Operatività Indici & Futures - mar 8 lug 2008

Ciampa ha scritto:
che giornate... sarebbe meglio andare al mare!

allora io sono flat e in tot ho perso 3euro al netto delle commissioni.
per oggi basta.
ma se penso ai conti che ho fatto ieri allora, come ho scritto stamattina, alle 16 è finito il 2gg.
l'ennesimo 2gg al ribasso

Beato te
Uno SL più alto di 2 tick
Uno TP più alto di 2 tick
Alla fine un bagno di sangue solo parzialmente recuperato con LONG finale.
 
dimaraz ha scritto:
pur restando una ciofeca (la ns.) non mi pare nemmeno gli altri eurolandia se la cavino meglio

4 semplici considerazioni:
- Rispetto al minimo di marzo siamo sotto di 2000 pt, per gli altri indici le flessioni sono molto più contenute;
- Il Dax non ha violato il minimo degli ultimi 3 giorni da noi hanno pensato bene di farlo questa mattina in gap down;
- Lo strappo rialzista di aprile-maggio è stato trainato essenzialmente dagli energetici, ENI soprattutto che è passata da 20 a 27 seguendo il trend del famoso petrolio. Ora quota 23.
Ti sembra che il petrolio nell'ultimo mese e mezzo sia sceso?
- I nostri istituti di credito non dovrebbero avere gli stessi problemi di quelli americani eppure li hanno massacrati.
Sembrano argomentazioni campate in aria?
 
claude19 ha scritto:
Booo, si accomodino con i long. Per me dovremmo essere nel 3. due hh (... in ogni caso ciclussi intra poko chiari), e su eccessi me gusta + short, a prescindere da tendenza di fondo, ma dico questo solo per ciclo giornaliero.

Byeee
oggi claudio nn ne ho sbagliata 1/2
avevamo pensato io e maurizio di fare un corso per elliott avanzato
spesa modica circa 80 euro partecipanti almeno 10
te vuoi venire?
 
gecko ha scritto:
Certo un -4 finale pulirebbe la bisca piazza affari e sarebbe inversione secca. Cque questi minimi non sono certo quelli finali di questo mostro che scende dai 44000.
Romperemo ,alla fine, i 20000 di fib


Si mi trovi d'accordo,è questo quello che mi fà paura,il mercato scende è vero,ma lo fà in un modo composto,anche se ci fà vedere i -2%,scende da professionista,senza panico,come se i piccoli,che di solito creano il panico,non stanno vendendo,sperano nella ripresa?.Oppure chi conduce la discesa lo fà con arte,sà dove vuole andare a parare,ma confonde le idee ai piccoli con i rialzi intraday.Insomma è un bel mercato tecnico,al di là del trend che è ribassista e non si discute,ti offre tutte le possibilità.Parlo più del dax future a dire il vero,che ha più volatilità.Comunque scendendo oggi,salendo domani,ecc.ecc.siamo diretti ai minimi del 2003,il mercato lo fà piano piano,senza farsene accorgere,ma la gravità porta in giù.Prima ho detto che di aver eliminato il long,ma in effetti si puo'campicchiare la giornata anche col long,solo che soffri di più a salire,quando scendi da un bel cucuzzolo,vai giù in poco tempo,chiudi ed hai fatto la giornata,era questo il senso del discorso.
 
Clic ha scritto:
Io rimango sempre dell'idea che controllano le posizioni aperte. Finchè il bilancio short-long gli rimane favorevole questi bastardi non rimbalzano. E' sempre lo stesso gioco.
Il problema è che nell'ultimo periodo cercano di stravolgere le statistiche.
Purtroppo è come a poker se senti puzza di bluff ma non hai i soldi per vedere devi lasciare il piatto.

ancora con ste teorie delle posizioni aperte!!!...impossibile togliere 'stà gramigna.

Per ogni persona che compra 1 contratto...ne esiste 1 che lo vende.

Il mercato è a saldo zero...è solo un fattore "tempo" di troppi che operano in "prestito" a determinare gli scossoni.

nulla si crea nulla si distrugge (sono solo soldi che cambiano di mano)
 
Clic ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
4 semplici considerazioni:
- Rispetto al minimo di marzo siamo sotto di 2000 pt, per gli altri indici le flessioni sono molto più contenute;

rispetto ai minimi di Marzo...il fib in scadenza è sotto di 1000 punti...non 2000....quindi poco + di un 3% (capirai...ai bei tempi erano oscillazioni che capitavano in un giorno)

non farti confondere dai grafici sugli indici....qui in Italia hanno preso il vezzo di staccare dividendi spropositati...che "deturpano" la rappresentazione grafica.
 
Clic ha scritto:
4 semplici considerazioni:

- Il Dax non ha violato il minimo degli ultimi 3 giorni da noi hanno pensato bene di farlo questa mattina in gap down;

Sembrano argomentazioni campate in aria?

Se ogni giorno una borsa dovesse replicare gli esatti movimenti delle altre...sarebbe da insospettirsi...mica son composte dagli stessi titoli....ogni indice poi viene "calcolato" in modo diverso
 
Clic ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

4 semplici considerazioni:


- Lo strappo rialzista di aprile-maggio è stato trainato essenzialmente dagli energetici, ENI soprattutto che è passata da 20 a 27 seguendo il trend del famoso petrolio. Ora quota 23.
Ti sembra che il petrolio nell'ultimo mese e mezzo sia sceso?


Sembrano argomentazioni campate in aria?

Si possono trovare svariate giustificazioni:
-in momenti di incertezza...meglio investire su titoli/settori "solidi"

-se in successione si torna a disinvestire...si liquidano + volentieri le posizioni in discreto Gain

Non esistono le "tavole dei comandamenti" in campo finanziario..o quantomeno vengono "riscritte" spesso
 
dimaraz ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Ma quale gramigna!
I MM sono in book sia in denaro che in lettera e vengono applicati sia in un senso che nell'altro. Vuoi che non conoscono la loro esposizione? Se sono corti di 1000 lotti ad un prezzo medio di carico X mandano il mercato a X+1500pt?
Ma dai!
 
dimaraz ha scritto:
rispetto ai minimi di Marzo...il fib in scadenza è sotto di 1000 punti...non 2000....quindi poco + di un 3% (capirai...ai bei tempi erano oscillazioni che capitavano in un giorno)

non farti confondere dai grafici sugli indici....qui in Italia hanno preso il vezzo di staccare dividendi spropositati...che "deturpano" la rappresentazione grafica.

Infatti ho parlato di indice e non di future
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto