novità su Vittorio Sgarbi (di Marco Travaglio) (1 Viewer)

Catullo

Forumer storico
Ha confuso Biagi con L.........
Vabbè che sono tutti e due giornalisti :-D :-D :-D
Ha no; uno è uno scrittore commerciale :( :( :(
 

felixeco

Forumer storico
Re: non c'entra niente

TRONAND ha scritto:
[quote="felixeco
io mi riferisco invece alla famosa puntata con Biagi.
E'in quei casi che si nota la onestà intellettuale; e

Tu l'hai vista bene quella puntata?
Ne dubito!
Perchè non c'è mai stata (Mai con Biagi ..e non ti dico con chi ....).
Probabilmente ti ha confuso il berlusca da Sofia.
Come ti hanno già detto, studia e non parlare a vanvera ........ne va della tua "onestà intellettuale"..........[/quote]


strano perchè siccome Biagi mi piaceva come giornalista seguivo "Il Fatto" ed era proprio Travaglio (o il suo sosia) e l'altro era Biagi (o il suo sosia) e parlò per circa mezz'ora alla tv "pluralista"
Che poi qualcuno dica ad un altro studia solo perchè la pensa diversamente.................me lo dicevano a scuola "Icompagnichesbagliavano" quando non capivo che dila'dalmuroeratuttobelloelagentevivevabeneeciavevagliopedaligratis" :lol:
e quando sprangavano la gente "erapereducarliallacausadellarivoluzioneproletaria" .............insomma non cambiato molto
 

TRONAND

Nuovo forumer
Re: non c'entra niente

Mezz'ora? Il FATTO? E per fortuna che ti piace/piaceva Biagi!
La trasmissione la conduceva L. altro famoso beneficato dalla liberalità del berlusca. Se ti applichi magari riesci a scoprire anche il nome del conduttore, poi dire che ti sei sbagliato e così dare più credibilità alle tue prossime missive. Non è un ordine ma, come per lo "studia", solo un amichevole suggerimento.
 

felixeco

Forumer storico
cappelllllaaaaaaaaaaaaaaaa

hai ragione era Luttazzi ........(quello della cacca in tv) che durava mezz'ora
Il Fatto durava circa 10-15 min.
Lapsus freudiano.Due ottimi personaggi che hanno perso molto a politicizzarsi a senso unico (e che comunque hanno fatto male ad essere messi fuori con Santoro: erano diventati talmente faziosi che diventavano un vantaggio per chi era attaccato :lol: ).
Comunque il concetto resta e la smemoratezza nn c'entra con il tuo invito.
non conosco ancora il tuo sapere
 

eldorado

Forumer attivo
Ma basta con questa storia della tv di regime....la Rai è sempre stata lottizzata....vogliamo parlare della gente che NON E' MAI ENTRATA IN RAI perchè non era democristiana o non era comunista....Un po' di obiettività.... :cool: :cool: :cool: :cool:
 

TRONAND

Nuovo forumer
Se non regime è una bella anticamera

eldorado ha scritto:
Ma basta con questa storia della tv di regime....la Rai è sempre stata lottizzata....vogliamo parlare della gente che NON E' MAI ENTRATA IN RAI perchè non era democristiana o non era comunista....Un po' di obiettività.... :cool: :cool: :cool: :cool:
Sembri Ferrara quando non vuole parlare di un argomento scottante e sotto gli occhi di tutti: dice: Basta! Parliamo d'altro.

La lottizzazione non era mai arrivata a tanto.
Ti ricordo che non era mai capitato che il capo della Pepsi andasse a comandare e spostare uomini in casa della CocaCola (sogno di ogni "liberista"?). E che lo stesso fosse anche capo del governo. E che il duopolio artificioso dei mezzi di comunicazione faccia si che un giornalista licenziato dal berlusca non abbia altri sbocchi: quindi o si adegua, prassi consolidata, o va a spasso ai giardinetti.......o se è bravo, comincia altri mestieri o si arrangia.
Ma se io, ed altri milioni di italiani, vogliamo sentire Biagi dove sta scritto che questi non possa farlo a meno che smetta di indagare/informare (mestiere nobile e coraggioso di un giornalista serio) sulle malefatte di politici come berlusconi ed i suoi accoliti?
Biagi e Santoro non sono stati cacciati perchè hanno detto il falso (sarebbero stati subissati da querele) ma perchè ne hanno parlato!
 

felixeco

Forumer storico
Pienamente d'accordo

eldorado ha scritto:
Ma basta con questa storia della tv di regime....la Rai è sempre stata lottizzata....vogliamo parlare della gente che NON E' MAI ENTRATA IN RAI perchè non era democristiana o non era comunista....Un po' di obiettività.... :cool: :cool: :cool: :cool:
.


Ma infatti non è che ci possiamo illudere che chi è al governo non porti acqua dalla sua parte.
Ciò che non era giusto era l'attacco continuo contro l'avversario che infatti ha rotto gli italiani stessi.Infatti ripeto l'errore strategico è stato toglierli di mezzo.
Tenendoli tutti e tre con in + Ballarò avrebbero dato prova di equilibrio che non aveva avuto l'Ulivo e allo stesso tempo l'enorme faziosità si sarebbe tramutato in un boomerang.E' stato un grave errore e gli errori in politica si pagano.
 

eldorado

Forumer attivo
Re: Se non regime è una bella anticamera

[E che il duopolio artificioso dei mezzi di comunicazione faccia si che un giornalista licenziato dal berlusca non abbia altri sbocchi: quindi o si adegua, prassi consolidata, o va a spasso ai giardinetti.......o se è bravo, comincia altri mestieri o si arrangia.
Ma se io, ed altri milioni di italiani, vogliamo sentire Biagi dove sta scritto che questi non possa farlo a meno che smetta di indagare/informare (mestiere nobile e coraggioso di un giornalista serio) sulle malefatte di politici come berlusconi ed i suoi accoliti?"

FALSO : Biagi, Santoro, Luttazzi etc non sono a spasso, semplicemente non conducono più quei programmi. Non preoccupatevi per loro, non moriranno di fame. Chi vuole sapere delle "nobili indagini" :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D (qui mi sbellico dalle risate) può sempre leggere i loro libri o le loro recensioni su vari giornali.

"Biagi e Santoro non sono stati cacciati perchè hanno detto il falso (sarebbero stati subissati da querele) ma perchè ne hanno parlato!"

ULTRAFALSO : non perchè ne hanno parlato, ma PER COME ne hanno parlato. Un giornalista non è MAI il depositario di una verità, casomai dovrebbe essere il relatore imparziale. Cosa che non sono nè l'uno nè l'altro.

comunque, non ho nulla di personale contro nessuno dei due giornalisti, anzi, mi piaceva molto Santoro e la trasmissione, molto meno il suo modo poco obiettivo di fare notizia.
 

felixeco

Forumer storico
riporto

Non preoccupatevi per loro, non moriranno di fame. Chi vuole sapere delle "nobili indagini" (qui mi sbellico dalle risate) può sempre leggere i loro libri o le loro recensioni su vari giornali.



Ricordiamo (vado a spanne perchè ho già fatto uno scambio precedentemente e come "buca" mi basta) che Biagi prendeva 800 milioni l'anno per i 10-15 minuti de il Fatto, Santoro circa 1,3 miliardi (si parlava in L. allora)
Dovendo risanare è chiaro che hanno cercato di ridurre i costi e la concorrenza............... sleale.
Ripeto per me è stato un errore metterli da parte (quando si ricordavano di essere giornalisti e non solo attivisti politici sapevano fare il loro mestiere egregiamente.
E ricordiamo che prima non esisteva nessuno in TV che si permettesse di tuonare contro il governo.
La Rai è tornata in pari e non mi pare che i programmi facciano così schifo(mi accontento di poco) e i tre come detto da Eldorado non sono certo in rovina, d'altronde nel mondo della cultura e intellettuale se ti schieri dalla parte giusta avrai onori e pecunia per sempre. :-D
 

TRONAND

Nuovo forumer
Re: Se non regime è una bella anticamera

Eppure il discorso è semplice ma evidentemente non ci arrivi proprio e quindi poco educatamente dai del FALSO.

FALSO 1 : Biagi, Santoro, Luttazzi etc ……..

sono a spasso……………………… TELEVISIVAMENTE PARLANDO. Se poi hanno mercato in altri settori e sono profumatamente pagati, beati loro, è legge del mercato.

FALSO 2 : Chi vuole sapere delle "nobili indagini" ...

......può sempre leggere le cronache giudiziarie su berlusconi, dell’utri, previti e una decina di altri compari condannati o prescritti in modo vergognoso per i trucchi usati per allungare i tempi processuali.
Santoro faceva il suo dovere di cronista e di informare gli elettori. Sono in molti a rinpiangere di non averlo saputo ascoltare!

ULTRAFALSO : “…….non perché ne hanno parlato, ma PER COME ne hanno parlato. ………..”

Ti ricordo che sia il codice penale che quello civile giudicano anche sul “come” e ti ribadisco che nessuno li ha mai querelati ma solo rimossi: costa poco! Basta un Direttore Generale compiacente, che hai nominato tu e che ha appena detto di votare, lui e la sua famiglia, per te.
E’ singolare come voi sedicenti liberisti berlusconati non riusciate a capire che dovrebbe essere il mercato a far fuori, tra l'altro, un giornalista inadeguato e non un editto di un para-dittatorello dalla Romania.
Il desso tra l’altro ha preso due piccioni con una fava eliminando uno, Santoro, che disturbava ricordando ai telespettatori,futuri votanti,i suoi tanti scheletri nell’armadio e spegnendo una trasmissione di successo della concorrenza RAI.
Se vuoi un esempio di mercato autoregolato puoi studiarti il caso di due faziosi incompetenti, Socci e Masotti, cacciati a furor di popolo, anche di destra....e quello di Ferrara, fazioso e brillante, che sta ancora li vistissimo da destri e sinistri.

BUON ULTIMA: “ Un giornalista non è MAI il depositario di una verità, casomai dovrebbe essere il relatore imparziale. Cosa che non sono nè l'uno nè l'altro. “.

Vada per Luttazzi che essendo un comico dice spiritosaggini come fai tu. Ma ti sembra che dall’alto della tua presunzione tu possa dare lezioni di giornalismo anche a Biagi e Montanelli (sodale del primo in una memorabile trasmissione) ?
La verità, bella parola, la si cerca indagando, interrogando e quando si crede di aver capito la si racconta come faceva Santoro ( …e non mi risulta che non ci fosse contraddittorio!) e come fanno regolarmente in Inghilterra o negli USA.

Nota: Salti ovviamente il fatto che più di tre milioni in media di ascoltatori paganti non hanno potuto seguire la loro trasmissione preferita e che sia regolare che il berlusca, proprietario di mediaset, metta e tolga persone nella ditta concorrente.
Ma forse siccome non le hai etichettate come FALSO forse sei d'accordo. O forse no, ma ti va bene così!
 

Users who are viewing this thread

Alto