Obbligazioni MPS

Per quanto riguarda le cedole io delle sub ho quella maggiore scad. 15.05.2018 che paga cedole a Novembre e quindi riscossa poi delle senior di cui una a Febbraio riscosso cedola, per le subord. che hanno cedole in corso bisognerebbe vedere caso per caso cosa prevede il regolamento specifico. Per rispondere a Rottweiler non so come si faccia lo screenshot ma in sostanza come riportano tutti i giornali economici le subordinate acquistate dopo il 01.01.2016 non hanno la conversione in bond senior spero almeno in azioni e se si credo prendano come riferimento (cosi' si legge nei vari post ) il prezzo di acquisto e non il nominale . Siete daccordo ?

grazie ;)

comunque i giornali pare abbiamo capito niente come al solito. ti garantisco che nel caso di conversione in azioni verrai convertito con il nominale. vedrai che i giornali di domani diranno questo.

ci mancherebbe altro!
 
Per quanto riguarda le cedole io delle sub ho quella maggiore scad. 15.05.2018 che paga cedole a Novembre e quindi riscossa poi delle senior di cui una a Febbraio riscosso cedola, per le subord. che hanno cedole in corso bisognerebbe vedere caso per caso cosa prevede il regolamento specifico. Per rispondere a Rottweiler non so come si faccia lo screenshot ma in sostanza come riportano tutti i giornali economici le subordinate acquistate dopo il 01.01.2016 non hanno la conversione in bond senior spero almeno in azioni e se si credo prendano come riferimento (cosi' si legge nei vari post ) il prezzo di acquisto e non il nominale . Siete daccordo ?

Ti ho fatto quella richiesta perché pensavo avessi letto il testo del decreto approvato dal Senato.

Posso solo ripetere, con qualche parola in più, quanto ti ha detto Lagonzaga, con l'avvertenza di non essere fuorviato dalle parole "conversione"/"convertiti".

Secondo il decreto i T1 saranno convertiti in azioni a 75 e i T2 (tutti, compreso quello che interessa a te) a 100. Tutto questo a prescindere dalla data e dal prezzo di acquisto.

Successivamente, i detentori di un determinato titolo, ai quali verrà riconosciuto lo status di "misled" (NB: non è corretto quanto da te menzionato: 01-01-2016) potranno cedere allo Stato le azioni ottenute dallo scambio precedente e ricevere in cambio obbligazioni senior.
 
Buonasera a tutti gli utenti, secondo voi, quale dovrebbe essere l'interpretazione per determinare il minor prezzo stabilito nella nuova formulazione del testo emendato e approvato dal Senato, avuto riguardo al comma 2 lettera d) dell'art. 19 del decreto 237/2016, nel caso di acquisto a 100 delle sub, prima del 1.1.16 ? grazie se qualcuno vorrà rispondere:

"la lettera d) è sostituita dalla seguente: «d) il prezzo per l'acquisto da parte del Ministero delle azioni rivenienti dall'applicazione delle misure di ripartizione degli oneri è corrisposto all'Emittente in relazione alle obbligazioni da questo assegnate agli azionisti; il prezzo per l'acquisto di dette azioni è il minore tra quello utilizzato per determinare il numero di azioni da attribuire in sede di conversione ai sensi dell'articolo 22, comma 5, lettera d), e quello che determina un corrispettivo corrispondente al corrispettivo pagato dall'azionista per la sottoscrizione o l'acquisto degli strumenti oggetto di conversione ai sensi dell'articolo 22, comma 2, o, nel caso di acquisto a titolo gratuito, al corrispettivo pagato dal dante causa»;"
 
In estrema sintesi, potrebbe corrispondere al vero l'assunto che solo chi avrebbe corrisposto, prima del 1.1.16, un prezzo superiore a 100 per le sub con ISIN IT0004352586, ora non potrebbe essere risarcito con scambio di nuove obbligazioni senior superiore a 100 e che ,tutti gli altri che hanno comprato a 100 o meno di 100, entro il 1.1.16, potrebbero avere comunque nuove obbligazioni senior del valore nominale uguale al prezzo che hanno pagato?
 
Dal progetto di bilancio al 31/12/16:
Patrimonio netto a 6,286 mld.
 Copertura delle inadempienze probabili al 40,3% (ca. +1.110bps a/a) e delle sofferenze al 64,8% (ca. +130bps a/a)

Se da 6,3 mld di patrimonio attuale si aggiungono altri 6,3 di auc (+2,5 di eventuale cuscinetto sub) si arriva a 12,6 mld. con Cet 1 al 16.
Le sofferenze sono al 35%. Al 30/9/16, ultimo dato disponibile erano 28 mld lordi.

La banca presenterà nuovo piano in continuità con il precedente.

L'incognita è di quanto le soff. possono ancora erodere il patrimonio, dato che 1 punto son ca. 280 mln., pero' si parte da un buon livello. Penso che utp siano, a questo punto, adeguatamente prezzati
 
Ultima modifica:
Ti ho fatto quella richiesta perché pensavo avessi letto il testo del decreto approvato dal Senato.

Posso solo ripetere, con qualche parola in più, quanto ti ha detto Lagonzaga, con l'avvertenza di non essere fuorviato dalle parole "conversione"/"convertiti".

Secondo il decreto i T1 saranno convertiti in azioni a 75 e i T2 (tutti, compreso quello che interessa a te) a 100. Tutto questo a prescindere dalla data e dal prezzo di acquisto.

Successivamente, i detentori di un determinato titolo, ai quali verrà riconosciuto lo status di "misled" (NB: non è corretto quanto da te menzionato: 01-01-2016) potranno cedere allo Stato le azioni ottenute dallo scambio precedente e ricevere in cambio obbligazioni senior.
auspicando che questa sia la versione approvata dal senato, in qualità di forumer tecnicamente più esperto, potresti magari aprire un thread sull'ADC e gestire così la prima pagina con gli aggiornamenti del caso e tutti potrebbero agevolmente trovare lì l'ultima versione di questa saga senza leggere troppi post e filtrare le fantasie dei giornalisti etc.
 
Nel piano precedente le soff erano cedute sostanzialmente a 27, la differenza in più sarebbe andata ai vecchi azionisti ( una perizia dava un valore di ca. 500 milioni ) se le valutiamo (prudenzialmente?) a 27 rimangono 2,2 miliardi da sottrarre al patrimonio ed arriviamo a ca. 10 miliardi di banca senza sofferenze. Concordo con multiplo di 0,6/0,7 ma applicato su quest'ultimo valore.
Si arriverebbe a capitalizzazione di 6/7 mld. Nella fase iniziale, data scarsa visibilità su redditività e inevitabile volatilità del titolo, è probabile si stia più bassi
 
Mi è venuto un dubbio... il decreto è già stato concordato con l'Europa o dovrà ancora ricevere il loro via libera?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto