Operatività in derivati - 25 giugno 2004

Morgi ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
flat e reverse
;)
e mper oggi mi sono già mosso troppo...
;)


CIAO ZAPPO :-)

perche sei andato corto se è ancora sopra 4034 massimo di IERI ?
:-?

intanto benvenuto a morgi....
;)
scusa per poco fa ma la ...concitazione..... e l'adrenalina...
era un pò che mancava...
ti allego il grafo che sto contando.
avevo contato bene fino alla 5 e mi ero messo corto a 38.... poi il cincischio e...il ricordo di quanto successo sinora... mi hanno fatto vedere un possibile triangolo, quindi 4 or b con 5 or C da fare... e mi sono flattato
con un altro ingresso a 33.5(rotura della trend a/c possibile..)
e mi ha preso.
ho flattato a 20.5 perchè 17 poteva anche essere l'inizio di una 1 grande.
e invece rotto 17. adesso ritracciamo con la 2 e poi dovremmo scendere di nuovo...
1088151266dx135.gif

ho anche un pò di casini con glki esami di mia figlia oggi ...
:ops:
a fraunpò
 
C'e' stata molta battaglia ieri per il Fib30, con il mercato che ha tentato in prima battuta la rottura delle resistenze rappresentate dai massimi del 17 (a 28515), ma che dopo aver fallito il compito, almeno in chiusura oraria (massimo intraday a 550, max chiusura oraria a 28515) e' tornato velocemente sui propri passi, appoggiandosi nelle ultime ore di contrattazione sulla vecchia trend line che sale dai minimi di meta' maggio, ormai baricentro della azione delle ultime 5 sedute. La candela giornaliera risultante da questa dinamica e' stata uno shooting star, elemento che con la sua lunga coda sparata verso l'alto segnala la presenza di una forte resistenza (ma lo sapevamo gia' che area 28500/550 sarebbe stata ostica per il future). Un segnale di incertezza come quello di ieri non si deve tradurre necessariamente in una debacle, e' possibile che i prezzi arretrino marginalmente, per andare a testare ad esempio la trend line che sale dai minimi del 14 giugno, a 28280/300, per poi tentare un nuovo assalto ad area 28500. Tuttavia e' bene essere consapevoli del fatto, piu' volte menzionato, che la struttura del grafico dai minimi di marzo, questo ampio swing composto da tre segmenti, i due di rialzo molto simili, ben si adatterebbe anche ad interpretare la parte centrale di una fase correttiva piu' ampia, che sarebbe iniziata con il massimo di inizio marzo, e che potrebbe proseguire ora con un ribasso analogo a quello, quindi con obiettivi in area 26mila. ft.
 
arseniolupin ha scritto:
C'e' stata molta battaglia ieri per il Fib30, con il mercato che ha tentato in prima battuta la rottura delle resistenze rappresentate dai massimi del 17 (a 28515), ma che dopo aver fallito il compito, almeno in chiusura oraria (massimo intraday a 550, max chiusura oraria a 28515) e' tornato velocemente sui propri passi, appoggiandosi nelle ultime ore di contrattazione sulla vecchia trend line che sale dai minimi di meta' maggio, ormai baricentro della azione delle ultime 5 sedute. La candela giornaliera risultante da questa dinamica e' stata uno shooting star, elemento che con la sua lunga coda sparata verso l'alto segnala la presenza di una forte resistenza (ma lo sapevamo gia' che area 28500/550 sarebbe stata ostica per il future). Un segnale di incertezza come quello di ieri non si deve tradurre necessariamente in una debacle, e' possibile che i prezzi arretrino marginalmente, per andare a testare ad esempio la trend line che sale dai minimi del 14 giugno, a 28280/300, per poi tentare un nuovo assalto ad area 28500. Tuttavia e' bene essere consapevoli del fatto, piu' volte menzionato, che la struttura del grafico dai minimi di marzo, questo ampio swing composto da tre segmenti, i due di rialzo molto simili, ben si adatterebbe anche ad interpretare la parte centrale di una fase correttiva piu' ampia, che sarebbe iniziata con il massimo di inizio marzo, e che potrebbe proseguire ora con un ribasso analogo a quello, quindi con obiettivi in area 26mila. ft.

26000? ok ci sto :lol:
 
MILANO (MF-DJ)--La situazione tecnica rimane positiva anche se prima di poter tentare un nuovo allungo e' preferibile che il mercato costruisca una solida base accumulativa. E' quanto affermano gli analisti di Mf che per la seduta odierna consigliano di andare "long soltanto al superamento di 28.550 con un primo target a 28.625-28.640 e un secondo in area 28.685-28.700. Pericoloso invece il cedimento di 28.365 in quanto potrebbe innescare una veloce correzione verso 28.300-28.275 e attorno a 28.200 successivamente. Attenzione agli importanti dati macro Usa del pomeriggio in quanto potrebbero portare nuova volatilita' sui mercati"

Fate vobis.....:) :)
buoni gain
 
vilasguil ha scritto:
che gentile
e' venuto a prendermi a 4040 prima di scendere
ho chiuso tutto
pure le strategie acefalicamente iniziate ieri
:uhm:
l'occasione era ghiotta ed io non potro' seguire almeno per un paio di settimane
ergo un saluto a tutti
buon week end e ci rileggiamo saltuariamente in questa quindicina
:) :love: :)

ciao vilas
 
mentre sto facendo ripassare a mia figlia....
è difficile che quella in corso sia una 2.... e sia il solito triangolo che ci affligge da tempo immemore da quest'ora fino alle notizie..... (e se così si riscende) :eek:
per adesso che si salga a rompere i max secondo me non è probabile
aspetto la rottura di 14 per valutare se rimettermi corto.
;)
 
Borse europee: deboli a meta' mattina, giu' tech e auto

Borse europee in calo a meta' mattina. Francoforte perde lo 0,17%, Parigi lo 0,2% e Londra lo 0,29%. A Milano il Mibtel cede un frazionale 0,08% ed il Mib30 lo 0,11%.

Le piazze finanziarie del Vecchio Continente non hanno registrato alcuna reazione alla diffusione del dato tedesco Ifo, risultato inferiore alle attese degli analisti. Complice il fatto che gli investitori avevano iniziato sin dall'apertura ad alleggerire le posizioni, incoraggiati dalla chiusura debole di Wall Street e dalla delicata situazione in Medio Oriente.

I titoli che risultano piu' deboli sono quelli del comparto tecnologico (-0,3% il sottoindice eurostoxx) e dell'auto (-0,44%). Tra le azioni sotto i riflettori le Telecinco guadagnano l'1% dopo la corsa di ieri, grazie alle raccomandazioni positive degli analisti. Questa mattina gli esperti di Deutsche Bank hanno emesso un buy sulla matricola controllata da [LINK:4dcd751ea1]Mediaset [/LINK:4dcd751ea1] (+0,17%).

A Londra le Berkely volano del 24% dopo la pubblicazione del bilancio 2003 (chiuso a fine aprile) e dopo le indicazioni fornite dal management sui conti futuri.

A Milano sono ben intonate le [LINK:4dcd751ea1]bin [/LINK:4dcd751ea1] (+1%), dopo il buy emesso da Societe' Generale.

Frenano invece le [LINK:4dcd751ea1]Fiat [/LINK:4dcd751ea1] (-0,7%), dopo la corsa dei giorni scorsi.

Sono inoltre deboli anche le [LINK:4dcd751ea1]Stm[/LINK:4dcd751ea1] (-1,24%), di cui oggi Lehman Brothers ha collocato sul mercato 7 milioni di pezzi.

Tra i titoli minori volano le [LINK:4dcd751ea1]Olcese [/LINK:4dcd751ea1] (+10%), probabilmente per 'effetto simpatia' con la buona performance registrata a inizio settimana dalle azioni di [LINK:4dcd751ea1]finpart [/LINK:4dcd751ea1] (+0,2%), che possiede una quota del 30% circa in Olcese. In vista della calura estiva, sono di nuovo ben acquistate le [LINK:4dcd751ea1]De Longhi [/LINK:4dcd751ea1] (+6,7%).
 
come dicevo stamattina non c'era trippa per i lunghi intraday.
ora dovrebbero raccogliere un altro po di corti e poi gli stp sotto il minimo di ieri per il lunghi......
e poi, se c'ho visto bene, si decide cosa fare....
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto