Operatività Indici & Futures - mer 30 gen 2008

Cominciamo anche a prendere in considerazione l'ipotesi, nel caso domani nn facessimo new minimo rispetto ad oggi, che il tracy abbia troncato sul minimo di t-1 del 28-1.
Se domani saliamo senza fare new minimo e rompiamo il 690 della 8. hh, sarebbe altro ciclo giornaliero al rialzo e francamente dal minimo di t-1 se dopo 5. giornalieri questo nn viene giu qualcosa che nn quadra cè!!! ... almeno a me cominciano a venire i dubbi, nn so a voi!!
Buona serata.

Byeeee



lnanetti ha scritto:
rino visto il close rimango fiducioso per un apertura positiva per lo meno area 800.. per chiusura gap poi non ti so dire davvero...
 
claude19 ha scritto:
Cominciamo anche a prendere in considerazione l'ipotesi, nel caso domani nn facessimo new minimo rispetto ad oggi, che il tracy abbia troncato sul minimo di t-1 del 28-1.
Se domani saliamo senza fare new minimo e rompiamo il 690 della 8. hh, sarebbe altro ciclo giornaliero al rialzo e francamente dal minimo di t-1 se dopo 5. giornalieri questo nn viene giu qualcosa che nn quadra cè!!! ... almeno a me cominciano a venire i dubbi, nn so a voi!!
Buona serata.
Byeeee

se... se... se così non quadra non accadrà così!
 
Beato che hai solo certezze e manco un SE ... io ne ho sempre molti di SE e stai tranqui che prendo anche in considerazione l'ipotesi che il tracy abbia troncato.
Te sei sicuro che deve scendere ... domani ci caviamo il dubbio!!!!!!!!!!!!

Byeeee



Ciampa ha scritto:
se... se... se così non quadra non accadrà così!
 
Ciampa ha scritto:
se... se... se così non quadra non accadrà così!

Come dicevo il pomeriggio, il rialzo prende corpo questo taglio dei tassi da una spinta ulteriore e ora che dicono i cicli? se non scende sale? mah
 
korem ha scritto:
Come dicevo il pomeriggio, il rialzo prende corpo questo taglio dei tassi da una spinta ulteriore e ora che dicono i cicli? se non scende sale? mah

Se mi permetti.
I cicli dicono che se domani i prezzi rompono al ribasso i minimi
di oggi,ci si mette a ribasso per chiusura settimanale con le probabilita
a favore.Se rompono al rialzo il max del precedente
ciclo a 4gg,siamo nel nuovo settimanale
e quindi si aspetta la conclusione del 1° 4ore(quindi un minimo),e
si entra a rialzo al superamento del max a 4 ore precedente sempre
con le probabilita a favore.
Ci si regola di volta in volta.I cicli non sono la verita assoluta,
ma aiutano a muoversi con le probabilita a favore,se ci si riesce,
cosi come qualsiasi altra teoria che cerchi di interpretare il mercato.
Essi(i cicli)non indicano la via con certezza ,ma la probabilita
piu favorevole.
Ciao
 
Rapisarda ha scritto:
Alle 16.00 mi ero quasi convinto di averci visto giusto... vabbè, più che altro è stata una nostra sottoperformance visto che il nasdaq è passato anche in territorio negativo. Se gli indici non schiattano domani (come di solito succede dopo il taglio dei tassi) il peggio potrebbe essere alle spalle


Andando indietro nel tempo non mi sembra di ricordare sedute in cui si tagliavano i tassi e l'indice la prendeva bene :-o chissà che qualcosa non sia realmente cambiato e il minimo che tutti ci aspettiamo nella seconda parte di febbraio in realtà lo ha già fatto la scorsa ottava... boh :ops:
 
Io non capisco una cosa. Poi ditemi pure che sono il solito che critica e basta, ma questa cosa ve l'avevo già segnalata la volta scorso. Con la decisione in serata sui tassi avete passato tutta la giornata a fare previsioni su aperture per domani, sviluppi ecc? Mi sembra illogico.
Riguardo alla reazione dei mercati Rapisarda, solo al primo taglio i mercati avevano reagito in maniera decisa (taglio di settembre) perchè apriva la strada a una politica di tagli. Tutti i successivi tagli sono stati interpretati negativamente dal mercato in quanto le dichaiarazioni erano assolutamente preoccupanti, nonostante da uelle posizioni arrivino sempre frasi morbide e distensive. La reazione di oggi, non dimentichiamocelo, è frutto di un taglio dell'1,25% in meno di 2 settimane, evento unico nella storia della Fed.

Su fut sp500 ritengo importante una chiusura sopra 1370 e la prima forte resistenza a quota 1400/1405.
 
Rapisarda ha scritto:
Andando indietro nel tempo non mi sembra di ricordare sedute in cui si tagliavano i tassi e l'indice la prendeva bene :-o chissà che qualcosa non sia realmente cambiato e il minimo che tutti ci aspettiamo nella seconda parte di febbraio in realtà lo ha già fatto la scorsa ottava... boh :ops:

Il 18/09/2007 la FED tagliò e le borse schizzarono in alto. Un mese dopo Wally fece il massimo storico. Il proseguio lo sanno tutti.

La reazione ad una notizia così può influenzare l'andamento nel breve termine ma le linee generali sono tracciate ... siamo in un mercato ribassista sul medio termine.

Ciao.

Loorenzo.
 
FeRR@ ha scritto:
Io non capisco una cosa. Poi ditemi pure che sono il solito che critica e basta, ma questa cosa ve l'avevo già segnalata la volta scorso. Con la decisione in serata sui tassi avete passato tutta la giornata a fare previsioni su aperture per domani, sviluppi ecc? Mi sembra illogico.
Riguardo alla reazione dei mercati Rapisarda, solo al primo taglio i mercati avevano reagito in maniera decisa (taglio di settembre) perchè apriva la strada a una politica di tagli. Tutti i successivi tagli sono stati interpretati negativamente dal mercato in quanto le dichaiarazioni erano assolutamente preoccupanti, nonostante da uelle posizioni arrivino sempre frasi morbide e distensive. La reazione di oggi, non dimentichiamocelo, è frutto di un taglio dell'1,25% in meno di 2 settimane, evento unico nella storia della Fed.

Su fut sp500 ritengo importante una chiusura sopra 1370 e la prima forte resistenza a quota 1400/1405.

Ciao.
Concordo in pieno.Tra l'altro dov'è la novita',il taglio di oggi
se lo aspettavano tutti.Il mercato voleva mezzo punto e l'ha avuto.
In chiusura vedremo com'è andata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto