FTSE Mib Futures Operatività derivati - 23 novembre 2004

gualti ha scritto:
dan24 ha scritto:
fib da max a min del ritracciamento 1,79% circa...contro il 2,75% del dax....impossibile...effezeta...ci conviene la prossima volta se non vogliamo fare il dax fare l'eurostox....il ns è un indice blindato...non c'e' storie e con vola ancora peggio del resto del mondo
se non ho sbagliato qualche calcolo, la differenza tra i due come valore in euro, sarebbe solamente che il fib ha fatto 0,13% in meno del dax :)

io parlo di %...da 30080 a 29545 e da 4209 a 4093...dell'eurostox non ho guardato
 
la seduta vissuta ieri dal future S&P Mib puo' essere letta in due modi: il fatto che le quotazioni si siano portate a testare dall'alto il limite superiore del vecchio canale rialzista tracciato dai minimi di settembre e da quei livelli abbiano tentato una reazione e' un fattore positivo, il fatto che i prezzi abbiano superato con un gap ribassista il limite inferiore del canale rialzista tracciato dai minimi del 25 ottobre, che aveva contenuto tutto il rialzo delle ultime settimane, potrebbe essere letto come un segnale negativo. Forse ha ragione quindi il trading system basato sugli indicatori di medio termine, che ieri ha assunto posizione neutrale dopo essere stato in acquisto da molte sedute. La cosa migliore per capire quella che potrebbe essere l'evoluzione del future e' aspettare la rottura di livelli significativi. I minimi di ieri a 29545 hanno superato, di poco, il 23.6% retracement del rialzo dai minimi di fine ottobre. Una nuova discesa sotto questi livelli confermerebbe quello che la violazione della base del canale delle ultime settimane gia' suggerisce, cioe' che il mercato ha bisogno di disegnare una pausa correttiva prima di poter tentare di ripartire al rialzo. In quel caso i target possibili sono i ritracciamenti di Fibonacci calcolati dai minimi di 28045, posti a 29300, 29060 e 28820, quest'ultimo coincidente con la base del canale tracciato dai minimi di agosto, il cui limite superiore e' stato toccato venerdi'. La tenuta di area 29600 potrebbe favorire reazioni, ma purtroppo solo il superamento dei massimi di 30080 sarebbe il segnale che il rialzo e' ripreso in modo stabile ft
 
dan24 ha scritto:
io parlo di %...da 30080 a 29545 e da 4209 a 4093...dell'eurostox non ho guardato
in % hai perfettamente ragione
ma in euro sui valori attuali
1% di dax corrisponde a circa
0.69 % di fib
quindi credo che in termini economici sia la stessa cosa o no :-? :)

escursione fib 535 punti = a 2675 euro
escursione dax 116 punti = a 2900 euro
2900-2675 =225:5=45 punti /30080 *100= 0.149 %

bhoooooooooo :-D

eurostoxx 2935 - 2861 =74 punti = 2.58 % = 740 euro
 
gualti ha scritto:
dan24 ha scritto:
io parlo di %...da 30080 a 29545 e da 4209 a 4093...dell'eurostox non ho guardato
in % hai perfettamente ragione
ma in euro sui valori attuali
1% di dax corrisponde a circa
0.69 % di fib
quindi credo che in termini economici sia la stessa cosa o no :-? :)

escursione fib 535 punti = a 2675 euro
escursione dax 116 punti = a 2900 euro
2900-2675 =225:5=45 punti /30080 *100= 0.149 %

bhoooooooooo :-D

eurostoxx 2935 - 2861 =74 punti = 2.58 % = 740 euro

a livello di soldi è come dici te ovviamente...ma è un'altra cosa in termini di % e di volatilità......se esempio invece di 5 euro a punto il fib valesse 10 euro non si dovrebbe più muovere allora
 
dan24 ha scritto:
a livello di soldi è come dici te ovviamente...ma è un'altra cosa in termini di % e di volatilità......se esempio invece di 5 euro a punto il fib valesse 10 euro non si dovrebbe più muovere allora

già e se il DAX valesse 29000 e facesse il 2.75 % = 797.5 PUNTI *25 = 19937.5 euro
e ti vorrei vedere arsenio con 5 dax in portafoglio :-D
ma vediamo se interviene "l'ing" che lui di ste cose.......
% in termini di punti o % in termini di euro :-? :-? :-?
 
dan24 ha scritto:
fib da max a min del ritracciamento 1,79% circa...contro il 2,75% del dax....impossibile...effezeta...ci conviene la prossima volta se non vogliamo fare il dax fare l'eurostox....il ns è un indice blindato...non c'e' storie e con vola ancora peggio del resto del mondo


all'interno del nostro indice ci sono dei colossi che non mollano .enel eni

ora pare ci sia interesse anche su TIM e Telecom...per una e :eek: ventuale fusione....
 
gualti ha scritto:
dan24 ha scritto:
io parlo di %...da 30080 a 29545 e da 4209 a 4093...dell'eurostox non ho guardato
in % hai perfettamente ragione
ma in euro sui valori attuali
1% di dax corrisponde a circa
0.69 % di fib
quindi credo che in termini economici sia la stessa cosa o no :-? :)

escursione fib 535 punti = a 2675 euro
escursione dax 116 punti = a 2900 euro
2900-2675 =225:5=45 punti /30080 *100= 0.149 %

bhoooooooooo :-D
ragionamento buono ma sono d'accordo con Dan
il moltiplicatore è un 'fattore esterno'

eurostoxx 2935 - 2861 =74 punti = 2.58 % = 740 euro
 
Morgi ha scritto:
dan24 ha scritto:
fib da max a min del ritracciamento 1,79% circa...contro il 2,75% del dax....impossibile...effezeta...ci conviene la prossima volta se non vogliamo fare il dax fare l'eurostox....il ns è un indice blindato...non c'e' storie e con vola ancora peggio del resto del mondo


all'interno del nostro indice ci sono dei colossi che non mollano .enel eni

ora pare ci sia interesse anche su TIM e Telecom...per una e :eek: ventuale fusione....

ma anche negli anni passati c'erano........
 
f4f ha scritto:
ragionamento buono ma sono d'accordo con Dan
il moltiplicatore è un 'fattore esterno'
a parte il quote :-D

chiariscimi le idee.......

se opero su 2 mercati uno lungo e uno corto e mi voglio coprire con l'altro
cosa uso per stabilire il rapporto di copertura...

es.1 lungo sul DAX e corto sul FIB

es.2 lungo sul DAX e corto sullo STOXX
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto