arseniolupin
Forumer storico
dopo solo una seduta di rialzo il Fib30 ha gia' fatto registrare una brusca frenata ieri, lasciando sul grafico daily un pesante shooting star. I massimi di seduta, a 26765, sono andati a sbattere con la trend line rialzista tracciata dai minimi di fine settembre 2003 (e passante per i minimi di marzo), operando per il momento un classico return move, quindi un comportamento introduttivo ad una nuova fase di ribasso. In termini di ritracciamenti il Fib30 ha ripercorso 1/3 circa del ribasso dai massimi di inizio mese (meglio ha fatto il Dax, arrivato esattamente al 38%), troppo poco per parlare di una correzione riuscita.
I casi sono ora 3:
-gia' oggi il Fib30 supera i massimi di ieri, segnalando che quella di ieri era solo una pausa dovuta al test della citata trend line, e procede fino agli obiettivi di 26830, 27030/50, ed alla ricopertura del gap di area 27200/300 (tutto questo non necessariamente senza che si verifichino altre flessioni, contenute comunque da area 26600),
-il Fib30 arretra ma si mantiene al di sopra dei minimi di area 26230, e disegna quindi un pattern di inversione piu' ampio (magari un doppio minimo, facendo incrociare nuovamente al ribasso e poi al rialzo le medie a 10 e 40 ore, creando quindi la base necessaria per una bella correzione, oppure un testa spalle, con prima spalla il minimo del 9 agosto),
-il Fib scende sotto area 26200 e segnala di voler riprendere il down trend, con obiettivi al di sotto dei 26mila punti. In base a quanto ipotizzato quindi sono da considerare cruciali la rottura di area 26765 e quella di 26230. Tutto quello che succede all'interno di questo spazio e' invece poco significativo (e difficile da gestire in termini di operativita'). Quello che si puo' dire e' che sotto 26550 il primo supporto e' a 26490, il secondo a 26430.
DAX
Le stesse considerazioni valgono per il Dax. Segnali chiari di rialzo verrebbero solo oltre 3740 per il test di 3773 e 3808 (ultimo ritracciamento del ribasso dai massimi di inizio mese e limite superiore di tutto il canale ribassista). La ripresa del downtrend verrebbe solo sotto 3624, con probabile accelerazione in questo caso anche al di sotto della base del canale dai massimi di inizio luglio. Nel breve il primo supporto e' a 3696, al di sotto del quale il future potrebbe scendere a 3683 e 3669.
fta
I casi sono ora 3:
-gia' oggi il Fib30 supera i massimi di ieri, segnalando che quella di ieri era solo una pausa dovuta al test della citata trend line, e procede fino agli obiettivi di 26830, 27030/50, ed alla ricopertura del gap di area 27200/300 (tutto questo non necessariamente senza che si verifichino altre flessioni, contenute comunque da area 26600),
-il Fib30 arretra ma si mantiene al di sopra dei minimi di area 26230, e disegna quindi un pattern di inversione piu' ampio (magari un doppio minimo, facendo incrociare nuovamente al ribasso e poi al rialzo le medie a 10 e 40 ore, creando quindi la base necessaria per una bella correzione, oppure un testa spalle, con prima spalla il minimo del 9 agosto),
-il Fib scende sotto area 26200 e segnala di voler riprendere il down trend, con obiettivi al di sotto dei 26mila punti. In base a quanto ipotizzato quindi sono da considerare cruciali la rottura di area 26765 e quella di 26230. Tutto quello che succede all'interno di questo spazio e' invece poco significativo (e difficile da gestire in termini di operativita'). Quello che si puo' dire e' che sotto 26550 il primo supporto e' a 26490, il secondo a 26430.
DAX
Le stesse considerazioni valgono per il Dax. Segnali chiari di rialzo verrebbero solo oltre 3740 per il test di 3773 e 3808 (ultimo ritracciamento del ribasso dai massimi di inizio mese e limite superiore di tutto il canale ribassista). La ripresa del downtrend verrebbe solo sotto 3624, con probabile accelerazione in questo caso anche al di sotto della base del canale dai massimi di inizio luglio. Nel breve il primo supporto e' a 3696, al di sotto del quale il future potrebbe scendere a 3683 e 3669.
fta