NON IMMAGAZZiNATE PIU'DI QUANTO POSSIATE INGOIARE.....

il rendimento del decennale italiano scende al 5,72%.....
bruciato un anno e mezzo di manovre...quasi 2.

entrate in diminuzione, consumi allo sbando.

sto aspettando che gli orsetti vadano sotto 46...ma mi sembrano troppo carichi..per me è piu' facile 47-49 oggi che 44-45

Roby che dici? sei ancora con le calls?

queste..ben larghe di tempo..possono includere anche degli errori di giornate come quella odierna

prese a "cascata"..non cercando il book
 

Allegati

  • Capture_7.jpg
    Capture_7.jpg
    12,3 KB · Visite: 239
ocio a 12700 del DJ se chiude sotto so uccelli amari, da monitorare la chiusura dei cani sotto questo livello si parla di altri 400 punti down se ci mettiamo lo scandalo di JPM è una miscela esplosiva per i mercati
 
Giusto SIL, d'altra parte siamo messi così.

Debito pubblico da record - Per l'Italia altre pessime notizie arrivano dal fronte del debito pubblico, che a marzo è salito alla soglia record di 1.946,083 miliardi di euro. Una cifra allarmante a cui si è arrivati nonostante il piano di tagli e soprattutto di tasse lanciato dal governo tecnico di Mario Monti. A febbraio il debito pubblico si era attestato a quota 1.928,226 miliardi, mentre a gennaio era stato ritoccato il precedente record, con 1.934,980 miliardi di euro. Le cifre sono state rese pubbliche nel supplemento al bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.

Se diminuiscono solo le entrate e non le spese .....
 
Dragone......

sul fronte debiti degli stati hai le mani legate.......pace.....

ma sul fronte valute???;):D


Vai giù di acquisti di dollari NO-LIMITS e metti i tassi a ZERO.......che a quei testa di càzzzo di anglofoni glielo facciamo mollare l'osso......:D

d'altronde la Buba ti ha autorizzato......ha detto che sopporterebbe un po' di inflazione in più in Krukkonia.....:D
 
Quest'anno mi sa che non ci salviamo neppure con il calcio ....

Questa la lista dei 32.

Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain), Morgan De Sanctis (Napoli), Emiliano Viviano (Palermo).

Difensori: Cristian Maggio (Napoli), Domenico Criscito (Zenit San Pietroburgo), Ignazio Abate (Milan), Federico Balzaretti (Palermo), Davide Astori (Cagliari), Salvatore Bocchetti (Rubin Kazan), Leonardo Bonucci (Juventus), Andrea Barzagli (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Andrea Ranocchia (Inter), Angelo Ogbonna (Torino).

Centrocampisti: Andrea Pirlo (Juventus), Claudio Marchisio (Juventus), Emanuele Giaccherini (Juventus), Daniele De Rossi (Roma), Thiago Motta (Paris Saint Germain), Antonio Nocerino (Milan), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Ezequiel Schelotto (Atalanta) Luca Cigarini (Atalanta), Alessandro Diamanti (Bologna), Marco Verratti (Pescara).

Attaccanti: Antonio Cassano (Milan), Mario Balotelli (Manchester City), Sebastian Giovinco (Parma), Antonio Di Natale (Udinese), Mattia Destro (Siena), Fabio Borini (Roma).
 
Dopo un accurato studio di grafici ed oscillatori, sono giunta ad una lucida conclusione :-o
A più tardi :ciao:
 

Allegati

  • z243.jpg
    z243.jpg
    8,7 KB · Visite: 223
  • z257.jpg
    z257.jpg
    3,2 KB · Visite: 215

Users who are viewing this thread

Back
Alto