Operatività in derivati - 20 luglio

Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
A=SQR(p*AW%^2+q*AL%^2)

A=(0.4*(0.04^2)+0.6*(0.02^2)=0.02966


questo è un post del mitico LV

io son partito da ste cose

oramai anni fa :)

Sì Gioric, il mitico Lorenzo...cose un pò ostiche per me... :(

Volevo precisare che lo svolgimento dell'espressione per A, va messo sotto radice quadrata che manca nel grassetto.

Già che ci sono Gioric, volevo chiederti, ma quel 0.5 di P da dove lo prende?
Scusa...ma sono proprio un ignorante... :(
Grazie. :)


mi dite dove scrive questo mitico lorenzo? qualche link?
 
Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
A=SQR(p*AW%^2+q*AL%^2)

A=(0.4*(0.04^2)+0.6*(0.02^2)=0.02966


questo è un post del mitico LV

io son partito da ste cose

oramai anni fa :)

Sì Gioric, il mitico Lorenzo...cose un pò ostiche per me... :(

Volevo precisare che lo svolgimento dell'espressione per A, va messo sotto radice quadrata che manca nel grassetto.

Già che ci sono Gioric, volevo chiederti, ma quel 0.5 di P da dove lo prende?
Scusa...ma sono proprio un ignorante... :(
Grazie. :)

azzo!

son anni che non guardo a ste cose :-D

cmq, dovrebbe essere una formula fatta cosi

se non ricordo male è di R Vince


dovrei controllare meglio però :rolleyes:
 
gioric ha scritto:
Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
A=SQR(p*AW%^2+q*AL%^2)

A=(0.4*(0.04^2)+0.6*(0.02^2)=0.02966


questo è un post del mitico LV

io son partito da ste cose

oramai anni fa :)

Sì Gioric, il mitico Lorenzo...cose un pò ostiche per me... :(

Volevo precisare che lo svolgimento dell'espressione per A, va messo sotto radice quadrata che manca nel grassetto.

Già che ci sono Gioric, volevo chiederti, ma quel 0.5 di P da dove lo prende?
Scusa...ma sono proprio un ignorante... :(
Grazie. :)

azzo!

son anni che non guardo a ste cose :-D

cmq, dovrebbe essere una formula fatta cosi

se non ricordo male è di R Vince


dovrei controllare meglio però :rolleyes:

dì che non lo sai :-D :-D
 
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
A=SQR(p*AW%^2+q*AL%^2)

A=(0.4*(0.04^2)+0.6*(0.02^2)=0.02966


questo è un post del mitico LV

io son partito da ste cose

oramai anni fa :)

Sì Gioric, il mitico Lorenzo...cose un pò ostiche per me... :(

Volevo precisare che lo svolgimento dell'espressione per A, va messo sotto radice quadrata che manca nel grassetto.

Già che ci sono Gioric, volevo chiederti, ma quel 0.5 di P da dove lo prende?
Scusa...ma sono proprio un ignorante... :(
Grazie. :)

azzo!

son anni che non guardo a ste cose :-D

cmq, dovrebbe essere una formula fatta cosi

se non ricordo male è di R Vince


dovrei controllare meglio però :rolleyes:

dì che non lo sai :-D :-D


CATIIIIVO!!!!! :-D
 
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
A=SQR(p*AW%^2+q*AL%^2)

A=(0.4*(0.04^2)+0.6*(0.02^2)=0.02966


questo è un post del mitico LV

io son partito da ste cose

oramai anni fa :)

Sì Gioric, il mitico Lorenzo...cose un pò ostiche per me... :(

Volevo precisare che lo svolgimento dell'espressione per A, va messo sotto radice quadrata che manca nel grassetto.

Già che ci sono Gioric, volevo chiederti, ma quel 0.5 di P da dove lo prende?
Scusa...ma sono proprio un ignorante... :(
Grazie. :)

azzo!

son anni che non guardo a ste cose :-D

cmq, dovrebbe essere una formula fatta cosi

se non ricordo male è di R Vince


dovrei controllare meglio però :rolleyes:

dì che non lo sai :-D :-D


CATIIIIVO!!!!! :-D

ce stavi a girà intorno :lol: :lol:

e leggi bene ogni tanto :eek: :smile: :) :sad: :lol: :P
 
christiano ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Le caratteristiche salienti di questa onda ribassista sono state: 1. Selettività per i titoli tecnologici, (attualmente seguita anche dai finanziari, soprattutto oltreoceano). 2. Non dovuta all'apertura di corti, ma alla chiusura dei lunghi. 3. Prosecuzione senza volumi e volatilità.
Ora dal minimo a 27430, vedo un bel pò di lunghetti riaffacciarsi alla finestra. Se sarà un'onda ribassita più consistente ce ne accorgeremo da come si comporteranno gli indici al primo ritracciamento degno di questo nome.

ciao Christiano
bel rimbalzo sulla MM200 vedremo i mericani che fanno
 
x ghibli

si, è una formula di R. Vince

pubblicata su Portfolio Management Formulas

forse qui ne dà anche la dimostrazione o spiegazione


tiè tiè DAN :-D
 
gioric ha scritto:
x ghibli

si, è una formula di R. Vince

pubblicata su Portfolio Management Formulas

forse qui ne dà anche la dimostrazione o spiegazione


tiè tiè DAN :-D


seee è mezz'ora che sei andato via per trovare sta spiegazioncina.... :-D

leggi bene :-D
 
Ciao F4F. Forse è questo. Un rimbalzo che ha come obbiettivo il primo FIBO.
Oggi ho fatto una pazzia mi sono messo lungo su STM. E' come giocare alla lotteria. Chiaramente con le opzioni.
Il titolo potrebbe beneficiare: dello stramegaipervenduto; del rialzo prossimo del dollaro; del rimbalzo del NASDAQ.
Investimento di poco più di mille Euro con un leverage di 2000 pezzi.
 
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
x ghibli

si, è una formula di R. Vince

pubblicata su Portfolio Management Formulas

forse qui ne dà anche la dimostrazione o spiegazione


tiè tiè DAN :-D


seee è mezz'ora che sei andato via per trovare sta spiegazioncina.... :-D

leggi bene :-D

veramente ho anche magnato :)

cmq si ho verificato

ed era come avevo detto

tiè tiè tiè :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto