Operatività Indici & Futures - mar 15 gen 2008

Vorrei sbagliarmi

ma guardando meglio i miei conteggi, grafici, oscillatori etc

il primo tracy+2 dell'intermedio potrebbe essersi chiuso il giorno 11 a 37420

Se così fosse significherebbe che il max d'ieri a 38095 è stato il max di questo secondo

tracy+2 e che lo stesso è già al ribasso avendo rotto il minimo di partenza 37420

(oggi minimo a 36965 e chiusura a 37110)

Se fosse vero ci aspetterebbero trenta gg di ribasso


:ciao:
 
Beh, mi chiedo che senso abbia fare un'analisi (che sia elliott o anche semplicemente grafica) su un grafico i cui punti sono dettati, anche se in rari casi, a condizioni uniche per quel singolo strumento. Fate la conta e le analisi sul fib e poi operate sul mini (in fondo si parla statisticamente di una differenza di 1-2 tick).

Complimenti Jack per lo studio effettuato, davvero notevole. Sarebbe interessante se ce lo voless esporre in maniera un po' più dettagliata e soprattutto ne va valutata l'efficienza per un periodo più lungo.

Un appunto riguardo alle conte automatiche; non mi hanno mai fatto impazzire per vari motivi, ma la limitazione più grave (nel caso del software utilizzato da Jack) è proprio quella di non tenere in considerazione la struttura generale senza la quale ritengo sia "quasi senza senso" lavorare con Elliott.
 
amboise ha scritto:
Vorrei sbagliarmi

ma guardando meglio i miei conteggi, grafici, oscillatori etc

il primo tracy+2 dell'intermedio potrebbe essersi chiuso il giorno 11 a 37420

Se così fosse significherebbe che il max d'ieri a 38095 è stato il max di questo secondo

tracy+2 e che lo stesso è già al ribasso avendo rotto il minimo di partenza 37420

(oggi minimo a 36965 e chiusura a 37110)

Se fosse vero ci aspetterebbero trenta gg di ribasso


:ciao:

potrebbe essere, io te l'ho scritto oggi come la vedo................


e c'è molta differenza nel qual caso, infatti sul dax il minimo del tracy +2 non è stato rott, mentre sullo stoxx e sul fib si.

che vuoi fa i krukki so krukki............... :up:



DIREI INVECE DI STARE ATTENTI AL MINIMO DEL DOW.............INTORNO A 500 - 501

SE LO ROMPE SARANNO DOLORI , VERI.......E SICURI AL 100%%%%%%
STATENE CERTI.............


STIAMO ORA A 550
 
FeRR@ ha scritto:
Beh, mi chiedo che senso abbia fare un'analisi (che sia elliott o anche semplicemente grafica) su un grafico i cui punti sono dettati, anche se in rari casi, a condizioni uniche per quel singolo strumento. Fate la conta e le analisi sul fib e poi operate sul mini (in fondo si parla statisticamente di una differenza di 1-2 tick).

Complimenti Jack per lo studio effettuato, davvero notevole. Sarebbe interessante se ce lo voless esporre in maniera un po' più dettagliata e soprattutto ne va valutata l'efficienza per un periodo più lungo.

Un appunto riguardo alle conte automatiche; non mi hanno mai fatto impazzire per vari motivi, ma la limitazione più grave (nel caso del software utilizzato da Jack) è proprio quella di non tenere in considerazione la struttura generale senza la quale ritengo sia "quasi senza senso" lavorare con Elliott.


si si ferro, ma ci vuoi dire comè la tua conta, e da stamani che stai a commentà, su tutti e a fare rilievi, ora ci vuoi dire gentilmente come la vedi, io la mia l'ho detta.............

grazie
r
 
ringo1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


manco a scriverlo che ha rotto i 500, il DOW.........................
E se chiude sotto magari, ne vedremo delle belle......

ciao ragazzi buona serata, è stato un piacere...
chiedo scusa se son stato un pò troppo precipitoso, ma la tenzione dei mercati in questi giorni si riflette anche sul nostro stato d'animo, e

comunque spero solo di esser stato d'aiuto a qualcuno...................

quella è la sola cosa che conta.....
ciaoooooooooooooooooooooo
r
 
amboise ha scritto:
Quando è l'ora di scendere

scendono tutti come già si sta verificando

Il supporto importante per il DJ comunque lo vedo a 12400 chius giorn

Ciao


fidati, il supporto è 500, e lo vedrai.............................
 
ringo1 ha scritto:
ciao jack, come dice ferro, anche a me non risulta quewl minimo, ed io ho un'altra conta, in pratice a me risulterebbe quella di oggi una 5, che ne pensi, ed ovviamente lo chiedo gentilmente anche a ferro....

r

Alle 14:30 il mini ha registrato un minimo a 37000 e le contrattazioni si sono fermate,non so cosa sia successo...ma anche se metto i dati del fib mi dice sempre onda 3 in formazione..
1200427623mini.jpg
 
ringo1 ha scritto:
fidati, il supporto è 500, e lo vedrai.............................


ovviamente non è che lo dico io che è quello il supporto, ma lo potrebbe affermare un certo Gann, capisci amèèèèèèèèèè
ciaoooooooooooooooooo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto