FTSE Mib Futures Operatività in derivati di Venerdì 23 settembre

aldiladellaldiqua ha scritto:
Ciao :) non son Bertinotti (che cmq mi è simpatico), paga dei min con i min, e paga dei giorni con i giorni. In sostanza Fernando, solo per amore del capire, se, come dici, i minuti possono influenzare i minuti (diciamo per inerzia per capirci) questi "ultimi minuti" possono benissimo far parte dei "primi minuti di una prima ora" (e così via dicendo) che quindi viene influenzata. Non puoi cioè avere una influenza sui minuti che non si traduca necessariamente in una influenza sulle ore (giorni sett mesi ecc): in quanto quei minuti influenzati (dall'inerzia) fanno essi stessi parte di un'ora, che è quindi a sua volta influenzata. Son conviento che non sei convinto :D ciao F :)

tu hai voglia di giocare non di tradare ;)
 
aldiladellaldiqua ha scritto:
Fernando'S ha scritto:
aldiladellaldiqua ha scritto:
così per curiosità, l'inerzia è un concetto relativo, se chiami "minuti" i "giorni" nessuno se ne accorge. E se vi è inerzia tra i minuti vi deve essere inerzia tra le ore: minuti con minuti, ore con ore, giorni con giorni. Alla fine il tempo è unico e la partizione dello stesso è arbitrariamente ma liberamente frazionabile. E così ti chiedevo x curiosità ... ma se non si può, non si piò! Ciao Fernando :)

.....mica vero :)
se chiami " minuti " "giorni " e pretendi la paga di una giornata dopo un minuto il tuo datore di lavoro ti prende a calci nel sedere !!! :lol:

gli eventi che possono accadere in un minuto sono tanti
ma sono sempre molto, molto, molto meno di quelli che possono accadere in un giorno.
......spero che il concetto sia un po' piu' chiaro
ciao

Ciao :) non son Bertinotti (che cmq mi è simpatico), paga dei min con i min, e paga dei giorni con i giorni. In sostanza Fernando, solo per amore del capire, se, come dici, i minuti possono influenzare i minuti (diciamo per inerzia per capirci) questi "ultimi minuti" possono benissimo far parte dei "primi minuti di una prima ora" (e così via dicendo) che quindi viene influenzata. Non puoi cioè avere una influenza sui minuti che non si traduca necessariamente in una influenza sulle ore (giorni sett mesi ecc): in quanto quei minuti influenzati (dall'inerzia) fanno essi stessi parte di un'ora, che è quindi a sua volta influenzata. Son conviento che non sei convinto :D ciao F :)
vediamo se posso spiegarlo io....

nel secondo succesivo da adesso si può dire che nulla cambia.. il tempo è troppo breve..
nel minuto successivo si potrebbe dire che verosimilmente nulla può cambiare perche il tempo è relativamente breve e poco può accadere ..
in un giorno invece possono accadere varie cose.. esempio l'uracano che è sceso da forza 5 a 4.... quindi i mercati tendono a tranqulizzarsi ( soprattuto gli assicurativi)
in una settimana potrebbe scattenarsi un terremoto in california, un attentato terroristico... una nazione folle sgancia una atomica... tutti fattori che incidono sui mercati e che nessun indicatore può tenerne a priori conto!!!
 
Fernando'S ha scritto:
aldiladellaldiqua ha scritto:
Ciao :) non son Bertinotti (che cmq mi è simpatico), paga dei min con i min, e paga dei giorni con i giorni. In sostanza Fernando, solo per amore del capire, se, come dici, i minuti possono influenzare i minuti (diciamo per inerzia per capirci) questi "ultimi minuti" possono benissimo far parte dei "primi minuti di una prima ora" (e così via dicendo) che quindi viene influenzata. Non puoi cioè avere una influenza sui minuti che non si traduca necessariamente in una influenza sulle ore (giorni sett mesi ecc): in quanto quei minuti influenzati (dall'inerzia) fanno essi stessi parte di un'ora, che è quindi a sua volta influenzata. Son conviento che non sei convinto :D ciao F :)

tu hai voglia di giocare non di tradare ;)

Sviluppando il discorso di sopra, anche solo per gioco, ne deriva, che dovendo i minuti influenzare le ore, le ore i giorni, i giorni le settimane, e così via .... con i mesi, anni, decenni, secoli, ne deriva che i mK può avere una sola direzione: abbiamo fatto un discorso F senza sapere dove ci portava, ci ha portato a dire che i mk sono necessariamente unidirezionali sul piano logico: è vero? Parrebbe avere una sola direzione, up
1127468635usa.gif
 
di passaggio
buon giorno a tutti :)

LUC60 ha scritto:
Fernando's
Ricordo che tempo fa davi i livelli attrattori anche sul Dax e sul Nasdaq100
Li hai abbandonati?
Giusto cosi è solo per curiosità.

sull' eurostoxx sarebbe possibile... :)
capisco che lo facciamo in pochi, forse in questo forum solo io :-? :eek:

senza darti troppo disturbo naturalmente :)
buon WE a tutti :)
 
si arsenio è ora di svegliarsi :)
io purtroppo nel pomeriggio ho un consiglio
ma vi leggo con il palmare
arsenio, a proposito, so che usi il gprs (credo di conoscere in sostema più veloce del gprs, se vuoi in mp ti informo) :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto