W.... la delusione dipende dal fatto che si era propagandato un farmaco eccezzionale, sicuro, dai risultati sorprendenti, praticamente quasi approvato al 100% che poi arrivando all'AdCom viene bruciato brutalmente.
Tieni presente quello che ti ho detto al telefono

e gli errori conseguenti ... e poi evidentemente è chiaro che nessuno può essere soddisfatto dell'operato, perchè in apparenza pieno di errori, facilonerie e questioni apparentemente trascurate o sbagliate. E' per questo che dico che nessuno accusa così, per partito preso.
E' evidente che in questa situazione non può esistere fiducia verso le affermazioni di un PDG che ha deluso tutti specialmente se confortate da errori strategici gravissimi che hanno portato ad un risultato disastroso ed ora difficilmente colmabile.
Ecco perchè a mio avviso perchè difficilmente colmabile :
- Merck, in questa situazione, non ha interesse a fare annunci ma bensi a questi prezzi, se esiste del valore a lanciare una OPA che , certamente non sarà ai prezzi che ci auspicavamo ( al posto di dare 260 M€, in caso positivo, tra cassa e minusvalenze, se accumulasse diciamo il 50%, alla fine comprare il residuo a 6-7€, gli costerebbe ben poco ), senza contare poi il silenzio e l'assenza di annunci di avanzamenti di fase dopo quasi 4 anni, sugli anti-ipertensivi ...
- B&L : incerto e luuuuuuuuuuuunnnnnnngooooooo il passaggio di fase ( IIB o III ???)
- NCX 6560 : da anni fermo ... causa MG che ha rifiutato partenariati oppure perchè a nessuno interessa ?
- Ferrer : sono 2 anni che continuano a rimandare di assemblea in assemblea l'avanzamento di fase ...
- Naproxcinod : in AG si è già parlato del naproxcinod 2

, tanto da buttare un amo agli azionisti dandogli qualche barlume di speranza . Quanto al Naproxcinod negli USA rischia di essere morto ed in EMEA se le voci fossero vere che si slitterebbe di 3-6 mesi per la risposta dell'approvazione, significherebbe che ci potrebbero essere dei problemi di approvazione e che l'EMEA, dato il fallimento FDA prende tempo prima di dare una risposta circa l'aprovazione o meno del farmaco

. La lettera PDUFA inoltre esenta sì da studi sull'efficacia, ma dà ampissimo spazio a richiedere studi sulla sicurezza che attualmente sono indefiniti per numero, qualità e quantità del campione di popolazione che dovrebbe essere preso in esame ... una lettera generica la cui risposta puntuale può arrivare dai 2 ai 6 mesi dopo la richiesta da parte della Società e la cui (forse ) unica soluzione sarebbe quella di fare intendere a FDA che ditro c'è un partner USA interessato ... onde evoitare che chiedano l'impossibile.
Inoltre appare quatomeno anomalo, che solo a NicOx si si chiesto la massima safety, quando in giro c'è di ben peggio e le cui molecole non sono nemmeno state a revisione e richiesta di ulteriori studi per garantire appunto la massima safety ( e qui lo riconosco, sembrerebbe un aspetto apparentemente contraddittorio e comunque incoerente rispetto ai nuovi dettami di FDA ... ). Resta comunque il fatto che nessun partner ha firmato e che quindi questo determina un lecito sospetto che le Pharma abbiano ritenuto insufficienti i dati a disposizione oppure non abbiano ritenuto sufficiente la validità del farmaco, basandosi sulla loro esperienza e su come FDA valuta attualmente le cose.
- Tutti gli annunci di molecole in pre-clinica sono ottimi per un intraday di hedge found ... ma nulla di più ... ( intanto bene che vada per arrivare alla fine ci vogliono 7-8 anni).
- Una eventuale fusione acquisizione, porterebbe il titolo ad una ulteriore diluizione e allo stato delle cose attuali l'unica cosa che garantirebbe è il prolungamento dei grassi stipendi dei dirigenti ( chi si fonderebbe con una Società senza nulla in commercializzazione che arriva da una bocciatura epocale che mette pure in discussione la tecnologia dei CINOD e non solo il farmaco in sè ? ). Morale: se la mia società va bene e ha fatturati, perchè devo fondermi con una Società uscita di recente da un AdCom fallimentare ?
In sintesi sono più i NO ed i dubbi in merito alla efficace gestione della società, piuttosto che le certezze, che purtroppo al momento non esistono ... anzi sono state distrutte ...
Ma chi ha raccontato balle ??? FDA oppure la Società ???
Al momento il mercato pare propendere per i secondi ...