Fabrib
Forumer storico
ROMA (MF-DJ)--Nelle ultime ore, a Francoforte, la vigilanza europea avrebbe intensificato l'esame del dossier su Bpvi e Veneto banca, in particolare sull'aumento di capitale.
Lo scrive Il Messaggero spiegando che il focus dell'incontro tra la commissarie Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sarebbero state proprio le banche venete e la richiesta di ricapitalizzazione precauzionale.
Sulla carta, ricorda il giornale, Popolare di Vicenza e Veneto Banca avrebbero i requisiti minimi, come il Total Cet1 dell'8%. Sul deficit di capitale influiscono gli accantonamenti a fondi rischi relativi al contenzioso con gli ex soci - specie se le offerte di transazioni in scadenza oggi dovessero fermarsi, come sembra, al 70% - e le valutazioni sulle rettifiche degli Npl: i tecnici europei ritengono che i 3,5 mld totali potrebbero non essere sufficienti.
Lo scrive Il Messaggero spiegando che il focus dell'incontro tra la commissarie Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sarebbero state proprio le banche venete e la richiesta di ricapitalizzazione precauzionale.
Sulla carta, ricorda il giornale, Popolare di Vicenza e Veneto Banca avrebbero i requisiti minimi, come il Total Cet1 dell'8%. Sul deficit di capitale influiscono gli accantonamenti a fondi rischi relativi al contenzioso con gli ex soci - specie se le offerte di transazioni in scadenza oggi dovessero fermarsi, come sembra, al 70% - e le valutazioni sulle rettifiche degli Npl: i tecnici europei ritengono che i 3,5 mld totali potrebbero non essere sufficienti.