RIDOPOCO
Nuovo forumer
Passerà quello che tu dici, concordo, che è però parte della verità (quella che si può/deve far passare).
Qui i colpevoli sono in tanti:
- Le vecchie amministrazioni, che si sono mangiate un patrimonio di due banche per interessi personali
- Penati, che nel migliore dei casi si è fatto infinocchiare a gestire una situazione che non lo era solo per prendere tempo e calciare il barattolo alla "viva il parroco"
- Mef che ha perso quel po' di tempo che era vitale per mantenere le banche in vita, passando di pastrocchio in pastrocchio e non essendo nemmeno capace di imparare dagli errori precedenti (tanto sono fatti sulla pelle degli altri).
- Bdi e Consob che non hanno vigilato, commissariato o fatto nulla di quello che sarebbe il loro compito
- Dg Comp e BCE che si sono impuntate per non far ripetere il caso MPS e hanno finito per vedere le loro "belle regole" aggirate, chiedendo in cambio il solo azzeramento di azionisti e sub, per poter almeno dire di aver portato qualche altro scalpo a casa, ma trascurando il clamoroso regalo fatto ad una singola banca (nemmeno a tutto il sistema bancario italiano).
- I subisti, che non hanno imparato dall'esperienza precedente, dimostrando di non avere capito ancora con che realtà hanno a che fare.
Tra tutti questi colpevoli di qualcosa, e forse mi sono dimenticato di qualcuno, chi pagherà? Solo i subisti e gli azionisti che, a parte quelli vittime di reale misselling che non hanno colpe assoluto, non mi sembra comunque che siano quelli moralmente messi peggio. Ne deduco che è meglio essere disonesti/ladri, non (saper/voler) fare il proprio lavoro, mentire sapendo di mentire, che essere degli allocchi (nessuno si offenda, sto parlando di me!)
Mi ricorda tanto una famosa prova di valutazione etica usata negli assessment center: la donna sul ponte. Se qualcuno ha 10 minuti da perdere, e non la conosce, è interessante e facile da ritrovare in rete.
Nel nostro caso, a differenza del suddetto test, la risposta ce la può dare la realtà dei fatti.
perdona ma il caso precedente è mps dove i subisti sono stati o promossi a senior (assurdo!) o convertiti integralmente in azioni con il 50% di sconto sul prezzo di mercato
quindi che dovevamo imparare?
quella per me era l'opzione negativa, quella positiva disapplicazione e rimborso al 100% stante il fatto che le sub erano poche, ininfluenti ai fini della ricapitalizzazione e che di disastri d'immagine ne avevano già fatto uno
qui l'hanno ripetuto al cubo, sono stati sbaragliati alle comunali e la lega vincerà a valanga alle prossime politiche
se il mondo va alla rovescia come faccio a stabilire i miei investimenti?
la sub carige sta a 44, dovrebbe stare a 4
qui non vale più nulla nè il contrario di nulla e i diritti fondamentali dell'uomo dipendono dalla volonterosità e competenza delle corti di giustizia, ciò che è stato fatto questa settimana NON HA PRECEDENTI (nemmeno le 4 banche! qui è molto peggio)