FTSE Mib Futures Operatività Derivati del 10 marzo 2004

Re: commentino

arseniolupin ha scritto:
niente da fare. obiettivi a breve 28550 - 29500


1078914749sonocarico.gif
 
Pivot per il 10-mar-04


R3 - 28.660

R2 - 28.525

R1 - 28.460


- - PP - 28.390

S1 - 28.325

S2 - 28.255

S3 - 28.120
 
siamo in attesa di commentino sul DAX :)
perche' mi pare di vedere che lo STOXX sta scalpitando :D (meglio se mi tocco mentre lo scrivo) :-D
ma gli manca la spinta del DAX :-D
gliela vogliamo dare :cool:
 
vedo oi in netta diminuizione...
io sono tentato dal leggerlo come chiusura di corti, perche' abbiamo raggiunto un buon supporto, pero' forse ci vorrebbe cristiano con una sua interpretazione! :)

in ogni caso, fa impressione la discesa del dax... mi domando qualche dato negativo stia scontando... :eek:
 
gualti ha scritto:
siamo in attesa di commentino sul DAX :)

il dax non "obbedisce" alle mie analisi quanto il fib :)

dopo aver sbattuto le corna a 4150 ( spike a 77 conta un fico) non è riuscito a superarla e grazie al alcune blue chips come volkswagen) ha fatto una brusca correzione bucando il supporto passante per le 4080.

ora l'obiettivo dovrebbe porsi in area 3900 dove passa sia una dinamica che una statica partente dai massimi di agosto 2002.
solo sopra le 4150 si aprirebbero ampi spazi di crescita per le 4300 prima e 4500 poi .

questa analisi però non volevo scriverla in quanto "stride" con quanto ho deto per il fib. Visto mai il dax che crolla e il fib che sale? :-D


pensa io mi vorrei cantare anche le 5400. ma ne riparlerò quando parlerò delle 32.000 per il fib :D :D
 
dimenticavo...

oltre ad essere sempre long fib , me sono collezionato 3 dax che mi costano solo 4.113.

cosa volete che siano se l'obiettivo è oltre 5000 :-D


mortacci mia. :evil:
 
Dall'ultimo bollettino CONSOB:


MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI DEL REGOLAMENTO DI BORSA ITALIANA

La Consob ha comunicato il proprio assenso alle modifiche, approvate dal consiglio d'amministrazione di Borsa Italiana del 12 febbraio scorso, delle Istruzioni al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana, volte ad introdurre sul mercato IDEM strumenti derivati (mini-future, future e opzioni) sull'indice S&P/MIB, in sostituzione di quelli sull'indice MIB30.

La disciplina dei contratti sul nuovo indice per alcuni aspetti ricalca le disposizioni previste per gli analoghi contratti sull'indice MIB30. In particolare, gli aspetti comuni riguardano i vincoli alla gestione delle proposte di negoziazione il giorno di scadenza degli strumenti derivati, la disciplina dei "block trades", i controlli automatici delle negoziazioni, gli orari di negoziazione, le strategie operative oggetto di proposte combinate standard e gli obblighi degli operatori market maker.

Al fine di garantire agli operatori un graduale passaggio dai vecchi ai nuovi strumenti derivati, è previsto un periodo transitorio (dual listing) in cui saranno negoziati sia i contratti sull'indice MIB30 che quelli sull'indice S&P/MIB.

Per quanto riguarda gli obblighi informativi a carico degli emittenti italiani ed esteri le cui azioni sono ricomprese nell'indice S&P/MIB, le Istruzioni estendono a tali soggetti gli stessi obblighi previsti per l'indice MIB30. In particolare, saranno assoggettati agli obblighi riguardanti le date di stacco cedola, l'informativa sul pagamento dei dividendi e la redazione, anche in lingua inglese, dei documenti e dei comunicati di cui all'art. 114, commi 1 e 3, del TUF.

La Borsa Italiana ha inoltre previsto che, al fine di automatizzare la gestione degli arrotondamenti a seguito di rettifiche effettuate in occasione di operazioni sul capitale, si possa procedere ad un arrotondamento alla quarta cifra decimale dei prezzi di esercizio rettificati dei contratti di opzione su azioni e dei prezzi di chiusura rettificati dei contratti futures su azioni.

L'indice S&P/MIB sarà calcolato e diffuso ogni 30 secondi, a partire dalla fase di negoziazione continua del segmento blue-chip del mercato MTA, in base ai prezzi degli ultimi contratti conclusi su ciascuna azione componente l'indice.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto