Borse europee: apertura all'insegna della debolezza
Questa mattina sono deboli le azioni tecnologiche: il sottoindice eurostoxx arretra infatti dello 0,33%.
Nel settore, sono in calo anche le Nokia (-1,55%), nonostante oggi il management dell'azienda abbia presentato 5 nuovi modelli di telefoni mobili, con i quali si propone di affrontare la concorrenza. L'a.d. di Nokia, Jorma Olilla, ha infatti dichiarato che nel lungo periodo il gruppo di Helsinki si pone di raggiungere una quota del mercato dei cellulari del 40% anche grazie ai nuovi tipi, contro l'attuale market share del 32% circa.
Sul Vecchio Continente, inoltre, l'attenzione degli operatori e' puntata sulle azioni dell'olandese Ahold, che salgono dell'1,8%, nonostante la societa' questa mattina abbia annunciato di aver registrato una perdita netta di 405 milioni di euro nel primo trimestre 2004, contro l'utile netto di 84 milioni dello stesso periodo 2003.
Il rosso e' da attribuire a voci straordinarie computate in bilancio.
A Londra le Rolls Royce arretrano dello 0,4%, dopo che gli analisti di Goldman Sachs hanno reiterato sulle azioni la raccomandazione di 'in-line', rivendendo pero' al ribasso le stime relative agli utili 2005 e 2006.
A Milano le azioni del Mib30 sono tutte in calo fatta eccezione per le [LINK:795db61941]Enel [/LINK:795db61941] (+0,3%). I titoli del colosso elettrico beneficiano dell'inizio del collocamento delle azioni della controllata Terna. L'operazione terminera' venerdi'.
Nel Midex sono in tensione le [LINK:795db61941]Rcs [/LINK:795db61941] (+2%), in attesa di novita' sulla ristrutturazione, mentre cedono l'1,5% le Alitalia, penalizzate ancora dai timori per la delicata situazione economico-finanziaria della compagnia