa la prima parte...
 

Allegati

  • Telebond1.GIF
    Telebond1.GIF
    37,9 KB · Visite: 509
Ultima modifica:
Tabella e grafici monitoraggio rendimenti

Dato che siamo alla ripresa delle attività nel 2010, rammento a tutti di tenere per buoni i rendimenti lordi e di calcolarsi il netto effettivo con il foglio di Maino... ;)
 

Allegati

  • Telebond2.GIF
    Telebond2.GIF
    32,5 KB · Visite: 514
Il secondo... continuo a ritenere più probabile un appiattimento delle curve da parziale risalita dei rendimenti corti che non da (ulteriore) compressione di quelli lunghi... almeno in questo comparto, mi sembra difficilmente ottenibile...
 

Allegati

  • Telebond4.GIF
    Telebond4.GIF
    24,1 KB · Visite: 498
Tdc sul TLX ha un'ampia oscillazione. Venerdì l'ho comprato a 105,26 e ieri l'ho venduto (per metà) a 106,74.
E' illiquido, infatti il giochino per il momento è riuscito solo a metà.
Ne ho comunque qualcosa già in carico a 103,1. Consigliate tenere ancora?
 
Tdc sul TLX ha un'ampia oscillazione. Venerdì l'ho comprato a 105,26 e ieri l'ho venduto (per metà) a 106,74.
E' illiquido, infatti il giochino per il momento è riuscito solo a metà.
Ne ho comunque qualcosa già in carico a 103,1. Consigliate tenere ancora?

Dipende da cosa ne vuoi fare. Mi spiego: in un'ottica di trading, questo è un titolo HY, che risente dell'andamento dell'HY in primo luogo... l'HY in questa fase va insieme con l'equity, il che porta in prospettiva qualche possibilità di indebolimento...

Poi però TDC risente anche delle vicende dell'emittente, ed in prospettiva sono in arrivo la quotazione (vediamo se con passaggio a public company, come sembra dalle prime indiscrezioni di stampa, oppure meno) e l'annuncio della circostanza per cui l'intero provento della cessione di Sunrise alla jv con France Telecom in CH sarà destinato alla riduzione del debito (le agenzie di rating lo indicano come elemento molto probabile, e loro hanno fonti interne al management di TDC).

Questo evento innescherà un upgrade del rating, che in parte è scontato nei prezzi, e che potrebbe sostenerli nel breve termine, specie ove dovesse essere di due livelli (in quel caso, si passerebbe molto vicini all'investment grade).

Inoltre, la struttura del debito di TDC fa sì che sia estremamente improbaile che questo bond non sia ripagato/rollato a scadenza, il che pure sosterrà le quotazioni del titolo di qui a scadenza.

Ovviamente, dipende da cosa se ne vuol fare, nel senso che se soddisfa il rendimento a scadenza, si può tenere ... se si ritiene che l'equity si accinga a stornare forte, anche questo titolo un po' stornerà, nonostante i paracadute di cui si diceva, per cui si potrebbe anche pensare di uscire per farci trading, salvo poi che se l'atteso storno non arrivasse, o le buone notizie dalla società fossero migliori di quanto oggi stimato dai mercati, si rischia di scendere senza che il treno ripassi più...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto