Borse europee: indici senza direzione a meta' seduta -
In assenza di dati macro significativi provenienti dagli Usa, gli investitori hanno preferito restare cauti e portare a casa realizzi, anche alla luce dei nuovi aumenti dei prezzi del greggio. Questi ultimi stanno, come nei giorni scorsi, sostenendo i titoli legati al comparto energia (+0,88% il sottoindice stoxx600), mentre i tecnologici (-0,98%) scontano la debolezza registrata nelle ultime sedute del Nasdaq.
Sul fronte societario, debutto positivo a Parigi per Snecma (+1,6%), produttore di motori per aerei di cui il governo francese ha collocato il 35% in Borsa, mentre Peugeot (+0,5%) passa in terreno positivo dopo un avvio debole, sull'onda dell'annuncio di vendite record per il 2004.
A Piazza Affari resta negativa [LINK:9655797f4a]Enel [/LINK:9655797f4a] (-1,06%) nonostante la smentita del Tesoro sull'ipotesi di una nuova cessione di quote.
Ben acquistate le [LINK:9655797f4a]Tim [/LINK:9655797f4a](+1,31%), in calo [LINK:9655797f4a]Finmeccanica [/LINK:9655797f4a] (-0,32%) nel giorno dell'intesa con Alcatel, pesante StMicroelectronics (-1,22%).
Tra i titoli minori sospesa al rialzo [LINK:9655797f4a]FinPart [/LINK:9655797f4a] (sul +3,07%) nel giorno del Cda, scivola [LINK:9655797f4a]Finmatica [/LINK:9655797f4a] (-1,34%), piatta [LINK:9655797f4a]Rcs [/LINK:9655797f4a] (-0,06%).