arseniolupin
Forumer storico
buon giorno 
commento di fta .
E stata decisamente degna di nota, ed in qualche modo inattesa, almeno per chi scrive, la candela rialzista che ha portato il Fib30 ieri dai 27920 ai 28195 punti, permettendo cosi' ai prezzi di incorporare cosi' il range delle due sedute precedenti (che invece con la loro dinamica avevano fatto pensare di essere prossimi ad un punto di svolta ribassista), riprendendo il trend rialzista in atto dai minimi del 3 giugno e superando, anche se marginalmente, la resistenza critica offerta in area 28170 dalla trend line discendente che unisce i massimi di marzo ed aprile. La discesa al di sotto dei minimi di martedi' a 27975 operata in apertura ieri non ha quindi avuto un seguito, anzi ha permesso alle medie piu' brevi, come la 10 e 40 ore, di avvicinarsi e scaricarsi cosi' dell'ipercomprato, creando nuovamente i presupposti per un rialzo. Conferme oggi sopra i 28200 punti dovrebbero permettere al future (ma ricordiamo che oggi i mercati Usa sono chiusi, e che quindi la volatilita' potrebbe essere ridotta) di puntare al test del limite superiore del canale rialzista in atto dai minimi del 17 maggio, in area 28350, coincidente quindi con i massimi di fine aprile. Da quei livelli potrebbero verificarsi nuove difficolta' per il future, dal momento che il mercato inizierebbe a sentire la presenza dei massimi dell'anno a 28525, quota critica intorno alla quale si potrebbe decidere il destino del Fib per la parte restante dell'anno: oltre i precedenti top il rialzo dai minimi del 2003 si potrebbe dire ripreso, contenuto in un canale il cui limite superiore ad oggi vale gia' quasi 32mila punti. Al contrario la mancata rottura dei due prossimi ostacoli, area 28350/550, farebbe temere che tutta la fase dal top di marzo sia la parte iniziale di una correzione, cui manca ancora un elemento ribassista per completarsi, indirizzata nella migliore delle ipotesi verso i 25500/6000 punti

commento di fta .
E stata decisamente degna di nota, ed in qualche modo inattesa, almeno per chi scrive, la candela rialzista che ha portato il Fib30 ieri dai 27920 ai 28195 punti, permettendo cosi' ai prezzi di incorporare cosi' il range delle due sedute precedenti (che invece con la loro dinamica avevano fatto pensare di essere prossimi ad un punto di svolta ribassista), riprendendo il trend rialzista in atto dai minimi del 3 giugno e superando, anche se marginalmente, la resistenza critica offerta in area 28170 dalla trend line discendente che unisce i massimi di marzo ed aprile. La discesa al di sotto dei minimi di martedi' a 27975 operata in apertura ieri non ha quindi avuto un seguito, anzi ha permesso alle medie piu' brevi, come la 10 e 40 ore, di avvicinarsi e scaricarsi cosi' dell'ipercomprato, creando nuovamente i presupposti per un rialzo. Conferme oggi sopra i 28200 punti dovrebbero permettere al future (ma ricordiamo che oggi i mercati Usa sono chiusi, e che quindi la volatilita' potrebbe essere ridotta) di puntare al test del limite superiore del canale rialzista in atto dai minimi del 17 maggio, in area 28350, coincidente quindi con i massimi di fine aprile. Da quei livelli potrebbero verificarsi nuove difficolta' per il future, dal momento che il mercato inizierebbe a sentire la presenza dei massimi dell'anno a 28525, quota critica intorno alla quale si potrebbe decidere il destino del Fib per la parte restante dell'anno: oltre i precedenti top il rialzo dai minimi del 2003 si potrebbe dire ripreso, contenuto in un canale il cui limite superiore ad oggi vale gia' quasi 32mila punti. Al contrario la mancata rottura dei due prossimi ostacoli, area 28350/550, farebbe temere che tutta la fase dal top di marzo sia la parte iniziale di una correzione, cui manca ancora un elemento ribassista per completarsi, indirizzata nella migliore delle ipotesi verso i 25500/6000 punti