Obbligazioni MPS

Allora, poichè non sono certo di mantenere le mie promesse ""tarda serata", rspondo da ora in maniera estremamente stringata ma spero chiara.

Il backstop di cui si parla è riferito ai Npls-

Quello di cui parla la Vestager è la figura dello Stato come azionista privato (lo è attualmente al 4%) e che come tale agisce per cautelare preventivamente il suo investimento. L'apertura della Vestager alla garanzia "minima" prestata all'aucap come paracadute alla ricapitalizzazione a mercato e possibile solo in vrtù del risultato pubblicato con gli stress test (lo Stato come investitore protegge il suo investimento dall cigno nero) è abbastanza una novità ed apre a margini di manovra...perchè anche se tale manovra operazione deve avere un carattere temporaneo , su questo "minima", essendo lo Stato primo azionista, ci si può, ad avviso dello scrivente, ragionare.

Saluti, nel caso la moderazione volesse bannarmi (ma non serve...basta un MP con l'invito a cancellarmi)..è stato un piacere. :)
 
Allora, poichè non sono certo di mantenere le mie promesse ""tarda serata", rspondo da ora in maniera estremamente stringata ma spero chiara.

Il backstop di cui si parla è riferito ai Npls-

Quello di cui parla la Vestager è la figura dello Stato come azionista privato (lo è attualmente al 4%) e che come tale agisce per cautelare preventivamente il suo investimento. L'apertura della Vestager alla garanzia "minima" prestata all'aucap come paracadute alla ricapitalizzazione a mercato e possibile solo in vrtù del risultato pubblicato con gli stress test (lo Stato come investitore protegge il suo investimento dall cigno nero) è abbastanza una novità ed apre a margini di manovra...perchè anche se tale manovra operazione deve avere un carattere temporaneo , su questo "minima", essendo lo Stato primo azionista, ci si può, ad avviso dello scrivente, ragionare.

Saluti, nel caso la moderazione volesse bannarmi (ma non serve...basta un MP con l'invito a cancellarmi)..è stato un piacere. :)

Stringata sì, chiara no.
P.e. il backstop è chiaramente riferito all'adc e non agli NPL (dove sarebbe da chiarire cosa significa).
Parafrasando Rott che parafrasò la Vestager: se lo stato fa da garante nella ricapitalizzazione di una banca, nel caso
a) la garanzia non venga utilizzata; o
b) la garanzia venga utilizzata solo in misura minima;
pur essendoci un aiuto di stato questo è abbastanza limitato da non rendere necessario il burden sharing (imporlo sarebbe eccessivo).

Per quanto riguarda invece il periodo che va da "Quello di cui parla" a "ragionare", confesso la mia incapacità ad afferarne il senso, pur comprendendo le singole parole...

PS
L'ultima frase è sia stringata che chiara :D
 
Da un contributo "minimo" all'aumento di capitale si comincia a parlare di "Mps statale" :eek:

Come quando un ragazzino a cui piace una tipa riceve un bacio sulla guancia e comincia a fantasticare sul resto della vita insieme a lei... :rotfl:

L'adc non ridurrebbe drasticamente la quota posseduta dallo stato, anche se questo contribuisse in modo "minimo"?
 
Il cigno nero chi sarebbe ,la Vestager?:D
Mah, mi pare un po' troppo, direi più albatro testagrigia...

Senza alcuna relazione se non la libera associazione:

At length did cross an Albatross,
Thorough the fog it came;
As if it had been a Christian soul,
We hailed it in God's name.

It ate the food it ne'er had eat,
And round and round it flew.
The ice did split with a thunder-fit;
The helmsman steered us through!

And a good south wind sprung up behind;
The Albatross did follow,
And every day, for food or play,
Came to the mariner's hollo!

In mist or cloud, on mast or shroud,
It perched for vespers nine;
Whiles all the night, through fog-smoke white,
Glimmered the white Moon-shine.'

'God save thee, ancient Mariner!
From the fiends, that plague thee thus!—
Why look'st thou so?'—With my cross-bow
I shot the ALBATROSS.
 
Da un contributo "minimo" all'aumento di capitale si comincia a parlare di "Mps statale" :eek:

Come quando un ragazzino a cui piace una tipa riceve un bacio sulla guancia e comincia a fantasticare sul resto della vita insieme a lei... :rotfl:

L'adc non ridurrebbe drasticamente la quota posseduta dallo stato, anche se questo contribuisse in modo "minimo"?

In caso di adc senza diritto d'opzione sì, in caso contrario non credo si potrebbe obiettare ad un esercizio.
Poi tutto dipende da quanto minimo è questo minimo, se p.e. la quota dello stato fosse cmq inferiore a quella del primo azionista, si tratterebbe di un vulnus da curare con il burden sharing o una ferita lieve che si rimargina da sé?
 
  • Mi piace
Reactions: Kim
In caso di adc senza diritto d'opzione sì, in caso contrario non credo si potrebbe obiettare ad un esercizio.
Poi tutto dipende da quanto minimo è questo minimo, se p.e. la quota dello stato fosse cmq inferiore a quella del primo azionista, si tratterebbe di un vulnus da curare con il burden sharing o una ferita lieve che si rimargina da sé?
Bella domanda... :)

Meglio non farsi illusioni al momento.
 
Mi piacciono queste riflessioni generali...

Ma sinceramente mi pare che rifletta nei suoi ragionamenti semplicemente quello che permettono di fare le attuali normative... Nulla di nuovo, poi certo meglio che l'abbia detto lei

In ogni caso circa MPS non vedo grossi problemi per la banca e quindi la Vestager può andare tranquillamente in ferie... Più difficile adesso senza dei particolari dettagli capire quanto si può guadagnare o perdere(poco probabile) dallo swap

P.s. che i mods possano fare il loro sporco lavoro... È un appello il mio
 
Allora, menre cerco di fare il nodo al papillon:

a) quando s parla di backstop, ricordarsi Draghi (cercate le due parole insieme)

b) il cigno nero è MpS nel worst case scenario contemplato negli ultimi stress test ( cet1 ratio NEGATIVO per ltre 2 punti percentuali)...cerco d esprimermi con proprietà (magari nn ci riesco..magari siete sempre troppo frettolosi..)

d) se cercate dovreste trovare più riferimenti sulle diversi vesti che lo Stato può assumere per ricapitalizzare una società di cui è azinista senza incorrere in sanzioni (se non esagera...). E qui è l primo.

Detto ciò, trovo questa acredine assolutamente ingiustficata. Soprattutto da chi ha infilato una sequela di leggerezze imbarazzante. A ri-leggermi, non mi pare di aver scrtto cose così errate (anche se sempre inquadrate come mie opinioni) , cose spesso scritte con buon anticipo.

Vado, odio le cene formali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto