Operatività Indici e Futures - gio 25 ott 07

1193300930mwsnap047.gif
 
Rapisarda ha scritto:
vorrei imparare l'analisi dei cicli. potreste consigliarmi qualche testo?


Io ho letto Migliorino, poi altro lo trovi in rete , basta fare un ricerca su google


poi come tutte le cose vanno messe in pratica , e a volte la lettura dei cicli non è sempre cosi' chiara come nella teoria :)
 
Orsobruno ha scritto:
Io ho letto Migliorino, poi altro lo trovi in rete , basta fare un ricerca su google


poi come tutte le cose vanno messe in pratica , e a volte la lettura dei cicli non è sempre cosi' chiara come nella teoria :)


Quel grafico di sopra mi sembra sia il battleplan di Torreggiani.
 
ciao a tutti

situazione un po' controversa sulla posizione ciclica
se "lavoro e sudore" dicono che sul minimo di ieri (indice 39163 ore 17:19) si è chiuso un due giorni, è mancata la puntuale conferma data dagli incroci di medie che seguono la formazione dei minimi nel senso che di incroci ce ne sono due invece di uno

mah! io mi fido della lettura analitica

così ora saremmo nel terzo giornaliero partito dal minimo di ieri
questo, e l'ha già fatto, può esprimere massimi superiori ai primi due giorni che potrebbero anche essere i massimi dell'8gg
sarà importante vedere in che momento li raggiungerà: se dovesse essere nella prima metà del giornaliero si evidenzia una certa debolezza altrimenti viene evidenziata una forza normale (secondo me interlocutoria) del tracy in corso
comunque (e soprattutto nell'altrimenti) sarà bene tener conto del fatto che il giornaliero successivo, il 4°, è atteso al ribasso rispetto alla chiusura del 3°; se quest'ultimo vincolo non fosse rispettato significherebbe che la prima metà del tracy si tronca sul minimo di ieri e da quel momento siamo nella seconda parte del tracy

certamente possiamo con altre tecniche riconoscere tutte le figure che si vanno formando sui grafici, ma appunto sono altre tecniche; l'analisi ciclica ne tiene conto nel senso che legge qualsiasi figura con i parametri di un'oscillazione ciclica e adegua la sua lettura
in altre parole, se si vede una lingua, un becco, un manico di tazzina o una figura più classica, l'analisi ciclica si limita a prendere atto dei valori raggiunti e a stabilire se con essi si è chiusa un'oscillazione che alla pari delle altre va inquadrata in una di grado maggiore
nessun valore può essere ignorato e estromesso dalla consecutività dei cicli e dalle regole di sequenza che essi devono rispettare in virtù della logica applicata alla definizione di cilo

per i cicli di ordine superiore, in virtù della definizione e della logica quindi, manca un tracy+1 al ribasso per chiudere un trimestrale partito il 17/8
il primo tracy di questo tracy+1 è al suo 3° giornaliero
non ci sono vincoli per il tracy (può anche chiudere in rialzo)
non ci sono vincoli per il tracy-1 (idem)
c'è il vincolo che il 4° giornaliero sia in ribasso rispetto alla chiusura del 3°

il mancato rispetto dei vincoli comporterà un troncamento e vedremo, nel caso, di quale ciclo (dal tracy-1 al trimestrale)

ciao
 
achille ha scritto:
ciao a tutti

situazione un po' controversa sulla posizione ciclica
se "lavoro e sudore" dicono che sul minimo di ieri (indice 39163 ore 17:19) si è chiuso un due giorni, è mancata la puntuale conferma data dagli incroci di medie che seguono la formazione dei minimi nel senso che di incroci ce ne sono due invece di uno

mah! io mi fido della lettura analitica

così ora saremmo nel terzo giornaliero partito dal minimo di ieri
questo, e l'ha già fatto, può esprimere massimi superiori ai primi due giorni che potrebbero anche essere i massimi dell'8gg
sarà importante vedere in che momento li raggiungerà: se dovesse essere nella prima metà del giornaliero si evidenzia una certa debolezza altrimenti viene evidenziata una forza normale (secondo me interlocutoria) del tracy in corso
comunque (e soprattutto nell'altrimenti) sarà bene tener conto del fatto che il giornaliero successivo, il 4°, è atteso al ribasso rispetto alla chiusura del 3°; se quest'ultimo vincolo non fosse rispettato significherebbe che la prima metà del tracy si tronca sul minimo di ieri e da quel momento siamo nella seconda parte del tracy

certamente possiamo con altre tecniche riconoscere tutte le figure che si vanno formando sui grafici, ma appunto sono altre tecniche; l'analisi ciclica ne tiene conto nel senso che legge qualsiasi figura con i parametri di un'oscillazione ciclica e adegua la sua lettura
in altre parole, se si vede una lingua, un becco, un manico di tazzina o una figura più classica, l'analisi ciclica si limita a prendere atto dei valori raggiunti e a stabilire se con essi si è chiusa un'oscillazione che alla pari delle altre va inquadrata in una di grado maggiore
nessun valore può essere ignorato e estromesso dalla consecutività dei cicli e dalle regole di sequenza che essi devono rispettare in virtù della logica applicata alla definizione di cilo

per i cicli di ordine superiore, in virtù della definizione e della logica quindi, manca un tracy+1 al ribasso per chiudere un trimestrale partito il 17/8
il primo tracy di questo tracy+1 è al suo 3° giornaliero
non ci sono vincoli per il tracy (può anche chiudere in rialzo)
non ci sono vincoli per il tracy-1 (idem)
c'è il vincolo che il 4° giornaliero sia in ribasso rispetto alla chiusura del 3°

il mancato rispetto dei vincoli comporterà un troncamento e vedremo, nel caso, di quale ciclo (dal tracy-1 al trimestrale)

ciao



Tutto sta nel capire se il ciclo in questione è iniziato col minimo del 17/09 o col minimo del 10/09


Io l'ho fatto partre dal 10/09 ma come sempre dico , + si va sui cicli maggiori , + dubbi potremmo avere


Io per non sapere nè leggere, nè scrivere trado il 2 giorni :)
 
ciao, Orsobruno

se ti riferisci al trimestrale, il ciclo è partito il 17/8 (agosto), almeno secondo me
il primo mensile si è chiuso l'1/10
segue un 15gg dall'1/10 al 22/10
dal 22/10 siamo nell'ultimo 15gg, se non chiude al ribasso tronchiamo al 22/10 e parte un altro trimestrale, questa è l'implicazione e la differenza più importante

io trado preferibilmete il giornaliero, ma tengo d'occhio e vado aggiustando una posizione mensile con le opzioni

oggi non me la sento di entrare al rialzo per movimenti brevi (forse sarebbe il caso se si leggesse bene e per tempo la partenza del 3° 2hh); credo, invece, che ne approfitterò per qualche acquisto di put seguendo l'idea che il trimestrale non troncherà e che prosegua fino ai primi di novembre

fra l'altro, la tua indicazione del 25 come giorno di setup sta coincidendo con un test della discendente dal massimo di ottobre e, almeno fino ad ora, coincide con quello che aspettavo

vediamo
ciao
 
buon giorno a tutti quanti ... finalmente un bel torello speriamo che duri... chi mi conferma che sopra 800 e una volta chiuso il gap a 930 dovremmo andare al test area 200/250....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto