Obbligazioni MPS

Provo a fare una prevsione.Il nuovo piano passerà prevede l'ampliamento della tranche senior (500mil) mezzanina d circa(1mld e rotti)l, ampliamento della garanzia statale quindi(dai 6mldoriginali) e warrants ai perni(con atlante). Stavo facendo due conti.

In pratica Atlante deve scucire 1mld e mezzo in pù(parzialmente coperto da gacs), è uno dei perni insomma. 2,5 li mettono i fondi e 1 l'aucap riservato. Quello che esce fuori da quanto sopra è il rischio dei subholders.

Così, a spanne..tanto per parlare e fare una figuraccia quando verrà esplicitato. Spiegherebbe il rebound azionario\obbligazonario e lo stazionamento in consob.

Saluti, un pronostico amatoriale che lascia il tempo che trova.

nb :1.5mld tra senior e mezzanina possono cambare frazionamento a seconda di quello che trovano..ed è importante la due diligence per evtare che warrants dati come bonus ai perni oltre atlante non siano carta straccia..
 
Ultima modifica:
Piano rimane l'originale già presentato al mercato.

Passera lasciato nell'oblio così non ripresenta altri piani tra due settimane.

JPM vuole giustamente guadagnare e non si fa fregare dal primo che passa.

Stop.
 
Il Sole 24 ore:

Piano Passera: Atlas Merchant, Bc Partners e Warburg puntano su Mps con risorse per 12 miliardi
Almeno tre fondi di private equity pronti ad avviare una due diligence e a investire attorno ai 2,5 miliardi di euro. E’ questa la chiave di volta del piano di Corrado Passera, finito oggi sul tavolo del Cda di Mps, che ha incaricato i suoi advisor (cioè Lazard) di proseguire gli approfondimenti sul progetto dell’ex amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.
Ma come mai questa apertura, quando prima dell’estate il piano dello stesso Passera (malgrado fosse assai meno definito e solo con la garanzia di Ubs) era stato bocciato? La risposta, secondo gli addetti ai lavori, è abbastanza semplice. Infatti la ricapitalizzazione targata Jp Morgan e Mediobanca, quella che prevede la conversione dei bond subordinati e l’ingresso di anchor investor tra i fondi sovrani, stenta a decollare. I fondi sovrani (il Qatar e il Kuwait sondati dallo stesso governo italiano) sono assai tiepidi sul dossier di Siena. Inoltre anche il piano di conversione comincia a presentare degli elementi di complessità: ultimamente alcuni grossi hedge fund (tra cui Attestor Capital) hanno rastrellato bond di Siena con l’obiettivo di speculare sul premio. Insomma, il tempo a disposizione è poco e ora pure gli hedge fund si mettono di traverso nelle negoziazioni.
Ovvio che Passera, se davvero ha il committment di questi grandi private equity americani, potrebbe essere ora ben accolto. L’ex Ad di Intesa Sanpaolo è al lavoro con i consulenti industriali di Boston Consulting e con i legali di Cleary Gottlieb. Il piano, appunto, prevederebbe un intervento dei fondi per circa 2,5 miliardi e un aumento sul mercato di circa 1-1,5 miliardi di euro con il diritto di opzione per i soci attuali. Infine, la conversione volontaria dei bond subordinati non diventa più un fattore chiave: potrebbe entrare nel piano “Passera” per un importo assai inferiore a quella prevista nel piano di qualche settimana fa.
Ora l’ancora di salvezza diventano dunque i tre grandi private equity che dovrebbero iniettare 2,5 miliardi di euro. In effetti, Warburg Pincus, Bc partners e Atlas Merchant hanno le risorse per un’operazione di questo tipo. Warburg Pincus e Bc partners hanno raccolto di recente fondi per 10-12 miliardi. Atlas Merchat ha circa un altro miliardo per operazioni di questo tipo. Insomma, i soldi ci sono. Inoltre Atlas Merchant sta da tempo guardando dossier in Italia: prima Arca Sgr, poi le due banche venete infine Mps. La stessa Warburg Pincus, prima della banca senese, aveva guardato il dossier Interbanca. C’è infine Bc partners che ha una grande tradizione di investimenti in Italia. Resta da capire se questi 3 grandi fondi decideranno di investire al termine della due diligence. Infatti il fattore tempo è cruciale: non è pensabile rischiare di perdere mesi preziosi. E’ quindi ipotizzabile che i due piani (quello di Jp Morgan e Mediobanca e quello di Passera) possano andare di pari passo, in attesa che l’investimento dei fondi di private equity si concretizzi.
 
Quindi stanno tentando di far passare il concetto che noi stupidamente non avevano capito che in MPS c'è del valore a prescindere e quindi il problema MPS in realtà non esiste???

Interessante, bastava chiedere ai fondi americani...
 
Piano rimane l'originale già presentato al mercato.

Passera lasciato nell'oblio così non ripresenta altri piani tra due settimane.

JPM vuole giustamente guadagnare e non si fa fregare dal primo che passa.

Stop.

Forse Passera fa' del trading anche Lui.
I fondi americani vedono lontano e grazie a Passera il clima migliorerà prima del rerendum(forse). Ho delle sub. a breve scadenza di banche tranquille, ma venderò tutto . Ho un profilo di rischio molto prudente.
 
MARKET TALK: B.Mps, Imi consiglia di tenere subordinati

MILANO (MF-DJ)--B.Mps continua a performare molto bene e segna un +6,26% a 0,2225 euro. "Il Cda della banca ha confermato che sta lavorando sul business plan che dovrebbe essere approvato il 24 ottobre", sottolinea Banca Imi, ricordando che oltre al piano A, quello di JPMorgan, l'Istituto di credito ha deciso di continuare ad analizzare anche l'ultima proposta presentato da Passera. La casa d'affari si aspetta quindi di ricevere "ulteriori informazioni sul piano la prossima settimana, inclusa la possibile conversione dei bond subordinati, che puo' essere ancora sul tavolo, a nostro avviso". Gli analisti confermano il proprio giudizio buy sui covered bond e sui senior unsecured bonds di B.Mps mentre la raccomandazione sui buon subordinati e ibridi resta hold. I bond subordinati Lower Tier II da fine settembre si trovano in trend di recupero: il bond con scadenza 30 novembre 2017 e' arrivato a 77,76 euro, quello con maturity 15 gennaio 2018 a 76,87 euro, quello con scadenza 21 aprile 2020 a 74,61 euro e quello con maturity 9 settembre 2020 a 74,88 euro.
 
anche oggi discreti volumi su azioni mps.

A mio avviso azione in teoria dovrebbe valere poco o niente, però se sale male non fa. Spero di sbagliarmi e che ci sia valore nell'azione perchè se ha valore equity, i bond...


strong hold
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto