IMHO la caduta delle quotazioni è dovuta all'incertezza che regna sulla vicenda e su come vengono risolte queste crisi bancarie (non ci sono stati due modi uguali).
Se ipotizzassimo la conversione dei subordinati in azioni (come MPS), una banca risanata varrebbe almeno il 50% del book value (come ad esempio il Banco BPM). Per cui i sub dovrebbero almeno valere 50, visto che sarebbe ragionevole ritenere che la banca post ristrutturazione abbia un equity di almeno 5MLD (con tutti i SE del caso). Purtroppo questa vicenda è dominata dall'assenza di comunicazioni o da comunicazioni contrastanti (non è concepibile che Penati parli di intervento di minoranza dello Stato e di miopia dei soci nello svalutare la quota in Atlante, poi escono titoli di stampa su maxi ricapitalizzazioni con lo Stato in maggioranza, senza alcun comunicato della società), da soci assenti e da una normativa che non viene mai applicata in modo univoco. Sono purtroppo tutti fattori che non consentono considerazioni ragionevoli, perlomeno in questo momento.