Obbligazioni MPS

Non ho seguito gli ultimi sviluppi, stavo seguendo altre banche, ma pare di aver capito che non si convertono piu' le sub ?
Noto che si sta formando di nuovo un irripidimento inverso della curva
Interpreto giusto le news di oggi?.
 
No PAT. La non conversione è un'ipotesi del piano passerà che necessita di due diligence(1 mese dicono..) e prevede lo smaltiimento di 5 miliardi circa di NPL in più (e questo andrà approvato in BCE imho..).
Per ora è un ottimo tentativo di calciare il barattolo e bypassare il referendum
 
No PAT. La non conversione è un'ipotesi del piano passerà che necessita di due diligence(1 mese dicono..) e prevede lo smaltiimento di 5 miliardi circa di NPL in più (e questo andrà approvato in BCE imho..).
Per ora è un ottimo tentativo di calciare il barattolo e bypassare il referendum
Con UBS che nel piano precedente di Passera finanziava l'operazione e che ora e' Out of business e nella totale ignoranza di chi sia l'anchor tanto ricercato...

Par di capire superficialmente leggendo i dispacci di agenzia.
 
Comunque rilevo che ha avuto dannatamente ragione Russo ("tenere le azioni") e torto KC ("vendete le sub a rischio azzeramento").
Ma penso che sia frutto in larga parte del caso...
 
È presto per fare bilanci , da detentore di azioni , T1 e LT2 non mi esalto oggi come non mi sono depresso nelle scorse settimane .
 
Diciamo le cose senza mezzi termini, così che tutti possano insultarci liberamente.

La vendita di NPL ad un prezzo forse troppo alto (ma cmq. inferiore al valore iscritto a bilancio) è stata addolcita dalla deroga ad ulteriori accantonamenti (2 miliardi appunto) per adeguamento dei modelli interni) offerta dalla BCE.

Ricordiamo che la BCE s muove su una media ponderata del 17% circa (e non 33...), 25% per la parte assistita da ipoteca, 8 per la parte chirografiaria(semplifichiamo)..la GACS dovrebbe far avvicinare le stime.

Il piano JPM lascia(va) a bilancio 20 miliardi di crediti problematici..che oramai(spero) abbiamo capito essere materia in continua decomposizione..(come quelli in carico a Equitalia..)...e che oggi potrebbero essere più che problematici.

Passerà , che non è tonto, vuole infilare 5 miliardi di NPL in più sotto la deroga cui sopra per evitare, probabilmente di doverli coprire dopo e trovarsi con nuovi accantonamenti che polverizzano l'utile previsto(ottimisticamente? Non saprei..).

In BCE, che sono ancora meno tonti, accetteranno l'ennesimo "twist" o inizieranno ad abbaiare?

Calcio al barattolo..per ora funziona..vediamo..ma meglio rimanere con i piedi a terra.

Saluti,
 
Ultima modifica:
Diciamo le cose senza mezzi termini, così che tutti possano insultarci liberamente.

La vendita di NPL ad un prezzo forse troppo alto (ma cmq. inferiore al valore iscritto a bilancio) è stata addolcita dalla deroga ad ulteriori accantonamenti (2 miliardi appunto) per adeguamento dei modelli interni) offerta dalla BCE.

Ricordiamo che la BCE s muove su una media ponderata del 17% circa (e non 33...), 25% per la parte assistita da ipoteca, 8 per la parte chirografiaria(semplifichiamo)..la GACS dovrebbe far avvicinare le stime.


Saluti,

Ma perché la BCE dovrebbe muoversi su delle medie teoriche anziché prendere i valori esatti delle due diligence condotte da Italfondiario e Credito Fondiario che dicono siano terminate presto o gia' addirittura terminate?
Credo che il nuovo piano di Passera dovra' esibire dati concreti, in quanto il tempo della ricreazione dovrebbe essere a questo punto finito, a meno che non si voglia calciare il barattolo nel cortile durante tutto il tempo della ricreazione.
 
Calcio al barattolo..per ora funziona..vediamo..ma meglio rimanere con i piedi a terra.

Saluti,

Visto che chiedi il parere di uno con i piedi a terra, la mia impressione e' che il grande malato non sia piu' MPS ma sia divenuto Unicredit.

Sono partito nelle mie riflessioni dall'articolo del Fatto Quotidiano, che illustrava una necessita' di capitale di ben 13 miliardi di Euro, quando le stime degli analisti concordavano in non piu' di 6-7. In precedenza, UC aveva emesso un covered ad agosto (cioe' un titolo garantito da garanzie immobiliari, il massimo della seniority) e l'altro giorno un senior.
E' evidente, magari solo a me e non ad altri, che il funding di UC ora possa essere guidato solo dall'offerta di nuova carta del massimo standing di credito; ben pochi sottoscriverebbero titoli con seniority inferiori apprendendo della mancanza di un piano industriale nuovo, che potrebbe richiedere nuovo capitale fino a 13 miliardi (!) detratte le cessioni in corso e quelle furiose in corso all'estero che la banca si appresta a fare.

Poi abbiamo assistito alle vendite sconcertanti di un robusto pacchetto di Fineco nell'altra settimana a prezzo stracciato: 4,51 rispetto ad un prezzo odierno di 5,2, per delle impellenze di costituzione di Tier Capital 1 vicinissimo alla soglia rossa. Poi sappiamo benissimo tutti il vero motivo per cui e' stato costituito Atlante, che non era certo il motivo dichiarato di voler salvare le banche venete, ma piuttosto salvare Ghizzoni.

Per tutta una serie di riflessioni e considerazioni personali, di cui quelle elencate a me risultano le piu' sintomatiche, c'e' l'assoluta necessita' di salvaguardare MPS al piu' presto per poter mettere in sicurezza l'aumento di capital monstre che sta preparando Unicredit.

Un politico navigato come Passera e' l'uomo giusto al momento giusto.

Chi vivra', vedra

Ciao
 
Ma perché la BCE dovrebbe muoversi su delle medie teoriche anziché prendere i valori esatti delle due diligence condotte da Italfondiario e Credito Fondiario che dicono siano terminate presto o gia' addirittura terminate?
Credo che il nuovo piano di Passera dovra' esibire dati concreti, in quanto il tempo della ricreazione dovrebbe essere a questo punto finito, a meno che non si voglia calciare il barattolo nel cortile durante tutto il tempo della ricreazione.

La domanda è:

"perchè ora si apre al piano passerà"?

sempre avendo in mente Let's make a deal, forse che hanno aperto la porta con la capra dietro? Cambio di variabile, o si becca una capra o un piano realmene fattibile. Cmq. sia si guadagna un 17% di prob in più e si spera nella clemenza della BCE.

Su UC e sulle tue restanti considerazioni che dire...certamente sono plausibili .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto