Titoli di Stato area non Euro Obbligazioni CROAZIA: bond & newsflow

  • Creatore Discussione Creatore Discussione reno
  • Data di Inizio Data di Inizio
si ragazzi ma occhio
vero è che i 95 sarà difficile che li ceda ....visto che il titolo è in denaro oltr i 96.05....
però siamo sulla soglia di supporti e resistenze


OCCHIO

ultimo prezzo 96.28.....
 
non riesco a capire come mai in vta ci sono solo i privati,
considerato il fatto che chi segue il titolo sa che c'è sempre un MM di 250k,
e adesso si è , SICURAMENTE, posizionato oltre i 97
 
Inflazione: Isae; rallenta ancora, dopo estate in risalita
ROMA (MF-DJ)--Si intensifica il processo di rientro dall'inflazione, chesecondo le stime Istat a giugno e' scesa al nuovo minimo dello 0,5%. Lorileva l'Isae, sottolineando che i prezzi dovrebbero scendere ancora traluglio e agosto, per poi risalire dopo l'estate. La dinamica congiunturale, sottolinea l'Isae e' data dagli andamentifortemente contrapposti di alcune delle voci piu' importanti dei bilancifamiliari. In particolare, da una parte hanno pesato i consistenti rincaridei carburanti e dei derivati petroliferi, che hanno generato un aumentodei prezzi relativi ai trasporti (ferroviari, marittimi e voliintercontinentali). Dall'altra, molti listini sono improntati allamoderazione quando non alla riduzione. Prezzi in caduta si sono registratiper i medicinali, per alcuni prodotti dell'elettronica di consumo, e perla maggior parte degli alimentari; in calo anche i prezzi dei servizisanitari e ricettivi, mentre restano stabili i prezzi per quanto riguardal'abbigliamento. Per il prossimo mese, l'inflazione dovrebbe rallentare ulteriormente,per poi subire un'inversione di tendenza dopo l'estate. Le inchiestedell'Isae presso le imprese manifatturiere confermano infatti un quadro incui la dinamica dei listini industriali dovrebbe mantenersi negativaancora per l'estate, e anche le aspettative dei consumatori si confermanofavorevoli: solo un terzo degli intervistati si attende un aumento deiprezzi, mentre il 55% ipotizza una completa stabilita'.com/rov(fine)
ecco perchè ttti i fissi aumentano compresi i trentennali
ciò comporterebbe un mantenimento dei tassi ai livelli attuali
 
L'avete stuzzicato e lui è saltato fuori a 96.


scusate , ma io rimproveravo chi era in vta sotto lui, infatti ha ragione Reno , disse l'MM " come io cerco di far alzare il titolo e loro che fanno si vogliono inc... L..re tra loro? , adesso ci penso io ...."
e mi ha incLto a 96 + 10k
 
l'importante , per me , che non scenda sotto i 95.00 prima e i 94 successivamente,
rotti questi due limiti si va di nuovo a 92....ed io il cassettista per 5 anni non voglio farlo, anche se a questi prezzi potrebbe anche , in parte , interessarmi
 
rendimento netto o lordo?
a me risulta lordo con f. maino
sbaglio qalcosa?

scusa dino , ma riesco solo adesso a fare un copia ed incolla da sito online intesasanpaolo:
Rateo interesse 1,1233
Base calcolo rateoActual/Actual
Rendimento lordo 6,007
Rendimento netto 5,266
Prezzo per calcolo rend.95,9



ultime :
CROATIA 5% 14Aggiorna EUR 95,9 Var. -0,1% Ora 13:34 Apertura 95,97 Min. 95,71 Max. 95,97
 
UE/CROAZIA: FRATTINI, PROBLEMI BILATERALI NON INTERFERISCANO IN ADESIONE (ASCA) - Roma, 1 lug - ''Le questioni bilaterali non possono interferire nelle procedure europee che regolano l'adesione dei nuovi Paesi''. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Franco Frattini, in riferimento al contenzioso sul confine tra Slovenia e Croazia che sta rallentando l'ingresso di quest'ultima nell'Unione europea.

''E' una questione importante per la Slovenia, a cui dobbiamo dare solidarieta' - ha detto il titolare della Farnesina in una conferenza stampa congiunta a Villa Madama con il suo omologo croato Gondran Jandrokovic al termine di una riunione del Comitato dei Ministri Italia-Croazia -, ma ha una caratteristica anzitutto bilaterale''.

Secondo Frattini, e' necessario ''lavorare con grande serieta' su questo principio, anche perche' molti altri Paesi della regione balcanica, alcuni gia' candidati, altri ancora no, guardano con estremo interesse, come a un test, al modo in cui riprenderemo il percorso d'adesione della Croazia''.

''Potra' essere un test positivo e incoraggiante o un messaggio di sfiducia molto pericoloso che porterebbe le forze anti-europee di quella regione a crescere''.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto