FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 19 luglio

rizz ha scritto:
dopo più di 2 mesi di assenza causa grave malattia, ritorno a rileggere vecchi nick che non posso dimenticare.......è una gioia..spero stiate tutti in forma, io lo sarò tra non molto.

un grossissimo saluto a tutti, conosciuti o meno, e che la vita vi sorrida, sempre ed ovunque.

ciao

un piacere che tu ti sia ripreso! :)
spero del tutto entro breve...
 
;-) :smile:

oggi mi sento cosi
1090238387zencercare.jpg



penso che con una pennica si possa risolvere il problema ...

lascio in questo modo al mio inconscio la palla cocente di risolvere il problema

eheheheh :eek:
 
>>>gioric, capita anche a te di comprare o vendere, o sei paralizzato ogni volta ?

se segui una strategia sai quando entrare e quando uscire

non c'è ragione di essere paralizzati :)

la strategia avrà poi dei livelli di attenzione che andranno monitorati
 
Buongiorno a tutti. :)

Fool ha scritto:
scendendo a 3827,5 ha effettuato (finalmente) il pullback che aspettavo da giorni (livelllo oggi 3830). anche se in realta' guardando il grafico, abbiamo saltellato sopra la parabola per una settimana a pochi punti di distanza.
a questo punto diventa stoploss la perdita in close di questo livello.

Fool vorrei domandarti una cosa, sperando che non sembri una critica o peggio...volevo solo capire. :)
Le tue parabole toccano molto bene i punti salienti delle contrattazioni,
volevo sapere se le metti a posto a posteriori,in modo che facciano testo
per il futuro, oppure se prorio a priori vanno così alla grande (tipo l'ultimo esempio postato).
Grazie...dimenticavo il lineare delle contrattazioni è accompagnato da una Media mobile?
Quando puoi e se puoi, naturalmente. :)

Rizz...bentornato...dài che se la salute è a posto, tutto il resto diventa più semplice!! ;)
 
gioric ha scritto:
>>>gioric, capita anche a te di comprare o vendere, o sei paralizzato ogni volta ?

se segui una strategia sai quando entrare e quando uscire

non c'è ragione di essere paralizzati :)

la strategia avrà poi dei livelli di attenzione che andranno monitorati
ciao gioric...
ti dovresti informare sul:
generatore montecarlo....
;)
 
zappolaterra ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>gioric, capita anche a te di comprare o vendere, o sei paralizzato ogni volta ?

se segui una strategia sai quando entrare e quando uscire

non c'è ragione di essere paralizzati :)

la strategia avrà poi dei livelli di attenzione che andranno monitorati
ciao gioric...
ti dovresti informare sul:
generatore montecarlo....
;)

le simulazioni Montecarlo le uso da anni :)
 
gioric ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>gioric, capita anche a te di comprare o vendere, o sei paralizzato ogni volta ?

se segui una strategia sai quando entrare e quando uscire

non c'è ragione di essere paralizzati :)

la strategia avrà poi dei livelli di attenzione che andranno monitorati
ciao gioric...
ti dovresti informare sul:
generatore montecarlo....
;)

le simulazioni Montecarlo le uso da anni :)

scusate la domanda ... ma che ve ne fate di un generatore di numeri casuali ???? :eek: :eek: :eek: :-? :-? :-?


che razza di TS può essere un TS che fà uso di un generatore di numeri casuali ???? :-? :-? :-? :-? :rolleyes: :rolleyes:
 
Poco di nuovo sotto il sole...grafo a 60'

1090239275fdax19-07.gif


Per chi mi aveva chiesto qualcosa su Gann, copio ed incollo dall'altro pianerottolo.


Posto un utilizzo di quelli semplici della Raggiera di Gann, che non richiede studi esoterici o chissà che altro.
Assumiamo, come si fa per Elliott e Fibonacci, che sul primo massimo del Fdax sia terminato "un qualcosa" e quindi vi facciamo arrivare la retta centrale di Gann (1X1) che ha la sua origine dal minimo di Marzo 2003.
Saremmo adesso nei pressi del primo "ritracciamento" costituito dalla sua 1X2 intorno al valore di 3800 per fine mese.
Il comportamento atteso su questa Retta è quello classico per una qualsiasi TL o Pivot, quindi si "scommette" sul rimbalzo o sul break-out, personalmente la ritengo rotta con due chiusure daily sotto,meglio se consecutive.

Ho voluto aggiungere anche un paio di Fibonacci, come termine di riferimento, ed un "conteggio ciclico" che vede nell'intervallo di 70gg. circa dei punti di svolta nel recente passato del derivato.
Tutto questo farebbe coincidere un Prezzo (3800) con un Tempo (29-07) come cerchiato sul grafico.


Spero che la cosa risulti chiara, altrimenti fatevi avanti senza timore. :)
1090239398fdax17-07.gif
 
ditropan ha scritto:
scusate la domanda ... ma che ve ne fate di un generatore di numeri casuali ???? :eek: :eek: :eek: :-? :-? :-?


che razza di TS può essere un TS che fà uso di un generatore di numeri


casuali ???? :-? :-? :-? :-? :rolleyes: :rolleyes:


emh....

dovresti approfondire maggiormante l'argomento :)
 
Ghibli ha scritto:
Fool vorrei domandarti una cosa, sperando che non sembri una critica o peggio...volevo solo capire. :)
Le tue parabole toccano molto bene i punti salienti delle contrattazioni,
volevo sapere se le metti a posto a posteriori,in modo che facciano testo
per il futuro, oppure se prorio a priori vanno così alla grande (tipo l'ultimo esempio postato).
Grazie...dimenticavo il lineare delle contrattazioni è accompagnato da una Media mobile?
Quando puoi e se puoi, naturalmente. :)


mah, e' chiaro che lo spostamento dei supporti e resistenze e' il meccanismo con il quale chiunque diventa guru su un forum! :D

per essere chiari, non cambio i miei supporti sul daily e sull'orario... il 5 minuti l'ho abbandonato proprio per questo motivo (c'erano troppe possibile parabole)

il grafico postato del dax e' lo stesso che avevo postato giorni or sono.

in realta' per le parabole e' un po' come le rette (meno possibilita' cmq) ... cioe' se ne possono disegnare quante ne vuoi. ma solo certe funzionano meglio di altre... e l'occhio allenato ti aiuta. un po' di discrezionalita' ci deve essere ovviamente.

proprio sto weekend ho ridisegnato un supporto sul grafico del fib perche' volevo avere il segnale un po' piu' anticipato. le due parabole (marrone gialla) passano una 27550 e una a 27505. e cosi' ho spostato l'attenzione sulla prima. cmq non e' scorretto nei confronti di chi legge perche' il supporto in questione non e' stato ancora interessato.
Come si vede cmq, le due parabole sono quasi coincidenti, quindi sono sostanzialmente corrette entrambi. una differenza di 45 punti tra le due e' accettabile e quindi meglio non atttendere il livello piu' basso, ma focalizzarsi su quello piu' vicino, per non perdere l'occasione.

in ogni caso, la valenza di tutto questo discorso e' sempre quella di supporti e resistenze. quindi nessuna palla di vetro, ma l'unica idea che certi livelli siano di accelerazione (in un senso o nell'altro).

per la media mobile la risposta e si....


1090239622immagine.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto