Inflazione: Isae; rallenta ancora, dopo estate in risalita
ROMA (MF-DJ)--Si intensifica il processo di rientro dall'inflazione, chesecondo le stime Istat a giugno e' scesa al nuovo minimo dello 0,5%. Lorileva l'Isae, sottolineando che i prezzi dovrebbero scendere ancora traluglio e agosto, per poi risalire dopo l'estate. La dinamica congiunturale, sottolinea l'Isae e' data dagli andamentifortemente contrapposti di alcune delle voci piu' importanti dei bilancifamiliari. In particolare, da una parte hanno pesato i consistenti rincaridei carburanti e dei derivati petroliferi, che hanno generato un aumentodei prezzi relativi ai trasporti (ferroviari, marittimi e voliintercontinentali). Dall'altra, molti listini sono improntati allamoderazione quando non alla riduzione. Prezzi in caduta si sono registratiper i medicinali, per alcuni prodotti dell'elettronica di consumo, e perla maggior parte degli alimentari; in calo anche i prezzi dei servizisanitari e ricettivi, mentre restano stabili i prezzi per quanto riguardal'abbigliamento. Per il prossimo mese, l'inflazione dovrebbe rallentare ulteriormente,per poi subire un'inversione di tendenza dopo l'estate. Le inchiestedell'Isae presso le imprese manifatturiere confermano infatti un quadro incui la dinamica dei listini industriali dovrebbe mantenersi negativaancora per l'estate, e anche le aspettative dei consumatori si confermanofavorevoli: solo un terzo degli intervistati si attende un aumento deiprezzi, mentre il 55% ipotizza una completa stabilita'.com/rov(fine)
ecco perchè ttti i fissi aumentano compresi i trentennali
ciò comporterebbe un mantenimento dei tassi ai livelli attuali