Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Aristotele, Achille, la tartaruga.
Sono 2.000 anni che ci scassano con questa storia del tempo e dello spazio. Figurati. poi arriva uno a cavallo di un cigno, nero per giunta, e dice di avere una grande verità in mano.
Sii, l'acqua calda.
Dunque l'elettrone si sposta e io non lo posso vedere.
Ho una sola possibilità, andare alla sua stessa velocità.
Donde i mld di dollari spesi per gli esperimenti a cui assistiamo.
Il fatto è che spostandosi lui, mi sposto pure io. E il problema dell'andare alla stessa identica velocità non è risolvibile su questo piano
se io vado alla stessa velocità dell'elettrone, semplicemente divento, sono, l'elettrone.
E ancora una volta, essendo una sola cosa, l'elettrone non vedo
Dunque Bohr non può far altro che dire:
- vedo delle modifiche nello spazio tempo
- ne cerco le cause, ma non le trovo
- ho solo gli effetti
- dunque non posso che ipotizzare che vi sia un qualcosa che modifica l'ambiente
- dunque non posso che parlare di probabilità
io ho il fenomeno, ma non ne ho l'origine.
E non l'avrò mai.
Dunque mi arrendo è smetto di agire nell'ambiente, inteso come comprensione del medesimo? E azione su di esso?
Si.