arseniolupin ha scritto:
Ghibli ha scritto:
Retoricamente,però, continuo a domandarmi
"Ma chi glielo fa fare di "massacrarsi" con i derivati?"
no ncredere che i dax siano la mia "attività" principale.
se ti posto il mio estratto conto opzioni ti vengono i capelli dritti come minimo
pensa fra oggi e domani me ne muoiono 27 e devo spostarne solo 18

.
sono arrivato a doverne spostare una valanga. non ritiro mai il cash. non consegno mai il cash. (salvo risposte anticipate) sposto sempre il tutto su scadenze sucessive. + sono in diffivoltà + vado alle clende greche.
ps sono ora in lettera stm cal 21 su marzo 2005

con sole 5 call a 1.10 (le regalo)
Arsenio, sei bravissimo e chiarissimo.
Ho sempre apprezzato chi parla di opzioni in maniera semplice, con esempi e senza tecnicismi(altrimenti mi devo andare a prendere libri ammuffiti su opzioni e...tralascio), ma devo dirti che i tuoi post sono i più semplici, comprensibili e chiari che io abbia mai letto.( non è una
, è così).
Oggi, leggendo il tuo post sui mediatori, mi sto rendendo conto che, pur conoscendo questa cosa e avendola messa in pratica qualche volta giusto per mediare....bè, mi sto rendendo conto di un sacco di cose...ma ho idee molto confuse.
Ho usato comprare 5 e vendere 10 forse quando era troppo tardi, per chiudere in pari, quando va bene, coi"miseri 100 euro di guadagno".
Questo perchè , finchè c'è mercato, ho preferito vendere cal e put insieme, ma a volte il gioco si rompe quando si tira la corda
Una cosa non capisco bene e mi piacerebbe me la spiegassi:vedo che scegli spesso scadenze lunghe( ti ho seguito varie volte, compresa put tim
4,2 dicembre

)e non le corte che lavorerebbero sul tempo e su una maggiore prevedibilità e minor rischio( possibilità maggiore d rollare).
Io ho sempre scelto le corte, ma a questo punto ho qualche dubbio.
